Siamo entusiasti di annunciare il ritorno del Suber-Suvereto Wine Festival, un evento imperdibile che celebra il vino e la cultura della Val di Cornia. Giunto alla sua seconda edizione, il festival si svolgerà dal 25 al 27 aprile nel pittoresco borgo di Suvereto, nel cuore della Toscana. Organizzato dal Consorzio Suvereto e Val di Cornia in collaborazione con il Comune di Suvereto, questo festival promette un’esperienza unica per tutti gli appassionati di vino, cibo e cultura.
Il programma dell’evento è pensato per coinvolgere visitatori di tutte le età. La manifestazione inizierà venerdì 25 aprile alle 21:00 con un concerto degli Atwood, un gruppo musicale noto per il loro sound innovativo che mescola synth pop e r’n’b. Gli Atwood sono conosciuti per le loro performance coinvolgenti e daranno il via a un weekend indimenticabile.
Sabato 26 aprile, il festival entrerà nel vivo con una serie di appuntamenti che esploreranno il legame tra vino, arte, territorio e cultura. Ecco alcune delle attività in programma:
La giornata di sabato si concluderà con uno spettacolo comico dal titolo “Sogno o son single”, interpretato da Gianluca Impastato, portando sorrisi e risate al pubblico presente.
Domenica 27 aprile, il festival culminerà in un viaggio multisensoriale dedicato al vino e alla creatività. I visitatori potranno partecipare a un nuovo tour in e-bike tra le cantine e scoprire le bellezze del centro storico di Suvereto. Durante la giornata, si terrà anche la premiazione del contest artistico “I Colori del Vino”, un’iniziativa che incoraggia l’espressione creativa legata alla viticoltura.
Le degustazioni tematiche su olio, Vermentino e vitigni internazionali saranno un’occasione per scoprire i sapori autentici del territorio. Inoltre, la mostra mercato “Al Chiostro… in Tour” offrirà ai produttori di vino la possibilità di esporre i loro banchi lungo le vie del paese, creando un’atmosfera vivace e conviviale.
Il festival non dimentica l’arte e la creatività, con il laboratorio “Vino su Carta” dell’artista PurpleRyta e il poetico “Versi di Vino” curato da Silvia Ciurli. Le rievocazioni medievali alla Rocca Aldobrandesca arricchiranno ulteriormente il programma, offrendo uno spaccato della storia locale. A chiudere il festival, ci sarà un concerto jazz manouche di Piji Unplugged 4et, perfetto per concludere in bellezza questa tre giorni di celebrazione della cultura enologica e della comunità.
Per maggiori informazioni sul programma completo e sugli eventi in calendario, visita il sito ufficiale suberfestival.it, dove troverai tutti i dettagli e le modalità di partecipazione. Non perdere l’occasione di vivere questa straordinaria esperienza che unisce vino, arte, cultura e convivialità nella splendida cornice di Suvereto!
Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…
L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…
Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…
A partire dal 7 agosto 2023, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 15% sui…
Negli ultimi giorni, il mondo della viticoltura dell'Oltrepò Pavese ha affrontato una crisi profonda, coinvolgendo…
L'introduzione dei dazi del 15% sul vino europeo, imposti dagli Stati Uniti, ha generato un…