Dal 24 al 28 luglio, la splendida piazza Mercato del Pesce di Trapani si trasformerà in un palcoscenico del gusto con il ritorno di Stragusto, il Festival del cibo da strada e dei Mercati. Questa manifestazione annuale riunisce produttori di street food provenienti da tutta Italia, creando un percorso ideale dove il cibo, la cultura e le tradizioni si intrecciano in un’esperienza unica e coinvolgente.
Quest’anno, Stragusto promette di essere un evento ancora più ricco e variegato, con un’ampia selezione di specialità culinarie che rappresentano non solo Trapani, ma anche altre regioni italiane. I visitatori potranno gustare le tipicità trapanesi, come il famoso cous cous di pesce, insieme a piatti pugliesi, fiorentini, catanesi e persino tunisini. Questa fusione di sapori è una testimonianza della multiculturalità della Sicilia, un’isola che nel corso dei secoli ha accolto diversi popoli e tradizioni.
Tra le novità di quest’anno, i visitatori potranno assaporare:
Stragusto non è solo cibo; è anche un’occasione per approfondire la cultura vinicola siciliana. Quest’anno, il wine tasting si terrà in una location d’eccezione: le mura di Tramontana, una terrazza panoramica che offre una vista mozzafiato sul mare trapanese. Qui, gli appassionati di vino potranno degustare una selezione di etichette provenienti da alcune delle cantine più prestigiose della regione, sotto la guida di esperti del settore. Questa esperienza non solo arricchisce il palato, ma offre anche l’opportunità di scoprire i legami tra il vino e la cucina locale, creando un’armonia perfetta fra i sapori.
Inoltre, Stragusto quest’anno si arricchisce di partnership significative. Aperol Spritz sarà presente con il suo Happy Tour il 24 luglio, offrendo momenti di divertimento e interazione con il pubblico, mentre Averna allestirà un truck durante tutta la manifestazione, proponendo giochi a tema e foto ricordo. Queste collaborazioni mirano a rendere l’evento non solo un momento di degustazione, ma anche un’opportunità di socializzazione e intrattenimento.
L’obiettivo principale di Stragusto, organizzato da Trapani Welcome in collaborazione con Ps Advert, Pro Loco Trapani Centro e con il patrocinio del Comune di Trapani, è quello di recuperare e valorizzare il patrimonio gastronomico dei produttori di cibo da strada. Questi artigiani del gusto non solo offrono piatti deliziosi, ma rappresentano anche la storia e la cultura di una comunità che si tramanda attraverso le generazioni.
Stragusto è, pertanto, un invito a scoprire, gustare e apprezzare la bellezza della cucina siciliana, un evento che promette di attrarre non solo i residenti di Trapani, ma anche visitatori da ogni parte d’Italia e del mondo, pronti a lasciarsi conquistare da un’esperienza gastronomica senza pari. Per ulteriori informazioni sulla manifestazione, gli interessati possono visitare il sito ufficiale www.stragusto.it, dove troveranno dettagli aggiornati su eventi, partecipanti e programmi. Non resta che prepararsi a vivere cinque giorni all’insegna del gusto e della tradizione a Trapani!
Il 17 luglio 2025 segna una data storica per l’enoturismo e l’astronomia amatoriale in Italia.…
Nel cuore del settore vitivinicolo italiano, è stata recentemente presentata una risorsa fondamentale: la Guida…
Il Braide Alte, un vino di punta dell'azienda vinicola Livon, ha recentemente ottenuto un prestigioso…
Il Veneto, con la sua ricca tradizione culinaria e vinicola, si conferma un territorio di…
Il mondo del vino ha trovato una vetrina internazionale di grande rilevanza al padiglione VINO…
La XIII edizione di Terre di Toscana si preannuncia come un evento imperdibile per tutti…