Categories: Il vino

Spagna e Portogallo trionfano alla Brut Experience 2025 con 33 medaglie per i loro spumanti

L’8ª edizione della Brut Experience International Sparkling Wine Competition ha recentemente avuto luogo a Lisbona, attirando l’attenzione delle cantine più rinomate di Spagna, Italia e Portogallo. Questo concorso, dedicato esclusivamente agli spumanti, ha visto la partecipazione di 126 etichette, tutte valutate alla cieca da una giuria di 21 esperti del settore vitivinicolo. In un contesto che celebra l’eccellenza vinicola, il Portogallo ha brillato in modo particolare, conquistando due delle più prestigiose onorificenze della manifestazione.

Due “medal of prestige” per il Portogallo

Tra i riconoscimenti più ambiti della competizione, la “Medal of Prestige” è stata assegnata a due etichette portoghesi che hanno raggiunto punteggi superiori a 95/100. I vini premiati sono stati:

  1. Cartuxa 2016 Reserva – prodotto dall’Adega da Cartuxa nella storica regione dell’Alentejo.
  2. Quinta d’Aguieira 2017 Millésime Brut Nature – dell’Aveleda, proveniente dalla Bairrada.

Entrambi i vini si sono distinti per la loro finezza, equilibrio e complessità aromatica, caratteristiche che li hanno portati a primeggiare nella classifica. Il Cartuxa, in particolare, è noto per la sua tradizione vitivinicola che affonda le radici nel 1500, quando i monaci dell’Ordine di San Giovanni fondarono la cantina. Oggi, l’azienda è sinonimo di qualità e innovazione, continuando a rispettare le tecniche tradizionali di vinificazione. D’altra parte, Aveleda è un esempio emblematico dell’eccellenza portoghese, con una forte attenzione alla sostenibilità e alle pratiche agricole responsabili.

31 medaglie d’oro per le eccellenze di Spagna e Italia

Oltre alle due prestigiose medaglie, la giuria ha assegnato un totale di 31 Medaglie d’Oro a spumanti provenienti da vari produttori, con punteggi compresi tra 90 e 94,9/100. Tra le etichette spagnole premiate, spiccano:

  1. Maset “1917” 2021
  2. Maset 2021 L’avi Pau

Entrambi della storica casa vinicola Maset, rinomata per la qualità dei suoi vini e per l’innovazione nel settore. La loro selezione rappresenta una testimonianza della crescente reputazione degli spumanti spagnoli, che si stanno imponendo sempre di più anche a livello internazionale.

Criteri di valutazione e giuria professionale

Il concorso ha seguito rigidi criteri di valutazione, premiando solo il 26% dei vini in gara, in linea con le normative internazionali. Gli spumanti sono stati valutati in base a diversi metodi di produzione, tra cui:

  • Metodo ancestrale
  • Metodo classico (tradizionale)
  • Metodo Charmat

Questo approccio garantisce che solo i vini di altissima qualità vengano riconosciuti, contribuendo a mantenere elevati standard nel settore. La giuria, composta da enologi, professori universitari, sommelier, giornalisti specializzati e blogger, ha degustato i vini in un contesto di anonimato totale, garantendo imparzialità e oggettività nelle valutazioni.

La Brut Experience non si limita a essere una semplice competizione, ma rappresenta un’iniziativa volta a promuovere la cultura dello spumante e a valorizzare la qualità delle produzioni vinicole. Concepita da José Miguel Dentinho e Luis Gradíssimo, l’obiettivo è far conoscere ai consumatori i migliori spumanti, favorendo la produzione di qualità e contribuendo alla crescita culturale del comparto.

In un panorama vinicolo in continua evoluzione, concorsi come la Brut Experience rivestono un ruolo fondamentale nel mettere in luce le eccellenze locali e nel contribuire alla diffusione della conoscenza enologica. Questi eventi offrono ai consumatori l’opportunità di esplorare e scoprire nuovi spumanti, ampliando i loro orizzonti enologici e apprezzando la varietà e la ricchezza dei vini che il mercato ha da offrire. Con l’aumentare dell’interesse per gli spumanti, è probabile che l’attenzione verso la Brut Experience cresca ulteriormente, rendendola un appuntamento imperdibile per gli appassionati di vino di tutto il mondo.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Scoprire Bolgheri: un viaggio tra jazz, vini pregiati e nobiltà storica

Bolgheri, un borgo incantevole situato nella provincia di Livorno, è conosciuto non solo per i…

48 minuti ago

Convivio 2014: scopri come il vino può migliorare la tua vita

Dal 13 al 17 giugno 2014, Milano ospiterà la tanto attesa edizione di Convivio, la…

50 minuti ago

Le giovani donne del vino svelano le loro creazioni rivoluzionarie

Il 7 aprile 2019, il Palaexpo di Verona ha ospitato un evento straordinario durante Vinitaly,…

53 minuti ago

Scopri il meglio dell’enogastronomia altoatesina a Vino in Festa 2013

L’Alto Adige, una delle regioni vitivinicole più affascinanti d’Italia, si prepara a celebrare la settima…

57 minuti ago

Medici cubani in fuga: un’analisi del caso in Calabria

La questione dei medici cubani che prestano servizio in Calabria ha assunto toni sempre più…

59 minuti ago

Mundus Vini celebra l’eccellenza dello Champagne Jacquart

Recentemente, la rinomata competizione tedesca Mundus Vini ha conferito due prestigiose medaglie d’oro allo Champagne…

60 minuti ago