Martedì 18 marzo, Milano si prepara a ospitare un evento unico nel suo genere, dedicato alla cultura della pizza realizzata secondo le regole dell’arte culinaria. L’incontro si svolgerà presso Obikà Mozzarella Bar in Brera e sarà organizzato in collaborazione tra Slow Food Italia, Obikà Mozzarella Bar e il Gruppo Norda-Gaudianello. Questo evento fa parte di una serie di incontri dedicati alla valorizzazione dei prodotti di qualità e alla promozione della sostenibilità nella ristorazione, un tema di crescente importanza nel panorama gastronomico italiano.
La serata di Milano segue un appuntamento già tenutosi il 19 febbraio presso Obikà Roma Campo dei Fiori e anticipa altre occasioni di incontro, previste per il 19 marzo a Obikà Roma Parioli e il 25 marzo a Obikà Firenze. Questi eventi hanno come obiettivo comune la promozione di una pizza che non solo delizia il palato, ma è anche preparata con ingredienti di alta qualità, rigorosamente selezionati dai Presìdi Slow Food. Quest’ultimi rappresentano un’iniziativa che sostiene i produttori locali e tradizionali, garantendo prodotti che rispettano standard di sostenibilità e autenticità.
Durante la serata di Milano, gli ospiti potranno partecipare a degustazioni guidate da esperti del settore, che condivideranno le loro conoscenze sui fondamenti della pizza di alta qualità. Questi specialisti spiegheranno anche il significato dell’impegno di Slow Food nel sostenere la cultura gastronomica italiana e l’importanza di una filiera alimentare che valorizzi le risorse locali.
Un aspetto centrale di questo evento è la presentazione ufficiale del progetto “Alleanza tra i cuochi e i Presìdi Slow Food”. Questa iniziativa si propone di creare una rete solidale tra ristoratori italiani e produttori dei Presìdi, in cui i ristoratori si impegnano a utilizzare e valorizzare i prodotti locali nei loro piatti. Da alcuni mesi, anche le pizzerie hanno avuto l’opportunità di unirsi a questa rete, affrontando una duplice sfida: conquistare i clienti con pizze di alta qualità e far conoscere i Presìdi del territorio attraverso abbinamenti originali e creativi.
Obikà Mozzarella Bar ha abbracciato con entusiasmo questa iniziativa, selezionando solo ingredienti di prima scelta per la preparazione delle sue pizze. Tra questi, si possono trovare:
Questi ingredienti naturali, uniti a tecniche di lavorazione tradizionali e a una lunga lievitazione, conferiscono alle pizze di Obikà un sapore unico e inconfondibile.
Il menù della serata promette di essere un vero e proprio viaggio nei sapori, con piatti preparati utilizzando esclusivamente ingredienti dei Presìdi Slow Food. Tra le delizie previste, si possono trovare:
La celebrazione della pizza non si limita solo agli ingredienti, ma si estende anche alla scelta delle acque servite durante la serata. Le acque del Gruppo Norda-Gaudianello, noto per la qualità dei suoi prodotti, accompagneranno i piatti, offrendo una “Carta delle acque” che comprende ben sette etichette. Queste acque minerali, scelte per la loro purezza e leggerezza, rappresentano un abbinamento ideale per esaltare i sapori delle pizze e degli altri piatti proposti.
In un momento storico in cui la ristorazione cerca di tornare alla normalità dopo le difficoltà causate dalla pandemia, eventi come quello di martedì 18 marzo rappresentano un importante passo verso la promozione di un consumo consapevole e di qualità. L’alleanza tra Slow Food, Obikà e Norda non è solo un’iniziativa commerciale, ma un vero e proprio manifesto a favore della sostenibilità, della tradizione e della valorizzazione delle risorse locali.
L’attenzione ai dettagli, la passione per la buona cucina e il rispetto per le materie prime sono elementi fondamentali che caratterizzano l’approccio di tutti i partner coinvolti. La serata di Milano si preannuncia quindi come un’occasione imperdibile per gli amanti della pizza e della buona tavola, un’opportunità per scoprire e apprezzare il meglio della gastronomia italiana, in un contesto che celebra la qualità, la tradizione e l’innovazione.
Il 12 maggio si avvicina e con esso la tanto attesa Festa della Mamma, una…
Il mondo del vino offre un'infinità di opportunità, non solo per chi ama degustare, ma…
È con grande gioia che annunciamo la nascita di Allegra, un evento che illumina non…
La cantina Manaresi di Zola Predosa rappresenta un punto di riferimento nel panorama vinicolo bolognese,…
Nel suggestivo contesto di Butera, situato nel cuore della Sicilia sud-occidentale, è ufficialmente iniziata la…
Il vino è un regalo particolarmente apprezzato in diverse occasioni, dalle cene tra amici ai…