Categories: Eventi

Serena Wines 1881 brilla ai Tornei Internazionali di Tennis del Friuli Venezia Giulia

La storica azienda veneta Serena Wines 1881 si conferma come un punto di riferimento nel panorama enologico italiano, rinnovando la sua partnership come Main Title Sponsor per il tredicesimo anno consecutivo ai Tornei Internazionali di Tennis del Friuli Venezia Giulia. Questo importante evento sportivo si svolgerà dal 27 luglio al 10 agosto 2025 presso l’Eurosporting di Cordenons, un centro sportivo di eccellenza riconosciuto a livello nazionale. La sinergia tra vino e sport non è solo un semplice abbinamento, ma rappresenta una celebrazione del territorio e delle sue eccellenze.

Un evento ricco di emozioni

La manifestazione si articolerà in due settimane ricche di emozioni tennistiche:

  1. Torneo femminile ITF World Tennis Tour W75 Cordenons: dal 27 luglio al 2 agosto, con talenti emergenti e giocatrici di alto calibro pronte a contendersi il titolo.
  2. ATP Challenger 75 maschile: dal 3 al 10 agosto, con la partecipazione di alcuni dei migliori tennisti internazionali.

Questi eventi offriranno al pubblico uno spettacolo di alto livello, promuovendo non solo la competizione, ma anche il fair play e la passione per lo sport.

Un’ode alla cultura enogastronomica

Serena Wines 1881, oltre a essere presente come sponsor principale, si farà portavoce della cultura enogastronomica del territorio attraverso due eventi speciali. Lunedì 28 luglio e lunedì 4 agosto, autorità, sponsor e stakeholder avranno l’opportunità di degustare alcune delle migliori eccellenze locali, abbinate ai vini della linea Serena 1881. Tra le etichette in degustazione ci saranno:

  • Prosecco DOC Treviso Extra Dry Medea
  • Sauvignon Veneto IGT
  • Merlot Veneto IGT

Questi vini rappresentano la qualità e la tradizione vinicola veneta, contribuendo a valorizzare il territorio.

L’importanza del supporto sportivo

Luca Serena, Amministratore Delegato di Serena Wines 1881, ha sottolineato l’importanza di questo sostegno: “Offrire il nostro supporto a questa manifestazione significa sostenere il territorio e i valori dello sport. Passione, sacrificio e spirito di squadra sono gli stessi principi che guidano il nostro lavoro quotidiano.” Questa affermazione mette in luce l’impegno dell’azienda nel mondo dello sport e la profonda connessione tra i valori aziendali e quelli sportivi.

La scelta di Serena Wines 1881 di partecipare a un evento così prestigioso non è casuale. Il tennis, con la sua eleganza e disciplina, si sposa perfettamente con l’immagine del vino. Entrambi rappresentano il frutto di passione e dedizione, offrendo un’esperienza unica. I tornei di tennis non sono solo competizioni, ma occasioni per creare legami e celebrare il talento, un aspetto che Serena Wines 1881 ha colto perfettamente.

Durante i tornei, i visitatori non solo assisteranno a partite emozionanti, ma avranno anche l’opportunità di immergersi nella cultura enogastronomica della regione. Questo è fondamentale per l’azienda, che punta a far conoscere non solo i propri prodotti, ma anche il territorio in cui opera. L’attenzione per la qualità e la sostenibilità, caratteristiche distintive della produzione vinicola veneta, saranno messe in risalto durante questi eventi, contribuendo a promuovere una maggiore consapevolezza riguardo all’importanza delle eccellenze locali.

In un contesto in cui il turismo sportivo sta assumendo un ruolo sempre più centrale nell’economia locale, la presenza di Serena Wines 1881 ai Tornei Internazionali di Tennis del Friuli Venezia Giulia rappresenta un’opportunità non solo per l’azienda, ma anche per l’intera comunità. L’evento attirerà visitatori da diverse parti d’Italia e del mondo, creando un’occasione unica per valorizzare le bellezze del Friuli Venezia Giulia e la sua tradizione vinicola.

Con la sua lunga storia e il suo impegno nel settore, Serena Wines 1881 si conferma come un simbolo di qualità e passione, unendo il mondo del vino a quello dello sport in un connubio che celebra le eccellenze italiane. La partnership con i Tornei Internazionali di Tennis del Friuli Venezia Giulia non è solo un investimento commerciale, ma un vero e proprio atto d’amore verso il territorio e le sue tradizioni.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Scopri il connubio perfetto tra cibo, vino e poesia a Casina con “Ardesio DiVino” e la “Fiera del Parmigiano Reggiano”

L'Italia è un paese che si distingue per le sue tradizioni enogastronomiche, dove il cibo,…

5 ore ago

Spighe Verdi 2025: 90 Comuni premiati per la loro virtuosità ambientale

Nel panorama italiano, le Spighe Verdi rappresentano un riconoscimento fondamentale per i Comuni rurali, simile…

5 ore ago

Il Cirò Classico: il vino delle Olimpiadi che conquista l’Europa

Il Cirò Classico è un vino che affonda le radici nella storia e nella tradizione…

7 ore ago

ColtivaItalia: un miliardo di euro per trasformare l’agricoltura italiana

Il piano “ColtivaItalia”, recentemente annunciato dal Governo Italiano, rappresenta un’importante iniziativa per dare un impulso…

10 ore ago

Alberto Amoroso assume la presidenza dei frantoiani AIFO: cosa cambia per il settore?

Il mondo dell'oleicoltura italiana si prepara a un nuovo capitolo con l'elezione di Alberto Amoroso…

11 ore ago

Scopri il festival Jazz & Wine 2025: un viaggio musicale con Kenny Barron, Malika Ayane, Nicola Piovani e Fabrizio Bosso

Il “Jazz & Wine in Montalcino” è un evento che unisce la passione per la…

14 ore ago