In un contesto dove la cultura vinicola italiana continua a guadagnare terreno a livello internazionale, l’Oltrepò Pavese si prepara a brillare con l’evento organizzato dal Gambero Rosso International. Il 16 febbraio 2022, Los Angeles ospiterà le preziose “Perle dell’Oltrepò Pavese” presso la City Market Social House. Questo evento rappresenta un’importante occasione per promuovere l’eccellenza del vino italiano, attirando l’attenzione di esperti del settore, sommelier e appassionati di vino.
L’Oltrepò Pavese, situato in Lombardia, è noto per le sue tradizioni vinicole secolari e la sua biodiversità. Qui, vitigni storici come la Croatina, il Pinot Nero e il Riesling si uniscono a varietà internazionali, creando vini unici. Questa regione è famosa per le sue bollicine DOCG, posizionandosi come la terza area produttiva mondiale di Pinot Nero. I vini dell’Oltrepò Pavese spaziano dai bianchi freschi e fruttati ai rossi robusti e complessi.
La giornata di degustazione avrà inizio alle 13:00 e si concluderà alle 18:00, offrendo ai partecipanti l’opportunità di assaporare una vasta gamma di vini. A partire dalle 16:00, si terrà la cerimonia di premiazione per i migliori ristoranti italiani, seguita da una Masterclass condotta da Carlo Veronese, direttore del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese. Durante questa sessione, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare le caratteristiche distintive dei vini della regione.
I momenti salienti dell’evento includono:
La Masterclass rappresenta un’opportunità imperdibile per wine lovers e professionisti del settore. I partecipanti potranno scoprire le diverse interpretazioni dei vitigni autoctoni, apprezzando le caratteristiche uniche dei vini presentati. Tra i vini in degustazione ci saranno le rinomate bollicine rosé e bianche, nonché i rossi più rappresentativi, come il Buttafuoco Storico e il Sangue di Giuda, un vino dolce molto apprezzato dai giovani americani.
Le aziende partecipanti, tra cui Cà di Frara, Defilippi, Giorgi Wines, Terre d’Oltrepò e Tenuta Travaglino, non solo rappresentano l’eccellenza vinicola dell’Oltrepò, ma sono anche simbolo di un territorio che punta sulla qualità e sulla sostenibilità. Ogni etichetta racconta una storia, quella di un vigneto e di una tradizione che si tramanda di generazione in generazione.
In conclusione, l’evento del 16 febbraio a Los Angeles rappresenta una tappa fondamentale per l’Oltrepò Pavese e per il Gambero Rosso, celebrando l’identità vinicola italiana nel cuore della California. Con l’interesse crescente verso i vini naturali e le pratiche sostenibili, l’Oltrepò Pavese si posiziona come un territorio all’avanguardia, pronto a soddisfare un pubblico sempre più esigente e curioso. Non resta che attendere con entusiasmo il giorno dell’evento, pronti a scoprire le eccellenze di questa rinomata regione vinicola.
Il fine settimana del 18 e 19 giugno 2022 si preannuncia come un momento imperdibile…
Ieri sera, la storica Fenice di Venezia ha ospitato l'anteprima di “Sinfonia tra cielo e…
Al Carcere Fiorentino di Sollicciano, si svolgeranno gli Aperitivi Galeotti, un'iniziativa che unisce gastronomia e…
La Tenuta Alois Lageder, un vero e proprio farò di qualità nel panorama vinicolo dell'Alto…
Dal 15 al 23 settembre, l’isola di Ischia si prepara a celebrare la sua undicesima…
È stata annunciata una nuova iniziativa istituzionale che si propone di promuovere il vino italiano…