L’edizione speciale di eatPRATO 2020 si presenta come un’opportunità unica per esplorare la città di Prato attraverso un’esperienza che unisce gusto e cultura. Dal 19 settembre al 31 ottobre, la rassegna invita tutti gli appassionati di enogastronomia a partecipare a una serie di eventi che promettono di far scoprire il territorio in un modo innovativo e coinvolgente. Con il tema “Walk around tasting”, eatPRATO Walking offre un programma ricco di passeggiate ed escursioni, permettendo ai partecipanti di immergersi nella bellezza naturale e architettonica della città.
L’evento si svolgerà all’aperto, con appuntamenti ogni weekend, culminando nella Giornata Nazionale del Trekking Urbano. Questa modalità non solo favorisce il distanziamento sociale, ma offre anche la possibilità di scoprire angoli nascosti di Prato e le sue bellezze. Le Passeggiate del Gusto saranno il cuore pulsante della manifestazione e si articoleranno in itinerari sia urbani che extraurbani.
Giardini
Domeniche: saranno dedicate a escursioni “fuori porta” lungo la storica Via della Lana e della Seta e la Via Medicea, con l’opportunità di visitare le cantine vitivinicole locali e partecipare a pranzi tra i vigneti durante la vendemmia.
Quest’edizione di eatPRATO Walking si distingue per i mini-tour organizzati, che mirano a far conoscere le eccellenze del territorio. I partecipanti potranno assaporare i prodotti tipici arricchiti da performance artistiche e racconti che rendono ogni camminata un viaggio tra passato e presente. L’Assessore al Turismo del Comune di Prato, Lorenzo Marchi, sottolinea l’importanza di questo evento nel contesto attuale, evidenziando come la rassegna contribuisca a rivitalizzare il settore enogastronomico e a creare un legame tra le diverse anime della città.
eatPRATO Walking si propone anche come un esempio di sostenibilità, promuovendo un modello di benessere che valorizza l’agricoltura di prossimità e il riciclo. Il viandante contemporaneo, curioso e attento, sarà il protagonista di questa manifestazione, che si rivolge a chi desidera unire la passione per il cibo alla scoperta della storia e della cultura. Ogni appuntamento sarà guidato da esperti del settore, tra cui chef, produttori vitivinicoli e artigiani locali.
Per garantire la sicurezza dei partecipanti, i posti saranno limitati a un massimo di 20 per ogni tappa, con due turni sia al mattino che al pomeriggio durante la Giornata Nazionale del Trekking. Questo approccio permetterà di godere dell’atmosfera conviviale e partecipativa che caratterizza eatPRATO.
La manifestazione rappresenta un passo importante verso la normalità, contribuendo a far battere il cuore pulsante di Prato, una città ricca di storia e cultura, che sa rinnovarsi pur mantenendo salde le proprie radici. Un’occasione imperdibile per riscoprire le tradizioni culinarie locali e apprezzare la bellezza di un territorio unico.
L'introduzione dei dazi del 15% sul vino europeo, imposti dagli Stati Uniti, ha generato un…
Nell'affascinante contesto delle colline che si estendono tra Conegliano e Valdobbiadene, un'area di straordinaria bellezza…
Dal 22 al 24 agosto 2025, il pittoresco borgo medievale di Fiumefreddo Bruzio, situato nella…
Quando si parla di Lambrusco, si fa riferimento a un vino che non solo rappresenta…
Firenze si prepara a ospitare un evento di grande rilevanza sociale e culturale, che si…
La Toscana, con le sue colline ondulate, i pittoreschi vigneti e una tradizione vinicola che…