Categories: Cucina

Scopri l’eccellenza dell’olio extra vergine d’oliva Milleanni 2013 di Donnafugata

Il Milleanni 2013, olio extra vergine d’oliva di Donnafugata, rappresenta un perfetto connubio tra tradizione e innovazione. Questo prodotto siciliano è il risultato di un meticoloso lavoro di ricerca che ha visto l’azienda impegnata a migliorare costantemente la qualità del proprio olio. La vendemmia del 2013 ha portato con sé delle novità significative, non solo nel profilo organolettico, ma anche nelle tecniche di produzione, dimostrando l’impegno di Donnafugata nella ricerca dell’eccellenza.

Un blend unico e ricercato

Il Milleanni è storicamente composto da un blend di cultivar autoctone della Valle del Belice, tra cui Biancolilla, Nocellara e Cerasuola. Per il 2013, è stata introdotta la Pidicuddara, una varietà meno conosciuta ma che arricchisce il blend con una complessità unica. Questa cultivar, caratterizzata da un picciolo più tenace, rende la raccolta più complessa, ma aggiunge un valore organolettico notevole. Grazie alla Pidicuddara, il Milleanni 2013 si distingue per la sua ricchezza di sapori, offrendo un’esperienza gustativa senza pari.

Tecnologie avanzate per un prodotto di qualità

Una delle innovazioni più importanti nel processo di produzione del Milleanni 2013 è il nuovo sistema di estrazione a freddo. Questa tecnologia consente di molire le olive entro 24 ore dalla raccolta, preservando le caratteristiche aromatiche del frutto. La gramolazione avviene in atmosfera controllata, garantendo l’integrità delle componenti più delicate dell’olio. Questo approccio non solo migliora la qualità, ma aumenta anche la longevità del prodotto finale.

Antonio Rallo, cofondatore di Donnafugata, afferma: «Il Milleanni 2013 è il risultato della curiosità, della passione e della ricerca per un processo produttivo sempre più attento. Abbiamo eseguito una “raccolta precoce” a metà ottobre per ottenere un frutto all’optimum dei costituenti lipidici, fenolici e volatili e assicurare una maggiore longevità all’olio».

Le caratteristiche sensoriali del Milleanni 2013

Il Milleanni 2013 si presenta con un colore giallo oro e riflessi verdi, simbolo di freschezza e vitalità. All’olfatto, il bouquet è ricco di profumi vegetali, con note di erbe aromatiche e frutta. Il sapore è fresco, con un retrogusto erbaceo che lo rende versatile in cucina. È ideale per l’uso a crudo, esaltando piatti a base di carne, pesce e verdure, ma può anche essere utilizzato in cottura per dare un tocco di sapore in più.

Un prodotto per tutti i gusti

Disponibile in formato da 500 ml, il Milleanni 2013 è facilmente reperibile in enoteche e negozi di prodotti tipici in tutta Italia, con un prezzo medio di circa 11 euro. Questo lo rende accessibile a tutti gli appassionati di olio d’oliva di alta qualità, permettendo a chiunque di scoprire il sapore autentico della Sicilia.

L’olio extra vergine d’oliva Milleanni non è solo un condimento, ma un simbolo della cultura gastronomica siciliana. Ogni goccia racchiude la storia di un territorio e la passione per la qualità che si tramanda di generazione in generazione. La scelta di utilizzare cultivar autoctone e tecniche di produzione moderne rende questo olio un prodotto unico, perfetto per chi desidera portare in tavola il sapore autentico della Sicilia.

Donnafugata, fondata nel 1983, è un’azienda vinicola di Marsala che si è affermata nel panorama enologico italiano e internazionale. La ricerca della qualità si estende anche alla produzione di oli d’oliva, dove l’azienda si distingue per l’attenzione ai dettagli e l’impegno per la sostenibilità. Con il Milleanni 2013, Donnafugata offre non solo un prodotto di alta qualità, ma anche un’esperienza sensoriale che racconta la storia e la cultura della Sicilia, invitando tutti a scoprire un mondo di sapori autentici e genuini.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Il Soave Versus 2012 conquista il palcoscenico internazionale

Un evento di grande importanza si prepara a prendere vita nel centro storico di Soave.…

16 minuti ago

Calici di Stelle: un’esperienza Total White al Casinò di Venezia dal 3 al 14 agosto

L’estate in Italia è un periodo di celebrazione, convivialità e scoperta, e l’evento “Calici di…

18 minuti ago

Scopri i tesori del Chianti e del Rosso Morellino: oltre 400 etichette da assaporare

L’Anteprima 2022 – Chianti Lovers & Rosso Morellino si prepara a essere un evento imperdibile…

21 minuti ago

Scopri la magia dello shopping natalizio nel cuore del Montenapoleone District

Milano, una delle capitali mondiali della moda e del design, è pronta a incantare residenti…

24 minuti ago

Casa alle Vacche: dove la passione e l’amore diventano filosofia di vita

Casa alle Vacche è un'azienda agricola che incarna la passione e l'amore per la terra,…

2 ore ago

Scoprendo il fascino del Podere Val di Toro: un angolo di paradiso da visitare

Nel cuore della Maremma, tra le dolci colline che si affacciano sulla costa tirrenica, si…

2 ore ago