Categories: Eventi

Scopri le prelibatezze italiane protagoniste all’Expo di Dubai

L’Expo 2020 di Dubai ha offerto un’importante vetrina internazionale per le culture di tutto il mondo, e l’Italia ha saputo brillare in questo contesto. Tra le iniziative più significative, spicca “M-Eating Italy”, che ha portato i sapori e i profumi dell’Italia all’attenzione globale. In particolare, l’evento “Truffle Ambassador – l’Autentica Emozione Italiana”, organizzato da Urbani Tartufi, Latteria San Pietro, Crea e Accademia del Tartufo nel Mondo, ha messo in luce due eccellenze italiane: il tartufo e il Grana Padano DOP. Questi prodotti non solo rappresentano la sostenibilità agroalimentare, ma anche la ricchezza del nostro patrimonio enogastronomico.

Il valore del tartufo e del Grana Padano

Il tartufo, un tesoro della gastronomia italiana, cresce nei boschi incontaminati, mentre il Grana Padano è prodotto seguendo un rigoroso disciplinare. Entrambi simboleggiano la sintesi di tradizione e innovazione. Giuseppe L’Abbate, deputato e membro della Commissione Agricoltura, ha evidenziato come queste eccellenze portino con sé una storia ricca e articolata, sottolineando l’importanza di raccontare la cultura enogastronomica italiana al mondo.

Sostenibilità e tradizione

Urbani Tartufi ha presentato a Dubai il suo percorso verso un’economia circolare, con un focus sulla tartuficoltura sostenibile. La cerca e cavatura del tartufo è stata riconosciuta come patrimonio immateriale dell’UNESCO, un traguardo che sottolinea l’importanza di preservare le tradizioni culinarie. Allo stesso modo, Latteria San Pietro ha messo in risalto il territorio della valle del Mincio, sede di produzione del Grana Padano Selezione da Fieno. Laura Zecchini ha affermato: “Il nostro è un paesaggio antico, protetto e rispettato, una vera cassaforte di biodiversità.” Questo impegno per la sostenibilità è essenziale per garantire una valorizzazione meritata dei prodotti italiani.

L’importanza della cucina italiana nel mondo

Un momento clou dell’evento è stato lo show cooking, che ha unito tartufo e Grana Padano in un’esplosione di sapori. Questa combinazione ha dimostrato come l’unione di eccellenze possa dar vita a creazioni culinarie straordinarie. Inoltre, il riconoscimento di tre Chef Ambasciatori del Tartufo ha messo in luce il ruolo cruciale degli chef nella diffusione della cucina italiana. Alessandro Miceli, Giuseppe Pezzella e Francesco Cavazzina sono stati premiati per il loro impegno nel valorizzare il tartufo e il made in Italy.

Infine, la presenza della scuola di giovanissimi Chef di ICCA Dubai rappresenta una finestra sul futuro della gastronomia. Investire nella formazione delle nuove generazioni è cruciale per garantire la continuità delle tradizioni culinarie italiane.

In sintesi, l’evento “M-Eating Italy” all’Expo di Dubai ha rappresentato un tributo alle eccellenze agroalimentari italiane e un’opportunità per riflettere sull’importanza della sostenibilità, della tradizione e dell’innovazione nel settore agroalimentare. Valorizzare i prodotti tipici italiani è fondamentale per mantenere viva la nostra identità culturale e gastronomica in un contesto globale sempre più interconnesso.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Il Chianti conquista il Messico: un viaggio tra vino e cultura

Il Chianti, famoso vino toscano, sta intensificando i suoi sforzi per consolidare la propria presenza…

2 ore ago

Come affrontare con stile un incidente a tavola: il calice di vino rovesciato

Rovesciare un calice di vino a tavola è un imprevisto che può capitare a chiunque,…

2 ore ago

Rilancio del settore vino: la nuova strategia comune tra governo e filiera

Il vino italiano rappresenta un patrimonio culturale inestimabile e un elemento chiave per l'economia del…

3 ore ago

Scopri i vini bizzarri: una serata di divertimento e degustazione

Il nostro gruppo di amici si riunisce una volta al mese per vivere un'esperienza unica:…

3 ore ago

Un tavolo di confronto per rilanciare il vino italiano

Il vino italiano è molto più di un semplice prodotto; è un simbolo di eccellenza,…

3 ore ago

Crisi del vino e dazi USA: la biodiversità dei Colli Euganei in pericolo

La crisi del settore vinicolo italiano, aggravata dai dazi imposti dagli Stati Uniti, ha sollevato…

4 ore ago