Categories: Eventi

Scopri le migliori carte dei vini d’Italia per un’esperienza gastronomica unica

Un evento di grande rilevanza nel panorama gastronomico italiano si avvicina, e si tratta della premiazione dei tredici ristoranti che si sono distinti per le loro eccezionali carte dei vini, nell’ambito del Premio Gastronauta – Cantina Tramin. Questo riconoscimento, che avrà luogo il 14 maggio 2018, celebra i locali che non solo offrono una selezione di vini di alta qualità, ma che si impegnano anche a presentare proposte originali e innovative, lontane dalle solite carte prefabbricate. La cerimonia di premiazione si svolgerà nell’ambito della terza edizione di Gourmandia, un evento che avrà luogo all’Ex Filanda di Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, dal 12 al 14 maggio.

Il premio gastronomico che celebra l’eccellenza

Il Premio Gastronauta nasce dalla passione e dalla competenza della redazione di Gastronauta® e dei suoi collaboratori, che includono esperti, giornalisti e winelovers provenienti da tutto il territorio nazionale. Questi professionisti hanno dedicato tempo e risorse alla ricerca dei migliori ristoranti che propongono una selezione di vini in linea con le aspettative dei clienti, mantenendo un equilibrio tra qualità e prezzo. Questo aspetto è fondamentale, soprattutto in un periodo in cui la clientela è sempre più attenta alla sostenibilità e alla provenienza dei prodotti.

I ristoranti premiati e le loro proposte

Lunedì 14 maggio, il noto gastronomo e critico culinario Davide Paolini consegnerà i premi ai tredici ristoranti selezionati. Tra questi, molti sono già rinomati per la loro cucina stellata:

  1. Le Calandre di Sarmeola (PD)
  2. Agli Amici di Godia (UD)
  3. Rovello 18 di Milano
  4. Casin del Gamba di Altissimo (VI)
  5. La Peca di Lonigo (VI)
  6. Dal Pescatore di Canneto sull’Oglio (MN)
  7. Enoteca Marcucci di Pietrasanta (LU)
  8. Osteria della Brughiera di Villa d’Almè (BG)
  9. Ristorante Gellius di Oderzo (TV)
  10. Locanda San Lorenzo di Puos d’Alpago (BL)
  11. Il Ridotto di Venezia
  12. La Stüa di Michil dell’Hotel La Perla di Corvara In Badia (BZ)
  13. Osteria Mondodoro di Verona

Questi ristoranti non solo offrono piatti di alta cucina, ma si impegnano anche a valorizzare i vini, creando abbinamenti che esaltano l’esperienza gastronomica.

L’importanza della partnership con Cantina Tramin

Un aspetto interessante del Premio Gastronauta è la sua partnership con la Cantina Tramin di Termeno (BZ), famosa per il suo Gewürztraminer, vino che ha conquistato il palato di molti appassionati a livello internazionale. La Cantina Tramin non è solo un produttore di vini, ma rappresenta anche un simbolo del territorio dell’Alto Adige e della sua tradizione vitivinicola. Questo connubio tra ristorazione e produzione vinicola sottolinea l’importanza di un approccio olistico alla gastronomia, dove ogni elemento del pasto è pensato per offrire un’esperienza completa.

Durante i tre giorni di Gourmandia, il pubblico avrà l’opportunità di partecipare a un ricco programma di incontri, dibattiti e show cooking, con alcuni dei più grandi nomi della cucina italiana. Questi eventi saranno incentrati su temi di ricerca e innovazione, con l’obiettivo di far conoscere al pubblico le ultime tendenze nel mondo della gastronomia. La manifestazione sarà aperta al pubblico con ingresso a pagamento, rappresentando un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di cucina e vino.

Gourmandia si svolgerà presso la Fiera di Santa Lucia, in via Mareno 1, Santa Lucia di Piave (Treviso), e avrà orari di apertura variabili: il sabato dalle 12:00 alle 20:00, la domenica dalle 10:00 alle 20:00 e il lunedì dalle 10:00 alle 17:00. Il prezzo del biglietto per gli adulti è di 10 euro, mentre per i bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni è fissato a 5 euro. Questa manifestazione rappresenta un’importante vetrina per i ristoratori e i produttori di vino, nonché un’opportunità per il pubblico di approfondire la propria conoscenza sul mondo del vino e della gastronomia italiana.

Il Premio Gastronauta – Cantina Tramin e Gourmandia non sono solo un riconoscimento per i migliori ristoranti, ma anche un modo per promuovere la cultura del vino in Italia. La selezione delle carte dei vini rappresenta un aspetto cruciale della ristorazione, poiché un buon abbinamento tra cibo e vino può trasformare un pasto in un’esperienza indimenticabile. I ristoranti premiati costituiscono un esempio di come la passione e la dedizione possano portare a risultati straordinari, e sono un invito per tutti a esplorare la ricchezza e la diversità dei vini italiani.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Borghi e Monti d’aMare Festival: un viaggio tra i sapori autentici della Sicilia

Le eccellenze agroalimentari della Sicilia si trovano al centro del “Borghi e Monti d’aMare Festival”,…

15 minuti ago

Dazi in arrivo: le preoccupazioni che scuotono il settore

Le recenti decisioni sui dazi del 15% imposti agli esportatori europei, in seguito all’accordo tra…

2 ore ago

Bartolommei del Consorzio Brunello avverte: i dazi minacciano l’export del vino italiano

Il mercato del vino si trova attualmente in una fase di grande incertezza a causa…

5 ore ago

Vent’anni di Erminia Segalla: un viaggio nel tempo con Pisoni

Nel cuore della Valle dei Laghi, un luogo affascinante si cela tra le montagne del…

6 ore ago

Accordo storico tra Usa e Ue sui dazi: reazioni e impatti futuri

Il recente accordo sui dazi Usa-Ue ha generato reazioni contrastanti nel settore vitivinicolo italiano. A…

8 ore ago

Aldo Fiordelli svela il compromesso dei dazi al 15%: cosa c’è dietro?

Il mondo del vino italiano si trova ad affrontare una situazione complessa e in continua…

9 ore ago