Categories: Cucina

Scopri l’Argentina romantica: un San Valentino indimenticabile con El Porteño

Per celebrare la serata più romantica dell’anno, i ristoranti El Porteño della Dorrego Company, fondati nel 1995 dai fratelli argentini Alejandro e Sebastian Bernardez insieme a Fabio Acampora, si preparano a offrire un’esperienza unica e indimenticabile per tutti gli innamorati. La passione per la cucina e la tradizione argentina si uniscono in un’atmosfera incantevole, perfetta per festeggiare San Valentino.

Quest’anno, El Porteño ha preparato due sorprese speciali per i suoi ospiti. La prima è un cocktail dal titolo evocativo, “Love is in the air”, che rende omaggio all’omonimo brano di John Paul Young. Ideato da Alessio Gulino, bar manager del brand Flores Cócteles, questo drink rappresenta un brindisi iniziale che promette di stupire. Con un twist sul celebre Spritz, il cocktail sostituisce l’Aperol con l’Aperitivo Cordusio, un mix aromatico a base di frutti rossi. Gli ingredienti si arricchiscono con sciroppo alla rosa e succo di pompelmo rosa, per culminare con un top di Trento DOC e un finish di spray alla rosa damascata. Il risultato finale è un cocktail che non solo conquista per la sua delicatezza cromatica, ma anche per il suo gusto complesso e bilanciato, ideale per accompagnare le portate di finger food del menù di San Valentino.

Un menù che celebra i sapori argentini

Il menù di El Porteño è un viaggio attraverso i sapori argentini, con piatti pensati per esaltare la convivialità e la condivisione. Ecco alcune delle proposte culinarie:

  1. Empanadas
  2. Tacos
  3. Carne cruda

Ogni portata è pensata per deliziare il palato e creare un’atmosfera romantica e accogliente. La combinazione di sapori freschi e speziati rende ogni piatto un’esperienza sensoriale che invita a un’interazione intima e significativa tra i commensali.

La seconda sorpresa della serata è un dessert “limited edition” creato appositamente per gli innamorati da Matteo Torretta, executive chef dei ristoranti di Milano, Roma e Porto Cervo. Questo dolce, a base di lamponi e cioccolato bianco, è arricchito da sentori di zenzero, che offrono una freschezza e una nota speziata in grado di smorzare la dolcezza del cioccolato. La glassa rossa intensa non solo celebra l’amore, ma rende ogni morso sensual e complesso, perfetto per chiudere in bellezza una cena romantica.

Atmosfera e tradizione

Entrando nel ristorante, gli ospiti possono immergersi in un’atmosfera che richiama fortemente la cultura argentina della buona tavola. Le pareti sono adornate da fotografie che ritraggono scene di tango e del gioco del polo, due elementi simbolici della tradizione argentina. Il servizio è attento e caloroso, con un forte focus sulla tradizione gastronomica del Paese.

La cucina di El Porteño è un vero e proprio tributo alle specialità argentine. Al centro della proposta culinaria ci sono le diverse tipologie di carne cotte alla griglia, direttamente dalla Parrilla. Tra i piatti più rappresentativi troviamo:

  • Asado
  • Costine di vitello
  • Vacio
  • Bife de Chorizo
  • Entrana
  • Gran Lomo
  • Galletto intero alla griglia
  • Salamelle di maiale

Ogni morso è un viaggio nei sapori autentici dell’Argentina, che raccontano storie di tradizione e passione.

Opzioni per tutti i gusti

Non solo carne: El Porteño offre anche deliziose opzioni vegetariane e piatti di pesce, rimanendo nei confini della saporita cucina sudamericana. Il “Salmone di Patagonia battuto al coltello con guacamole, salsa yuzu-boy e verdure di stagione” è una proposta fresca e innovativa, mentre il “Salmone Colorado alla griglia con affumicatura di quercia argentina” è un must per gli amanti del pesce. Ogni piatto è pensato per esaltare il palato e per offrire un’esperienza gastronomica indimenticabile.

La cantina di El Porteño è un altro aspetto fondamentale dell’esperienza culinaria. Vanta una selezione di vini argentini tra i più raffinati, come il Malbec e il Torrontés, ma non mancano prestigiosi rossi e bianchi nazionali ed esteri. Per chi desidera brindare in modo speciale, la lista include anche champagne selezionati, ideali per accompagnare i piatti e rendere la serata ancora più memorabile.

In un contesto così ricco di sapori e atmosfere romantiche, El Porteño si conferma come una delle mete imprescindibili per chi desidera celebrare San Valentino in modo unico. La combinazione di una cucina autentica, cocktail creativi e un servizio attento rende ogni cenetta un’esperienza da ricordare, perfetta per festeggiare l’amore e la passione per la buona tavola.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

8 ore ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

10 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

11 ore ago

Dazi Usa al 15% sui prodotti Ue: il vino attende il sogno dello zero-for-zero

A partire dal 7 agosto 2023, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 15% sui…

15 ore ago

Crisi nell’Oltrepò: il Consorzio Vini si schiera con viticoltori e dipendenti

Negli ultimi giorni, il mondo della viticoltura dell'Oltrepò Pavese ha affrontato una crisi profonda, coinvolgendo…

15 ore ago

Carratelli Wine avverte: il futuro delle fasce medie e basse è a rischio, ma il mercato resisterà

L'introduzione dei dazi del 15% sul vino europeo, imposti dagli Stati Uniti, ha generato un…

18 ore ago