Categories: Eventi

Scopri la scaletta imperdibile della prima serata di Sanremo 2025: da Gaia a The Kolors con ospiti straordinari

Il Festival di Sanremo 2025 si appresta a regalare al pubblico una prima serata indimenticabile, ricca di emozioni e di talenti straordinari. Questa storica kermesse della canzone italiana, che si svolgerà dal 4 all’8 febbraio 2025 al Teatro Ariston, si presenta come un’edizione memorabile, grazie a una scaletta che unisce artisti affermati e nuove promesse. La conduzione dell’evento sarà affidata a un volto amato della televisione italiana, capace di portare brio e simpatia alla serata.

Omaggio al maestro Ezio Bosso

La prima serata avrà inizio alle 20:40 su Rai1 e si aprirà con un omaggio al maestro Ezio Bosso, compositore e pianista scomparso nel 2020. La sua musica ha toccato profondamente il cuore di molti, e questo tributo mette in evidenza l’importanza della musica come linguaggio universale e fonte di ispirazione, un tema che risuona in tutto il festival.

La lineup della serata

La lineup della prima serata è un mix eclettico che promette di accontentare i gusti di tutti. Ecco alcuni degli artisti che si esibiranno:

  1. Gaia – “Chiamo io chiami tu”
  2. Francesco Gabbani – “Viva la vita”
  3. Rkomi – “Il ritmo delle cose”
  4. Noemi – “Se t’innamori muori”
  5. Irama – “Lentamente”
  6. Coma_Cose – “Cuoricini”
  7. Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”
  8. Marcella Bella – “Pelle diamante”
  9. Achille Lauro – “Incoscienti giovani”
  10. Giorgia – “La cura per me”
  11. Willie Peyote – “Grazie ma no grazie”
  12. Rose Villain – “Fuorilegge”

Un momento particolarmente atteso sarà l’esibizione di Shablo insieme a Guè, Joshua e Tormento con “La mia parola”, un brano che unisce diversi stili musicali. La serata continuerà con talenti come Olly, Elodie, Massimo Ranieri, e molti altri, fino a culminare con i The Kolors che chiuderanno la serata con “Tu con chi fai l’amore”.

Ospiti speciali e chiusura della serata

A rendere la serata ancora più speciale ci saranno ospiti straordinari come Noa e Mira Awad, che si esibiranno in un duetto pacifista su “Imagine”, un momento di grande significato in un periodo storico complesso. Jovanotti, icona della musica italiana, chiuderà la serata con la sua esibizione, attesa da molti fan.

La prima serata del Festival di Sanremo 2025 si preannuncia come un evento imperdibile, un’occasione per celebrare la musica e la cultura italiana in un’atmosfera di festa e convivialità. Con una scaletta così ricca e variegata, il pubblico potrà godere di un viaggio musicale che attraversa generi e stili, rendendo omaggio alla tradizione e guardando al futuro della musica italiana. La chiusura della serata è prevista per l’1:35, promettendo una notte di emozioni e spettacolo indimenticabili.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

La corsa ai farmaci dimagranti e il sorprendente crollo di Novo Nordisk

Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso il tema dell'obesità ha catalizzato l'interesse di ricercatori…

4 ore ago

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

12 ore ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

14 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

15 ore ago

Dazi Usa al 15% sui prodotti Ue: il vino attende il sogno dello zero-for-zero

A partire dal 7 agosto 2023, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 15% sui…

19 ore ago

Crisi nell’Oltrepò: il Consorzio Vini si schiera con viticoltori e dipendenti

Negli ultimi giorni, il mondo della viticoltura dell'Oltrepò Pavese ha affrontato una crisi profonda, coinvolgendo…

19 ore ago