Categories: Eventi

Scopri la magia della 55esima Festa dell’Uva e del Vino a Terricciola

Dal 15 al 17 settembre, il piccolo comune di Terricciola, situato nel cuore della Toscana, ospiterà la 55esima edizione della Festa dell’Uva e del Vino. Questo evento, atteso da tutti gli abitanti e visitatori, rappresenta un’importante occasione per celebrare non solo il vino ma anche la cultura, la storia e le tradizioni di questo affascinante borgo etrusco. Grazie all’impegno congiunto dell’Amministrazione Comunale e dei cittadini, la manifestazione si trasforma in un vero e proprio fiore all’occhiello della provincia di Pisa.

Il vicesindaco Mirko Bini ha espresso la sua emozione durante la presentazione dell’evento, sottolineando il costante impegno della comunità per rendere la festa sempre più coinvolgente. “La voglia di fare di questa manifestazione un fiore all’occhiello tra gli eventi della provincia è uno stimolo che coinvolge tutti”, ha dichiarato Bini. Questa passione si riflette nella varietà di eventi e attività che caratterizzeranno la tre giorni di festa.

Programma della festa

La manifestazione si aprirà venerdì 15 settembre con una serie di eventi imperdibili:

  1. Ristorante della festa: menù fisso a soli 10 euro, disponibile dalle 19:00 alle 23:00 (domenica anche dalle 12:30 alle 14:30).
  2. Tenda assaggio: ampia selezione di vini locali, aperta ogni sera dalle 20:00 alle 24:00 e domenica anche dalle 15:00 alle 20:00.
  3. Dj Set: Tony Verace si esibirà nel giardino comunale dalle 21:30, promettendo una selezione musicale ricercata.

Sabato 16 settembre, la festa entrerà nel vivo con la Notte di Vino. In Piazza XX Settembre, sarà allestita La Taverna, dove i partecipanti potranno gustare vini e taglieri dalle 20:00 alle 24:00. Durante la serata, si svolgeranno eventi dedicati alle bollicine e degustazioni di Chianti DOCG, tra cui la suggestiva esperienza di diVino indoVinar, una degustazione bendata di vini. La musica di Fantasia Pura Italiana accompagnerà gli ospiti dalle 21:30.

Conclusione della festa

Domenica 17 settembre, la festa si concluderà in grande stile:

  • Circa 30 aziende vinicole saranno presenti alla Barrique, dalle 15:00 alle 20:00, pronte a far degustare le loro produzioni.
  • Stand di prodotti agroalimentari locali arricchiranno l’offerta gastronomica nel centro storico di Terricciola.
  • Saranno disponibili Vin Santo e cantuccini presso il giardino comunale e la terrazza panoramica.
  • Lo spettacolo itinerante dell’associazione Pedra Samba porterà le musiche afro-brasiliane per le vie del borgo.

In un’ottica di valorizzazione del territorio, si svolgerà il secondo Concorso fotografico Idola Imago, dedicato alla promozione delle bellezze di Terricciola. La premiazione avrà luogo domenica pomeriggio, dalle 17:00 alle 17:30, seguita da un concerto della U2 Tribute band al giardino comunale.

Per chi desidera esplorare il patrimonio vinicolo della zona, saranno organizzate visite guidate a dieci aziende vinicole, con un servizio navetta gratuito disponibile dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00. Inoltre, il Comune ha previsto un servizio navetta gratuito dalle 14:30 alle 24:00, garantendo un facile accesso alla festa.

La 55esima Festa dell’Uva e del Vino di Terricciola è organizzata in collaborazione con diverse istituzioni e associazioni locali, tra cui il Comune, la Città del Vino e la Strada del Vino delle Colline Pisane. Questo ampio coinvolgimento testimonia l’importanza della festa per la comunità e la volontà di promuovere le tradizioni locali e la cultura enogastronomica della Toscana.

Per ulteriori informazioni sull’evento, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Terricciola o contattare l’ufficio informazioni al numero 0587.65.65.40. La Festa dell’Uva e del Vino è un’opportunità imperdibile per scoprire e apprezzare il patrimonio enogastronomico toscano, in un contesto ricco di storia e tradizione.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Borgo diVino in Tour: un viaggio tra i sapori a Lovere

Dal 25 al 27 luglio 2025, il pittoresco borgo di Lovere, situato sulle sponde del…

9 ore ago

James Suckling: un riconoscimento prestigioso dall’Istituto Grandi Marchi

Recentemente, il mondo del vino ha accolto con entusiasmo la notizia che James Suckling, uno…

10 ore ago

Castel del Piano: la rinascita di un’azienda dopo cinque anni di assenza

Nascosta tra le colline della Lunigiana, l'azienda Castel del Piano si erge come un punto…

10 ore ago

Maremma toscana: la vendemmia è finalmente arrivata!

La Maremma Toscana si appresta a vivere un momento cruciale per gli amanti del vino:…

10 ore ago

Scoperte sorprendenti: le novità dai media e social network cinesi

Agosto è un mese particolarmente intenso in Cina, non solo per il caldo torrido che…

10 ore ago

Innovazione sostenibile: RLC-Antislip rivoluziona il fine linea e la logistica

Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso la sostenibilità ha spinto molte aziende a riconsiderare…

11 ore ago