Categories: Eventi

Scopri il Wine Corner di CMB Rapallo: un viaggio tra vini premiati e delizie di alta cucina di mare

Il mondo dell’enogastronomia si arricchisce di un nuovo gioiello con l’apertura del Wine Corner by CMB Rapallo, un innovativo concept che promette di deliziare i palati dei buongustai e degli amanti del vino. Situato nel suggestivo Porto Carlo Riva, questo spazio non è solo un luogo dove degustare vini di eccellenza, ma rappresenta un vero e proprio viaggio sensoriale che celebra il connubio tra l’arte vinaria e la cucina di mare.

Il Wine Corner è frutto della sinergia tra il prestigioso Concours Mondial de Bruxelles (CMB) e Bistrot Pedol, un’istituzione della ristorazione milanese attiva dal 1929, nota per la sua specializzazione in piatti di pesce. Questa collaborazione non solo mette in risalto l’eccellenza enologica internazionale, ma si propone anche di rendere accessibile al consumatore italiano una selezione di vini premiati, spesso poco conosciuti nei circuiti tradizionali.

Una selezione di vini medagliati

Il cuore pulsante del Wine Corner è rappresentato da una carta dei vini che conta oltre 50 etichette, tutte premiate dal CMB. Ogni calice racconta una storia, ogni bottiglia è una medaglia che testimonia la qualità e l’impegno dei produttori. Gli ospiti possono scoprire vini provenienti da diverse regioni del mondo, con un focus particolare su quelli che hanno ricevuto riconoscimenti nelle varie edizioni del concorso. Questa proposta non è solo un’opportunità per degustare vini di alta gamma, ma anche un invito a esplorare etichette meno conosciute, offrendo un’esperienza che va oltre il semplice atto del bere.

Alta cucina di mare con Bistrot Pedol

Accanto a questa straordinaria selezione di vini, il menu curato da Bistrot Pedol arricchisce ulteriormente l’esperienza. Gli ospiti possono assaporare piatti a base di pesce fresco, preparazioni di crudi e ostriche, tutti concepiti per esaltare le caratteristiche organolettiche dei vini proposti. La filosofia di Bistrot Pedol si basa sulla freschezza degli ingredienti e sulla tradizione culinaria italiana, ma con un tocco di innovazione che rende ogni piatto unico. Questo matrimonio tra vino e cucina di mare si traduce in abbinamenti pensati per sorprendere e coinvolgere, rendendo ogni visita al Wine Corner un’esperienza memorabile.

Un format esperienziale tra didattica e piacere

Il Wine Corner by CMB Rapallo non si limita a essere un ristorante, ma si configura come un vero e proprio centro di cultura del vino. Lo spazio è organizzato in due aree distinte: un ristorante dove i piatti sono abbinati ai vini in modo da offrire una sinfonia di sapori, e un’enoteca dove gli ospiti possono acquistare i vini e i distillati premiati, permettendo così di replicare l’esperienza anche a casa. Questo approccio mira a educare il consumatore, avvicinandolo a prodotti di alta qualità e creando un linguaggio accessibile per un pubblico ampio.

Baudouin Havaux, presidente del CMB, ha sottolineato come la selezione di vini si integri armoniosamente con l’eccellenza delle creazioni gastronomiche di Bistrot Pedol. “Il nostro obiettivo è emozionare e lasciare un segno”, ha aggiunto Ugo Cosentino, CEO di Tasty Life, la holding proprietaria del marchio Pedol. Questa visione condivisa è ciò che rende il Wine Corner un progetto così innovativo e attuale nel panorama enogastronomico italiano.

Un progetto che guarda al futuro

L’apertura del Wine Corner a Rapallo rappresenta solo l’inizio di un progetto più ambizioso. La visione di espandere il format prevede l’apertura di nuove sedi in altre città italiane, come Bolzano e una nuova location a Milano. Questo non solo dimostra la volontà di portare un modello di ristorazione sostenibile e qualitativa in luoghi iconici, ma anche di creare un network di esperienze gastronomiche che celebrano il meglio della tradizione e dell’innovazione.

Il Wine Corner by CMB Rapallo si propone quindi come una delle destinazioni gourmet più promettenti della Liguria, un luogo dove la qualità certificata degli ingredienti e delle etichette si unisce a un’esperienza sensoriale immersiva e coinvolgente. La Liguria, con il suo mare e la sua tradizione culinaria, diventa così il palcoscenico ideale per questo nuovo format che celebra il meglio del vino e della gastronomia, attirando non solo i locali ma anche i turisti in cerca di esperienze autentiche e di alta qualità.

In un’epoca in cui l’enogastronomia gioca un ruolo sempre più centrale nella definizione delle esperienze di viaggio e di svago, il Wine Corner by CMB Rapallo si impone come un punto di riferimento per chi desidera scoprire le meraviglie del vino e della cucina ligure in un contesto esclusivo e raffinato.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Globetrotter 4 Friends: un viaggio culinario indimenticabile

Il fine settimana del 23 e 24 maggio si preannuncia come un'opportunità imperdibile per tutti…

3 ore ago

Vinitaly si chiude con un boom di visitatori: Prosecco Doc registra un incredibile +700%

Il Vinitaly, la fiera internazionale del vino e dei distillati che si svolge annualmente a…

3 ore ago

70 chef JRE Italia brillano con le stelle della Guida Rossa Michelin

Nell'edizione 2019 della celebre Guida Rossa Michelin, gli chef JRE Italia hanno ottenuto un riconoscimento…

3 ore ago

Vinitaly rivoluziona la valutazione dei vini con il Premio 5 Star Wines

Vinitaly, uno dei principali eventi dedicati al mondo del vino, ha recentemente lanciato una nuova…

3 ore ago

Sicilia 2025: una vendemmia che promette qualità e segni di rinascita

Con l’inizio della vendemmia 2025, il panorama vitivinicolo siciliano presenta segnali di ripresa e una…

5 ore ago

Vendemmia 2025: un’annata promettente per il vino italiano da Nord a Sud

La vendemmia 2025 si avvicina, portando con sé grandi aspettative da parte di produttori e…

5 ore ago