Categories: Il vino

Scopri il Valpolicella Sup. Ripasso I Berari 2019: un vino che conquista il palato

La Valpolicella è una delle regioni vinicole più affascinanti d’Italia, famosa per la sua tradizione vitivinicola che si estende per secoli. Tra i vini che meglio rappresentano questo territorio, il Valpolicella Superiore Ripasso si distingue per la sua complessità e per la ricchezza dei suoi aromi. In particolare, il Valpolicella Sup. Ripasso I Berari 2019 ha catturato l’attenzione di esperti e appassionati, conquistando un posto di rilievo nelle degustazioni e nelle recensioni.

Il Ripasso è una tecnica tradizionale che prevede la rifermentazione del vino Valpolicella su vinacce di Amarone, conferendo al prodotto finale una profondità e un’intensità straordinarie. Questa metodologia ha radici storiche profonde, tramandate di generazione in generazione dai vignaioli della zona, che hanno mantenuto viva una tradizione che valorizza il territorio e le sue varietà autoctone.

Caratteristiche organolettiche

Il Valpolicella Sup. Ripasso I Berari 2019 si presenta con un colore rosso rubino intenso, che invita a scoprire le sue sfumature aromatiche. Al naso, si possono percepire note di:

  1. Frutta nera matura (prugne, ciliegie)
  2. Spezie dolci
  3. Leggero accenno di vaniglia (dovuto all’affinamento in botti di rovere)

Questo equilibrio tra fruttato e speziato rende il vino estremamente complesso e affascinante, perfetto per accompagnare piatti ricchi e saporiti.

La cantina I Berari

La cantina I Berari, produttrice di questo vino, è un esempio di passione e dedizione per la viticoltura. Situata a Sant’Ambrogio di Valpolicella, la cantina si distingue per la sua attenzione alla qualità e per l’approccio sostenibile nella gestione dei vigneti. Le uve utilizzate per il Ripasso provengono da vigneti allevati con metodi rispettosi dell’ambiente, contribuendo a mantenere la biodiversità del territorio. Questo impegno si riflette non solo nella qualità del vino, ma anche nella filosofia aziendale, che mira a preservare il patrimonio vitivinicolo della Valpolicella.

Riconoscimenti e abbinamenti

Il 2019 è stato un anno particolarmente favorevole per la viticoltura in Veneto, grazie a un clima che ha permesso una maturazione ottimale delle uve. Le condizioni climatiche, unite alla cura meticolosa dei vigneti, hanno portato a una vendemmia di alta qualità. I vignaioli della Valpolicella hanno potuto raccogliere uve sane e mature, con un buon equilibrio tra acidità e zuccheri, essenziale per la produzione di vini di grande espressione.

Inoltre, il Ripasso I Berari 2019 ha ottenuto riconoscimenti significativi nelle principali guide vinicole italiane, come “Vini d’Italia” del Gambero Rosso, che recensisce oltre 25.000 vini e seleziona solo i migliori provenienti da 2647 cantine. Questo prestigioso riconoscimento ha consolidato la reputazione della Valpolicella come una delle regioni vinicole più importanti d’Italia.

Il Valpolicella Sup. Ripasso I Berari 2019 è anche molto versatile a tavola. Si abbina splendidamente a piatti tipici della cucina veneta, come:

  1. Risotti ai funghi
  2. Carni rosse alla griglia
  3. Formaggi stagionati

La struttura e il corpo del Ripasso, insieme alla sua acidità equilibrata, lo rendono un compagno ideale per un’ampia gamma di piatti, trasformando ogni pasto in un’esperienza gastronomica memorabile.

Visitate la cantina I Berari per scoprire non solo il Valpolicella Sup. Ripasso, ma anche gli altri vini che rappresentano la tradizione e l’innovazione di questa storica regione. Gli appassionati possono approfittare di tour e degustazioni guidate, approfondendo la conoscenza delle tecniche di vinificazione e della filosofia aziendale. La cantina è aperta al pubblico e offre l’opportunità di acquistare direttamente i vini, permettendo di portare a casa un pezzo della Valpolicella.

Con il Valpolicella Sup. Ripasso I Berari 2019, si ha la possibilità di assaporare non solo un grande vino, ma anche una storia di passione, dedizione e rispetto per il territorio. La Valpolicella continua a essere un simbolo di qualità nel panorama vinicolo italiano, e il Ripasso I Berari è un perfetto esempio di come tradizione e innovazione possano coesistere, producendo vini che raccontano il loro luogo d’origine con ogni sorso.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

I due maestri barman italiani che rivoluzionano il mondo dei cocktail con Montana

Lorenzo Antinori e Simone Caporale, due dei più celebri barman italiani, stanno per lanciare un…

8 minuti ago

Vino di grifo: il trend che sta rivoluzionando il palato degli italiani

Fresco, sostenibile e tutto da scoprire: il vino di grifo sta rivoluzionando il modo in…

38 minuti ago

Il galateo del ristorante: perché il pane va spezzato a mano

Quando ci sediamo a tavola, ogni gesto assume un significato profondo. Tra questi, uno degli…

38 minuti ago

Un viaggio nel gusto: a Torino arriva il ramen bar ispirato a Tokyo

La scoperta di ristoranti nascosti nelle stazioni della metropolitana è uno degli aspetti più sorprendenti…

1 ora ago

Il connubio perfetto: vino e cucina italiani protagonisti agli Internazionali Bnl d’Italia di tennis

L'82esima edizione degli Internazionali Bnl d'Italia, uno degli eventi tennistici più prestigiosi al mondo, si…

2 ore ago

La chiave per vendere vino al ristorante: l’importanza della formazione del personale

Nel mondo della ristorazione, il vino rappresenta un elemento fondamentale, spesso considerato il prodotto più…

3 ore ago