Categories: Il vino

Scopri il Tinder del vino per un San Valentino indimenticabile e le bottiglie perfette per gli innamorati

San Valentino è alle porte, e per chi ama celebrare l’amore, non c’è niente di meglio che un buon bicchiere di vino da condividere con la persona amata. Che sia per una cena romantica, un picnic nel parco o semplicemente per godere di un momento di intimità a casa, la scelta del vino giusto può arricchire l’esperienza e rendere il giorno degli innamorati ancora più speciale.

Negli ultimi anni, il dibattito sull’abbinamento cibo-vino ha preso piede, con esperti come Tim Hanni MW che hanno messo in discussione le regole tradizionali, definendo alcuni di questi approcci come “bullshit”. In un articolo pubblicato a dicembre 2022, Eric Asimov, noto editorialista del New York Times, ha espresso un’idea rivoluzionaria: “è difficile sbagliare” e ha proposto un approccio più inclusivo e senza sensi di colpa. A questo proposito, è interessante notare come si stia evolvendo il concetto di mood pairing, dove l’occasione, la compagnia e l’umore diventano fattori determinanti nella scelta del vino, piuttosto che un meccanicistico “food pairing”.

Un Tinder per gli appassionati di vino

Un’innovazione interessante in questo contesto è rappresentata da First Glass Wine Events, un’iniziativa lanciata da due donne nel mondo del vino nel Regno Unito. Questo progetto ha creato un vero e proprio “Tinder del vino”, dove gli appassionati possono incontrarsi durante eventi di degustazione. I partecipanti assaporano cinque vini e, al termine dell’evento, un sistema brevettato invia via email gli abbinamenti perfetti tra i partecipanti, basati sulle loro preferenze vinicole. Questo format è stato lanciato con successo a Londra e prevede di espandersi in tutto il Regno Unito entro il 2025, offrendo serate dedicate a diverse fasce di età e alla comunità LGBTQ+. Un modo originale e coinvolgente per unire il piacere del vino con l’incontro di nuove persone, rendendo l’esperienza vinicola ancora più sociale e dinamica.

La bottiglia ideale per San Valentino

Per rendere indimenticabile il giorno di San Valentino, è fondamentale scegliere la bottiglia giusta. Quest’anno, vi proponiamo un vino che incarna perfettamente il romanticismo: il Chorey-lès-Beaune Village 2022 del Domaine Marguerite Carillon, proveniente dalla celebre regione vinicola della Borgogna, in Francia. Questo Pinot Noir è una scelta perfetta per gli innamorati, grazie alla sua eleganza e complessità.

La Borgogna è conosciuta per i suoi vini di alta qualità, ma negli ultimi anni i prezzi sono schizzati alle stelle, rendendo difficile l’accesso a certe etichette. Tuttavia, il Chorey-lès-Beaune, storicamente considerato un villaggio secondario rispetto a nomi più noti come Beaune e Aloxe-Corton, sta guadagnando attenzione per la sua capacità di esprimere il terroir in modo autentico. L’annata 2022 è stata particolarmente generosa e ha permesso a questo vino di esprimere il suo potenziale al massimo.

Il Chorey-lès-Beaune Village 2022 si presenta con note fruttate e floreali, accompagnate da una leggera speziatura. La freschezza e l’equilibrio di questo vino lo rendono perfetto per essere sorseggiato leggermente fresco, a una temperatura compresa tra 14 e 16 gradi Celsius. Ogni sorso offre una combinazione di pulizia, raffinatezza e avvolgenza, rendendolo ideale per accompagnare un pasto romantico o semplicemente per un brindisi a due.

In un contesto di crescente attenzione verso la sostenibilità, molti produttori di vino stanno adottando pratiche più ecologiche. Il Domaine Marguerite Carillon non fa eccezione, seguendo metodi di coltivazione responsabili e rispettosi dell’ambiente. Questa attenzione alla sostenibilità non solo garantisce un vino di alta qualità, ma contribuisce anche a preservare il patrimonio enologico della regione.

Per chi desidera un regalo speciale per il proprio partner, una bottiglia di Chorey-lès-Beaune Village 2022 è un pensiero che sicuramente verrà apprezzato. Il vino non è solo una bevanda, ma un’esperienza da condividere, un modo per creare ricordi indimenticabili e per celebrare l’amore in tutte le sue forme. Concludendo, San Valentino è l’occasione perfetta per riscoprire il piacere del vino e delle relazioni umane, in un abbraccio di sapori e emozioni.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Da Gorizia a Cagli: alla scoperta degli eventi gastronomici imperdibili

Con l’arrivo della primavera, l’Italia si prepara a festeggiare il ponte del 25 aprile, Festa…

4 ore ago

Il Monte Ciocci di Roma: rinascita e comunità al centro della nuova vita del quartiere

Nel cuore di Roma, a pochi passi dal Vaticano e dalla stazione di Valle Aurelia,…

6 ore ago

Il Mondial des Vins Extrêmes: un viaggio sensoriale in Valle d’Aosta

La Valle d’Aosta si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi nel panorama enologico…

11 ore ago

Scopri l’arte di abbinare il vino al bicchiere giusto

Il vino è una bevanda che ha accompagnato l'umanità sin dai tempi antichi, rappresentando non…

14 ore ago

Scopri Vinodoo: il nuovo portale per acquistare vini rari e pregiati

Nel panorama del commercio online, Vinodoo emerge come una novità nel settore vinicolo, presentandosi come…

14 ore ago

VitignoItalia 2025: Napoli si prepara a diventare la capitale del business del vino

L’appuntamento con il vino a Napoli si rinnova con la 19ma edizione di VitignoItalia, il…

15 ore ago