Categories: Eventi

Scopri il Monferrato: sette mesi di eventi enogastronomici imperdibili

L’iniziativa “Giro di Doc” del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato rappresenta un’importante opportunità per scoprire e valorizzare le eccellenze vitivinicole di questa storica regione. Da maggio a novembre, per sette mesi, ristoratori e albergatori locali si faranno promotori di eventi esclusivi, dedicati ai vini del Monferrato, creando un percorso esperienziale che celebra la cultura vinicola e gastronomica del territorio.

Un viaggio attraverso le denominazioni

L’obiettivo di “Giro di Doc” è di far conoscere le caratteristiche uniche di ogni denominazione, attraverso eventi mensili che metteranno in risalto le peculiarità dei vini. Tra i protagonisti ci saranno:

  1. Grignolino d’Asti Doc
  2. Piemonte Doc Rosato
  3. Freisa d’Asti Doc
  4. Barbera d’Asti Docg
  5. Ruchè di Castagnole Monferrato Docg
  6. Terre Alfieri Docg Arneis

Ogni mese sarà dedicato a un vitigno specifico, creando così un calendario ricco di eventi e degustazioni.

Eventi e degustazioni

Il programma si aprirà con il Grignolino d’Asti, un vino dal carattere distintivo, noto per la sua freschezza e le note di ciliegia e spezie. Durante questo mese, i ristoranti locali presenteranno menu speciali, mentre esperti del settore offriranno degustazioni guidate per far scoprire ai visitatori le peculiarità di questo vino.

Successivamente, il Piemonte Doc Rosato sarà protagonista di eventi all’aperto e picnic nei vigneti, dove i partecipanti potranno assaporare piatti tipici del territorio in abbinamento a questo vino vivace. Il mese dedicato al Freisa d’Asti Doc offrirà visite guidate nelle cantine e opportunità per approfondire il processo di vinificazione di questo vitigno autoctono.

Celebrazione del Ruchè

Un evento di particolare rilevanza sarà la Festa del Ruchè, che si svolgerà il 17 e 18 maggio presso la Tenuta La Mercantile a Castagnole Monferrato. Questa festa celebrerà il Ruchè, un vitigno autoctono raro che ha guadagnato una crescente popolarità dal suo riconoscimento come Docg nel 2010. I visitatori potranno degustare il Ruchè e scoprire le specialità culinarie locali grazie alla collaborazione con le Pro Loco e i ristoranti della zona.

Conclusione del ciclo di eventi

A chiudere il ciclo di eventi sarà il mese dedicato al Terre Alfieri Docg Arneis, un vitigno apprezzato per la sua freschezza e le note floreali. Le manifestazioni in programma offriranno l’opportunità di degustare questo vino in abbinamento a piatti leggeri e freschi, perfetti per la stagione estiva.

“Giro di Doc” non è solo un’opportunità per gustare vini di qualità, ma anche un viaggio attraverso il territorio del Monferrato, ricco di storia e tradizione vitivinicola. Questo progetto mira a coinvolgere turisti e residenti in un’esperienza unica, all’insegna della passione per il vino e della buona cucina, rendendo il Monferrato una meta imperdibile per gli amanti del vino e della gastronomia.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Globetrotter 4 Friends: un viaggio culinario indimenticabile

Il fine settimana del 23 e 24 maggio si preannuncia come un'opportunità imperdibile per tutti…

6 ore ago

Vinitaly si chiude con un boom di visitatori: Prosecco Doc registra un incredibile +700%

Il Vinitaly, la fiera internazionale del vino e dei distillati che si svolge annualmente a…

7 ore ago

70 chef JRE Italia brillano con le stelle della Guida Rossa Michelin

Nell'edizione 2019 della celebre Guida Rossa Michelin, gli chef JRE Italia hanno ottenuto un riconoscimento…

7 ore ago

Vinitaly rivoluziona la valutazione dei vini con il Premio 5 Star Wines

Vinitaly, uno dei principali eventi dedicati al mondo del vino, ha recentemente lanciato una nuova…

7 ore ago

Sicilia 2025: una vendemmia che promette qualità e segni di rinascita

Con l’inizio della vendemmia 2025, il panorama vitivinicolo siciliano presenta segnali di ripresa e una…

8 ore ago

Vendemmia 2025: un’annata promettente per il vino italiano da Nord a Sud

La vendemmia 2025 si avvicina, portando con sé grandi aspettative da parte di produttori e…

8 ore ago