Il mondo dell’olio extravergine di oliva si prepara a vivere un evento imperdibile: SOL2EXPO 2025 – Full Olive Experience. Questo salone, che avrà luogo presso VeronaFiere dal 2 al 4 marzo 2025, è dedicato a tutti gli aspetti della filiera dell’olivo e dell’olio extravergine di oliva. Con oltre 50 eventi in programma, tra cui convegni, cooking show, degustazioni e approfondimenti, l’evento rappresenta un’importante piattaforma di incontro per esperti, produttori, chef e consumatori.
La manifestazione si aprirà ufficialmente domenica 2 marzo alle 11:30 con un cerimoniale di inaugurazione presso l’Area Talk del Padiglione 2. A seguire, alle 14:30, si terrà un convegno inaugurale dal titolo “Posizionamento e prospettive dell’olio EVO: il punto di vista dei consumatori italiani”, curato dall’Osservatorio SOL2EXPO-Nomisma. Questo incontro vedrà la partecipazione di figure di spicco, tra cui:
La moderazione sarà affidata a Denis Pantini, responsabile Agrifood di Nomisma, il quale guiderà un’analisi approfondita sul mercato dell’olio di oliva.
Lunedì 3 marzo, alle 14:00, si svolgerà un’altra conferenza dal titolo “Il mercato dell’olio di oliva in Italia e in Europa: realtà e prospettive”. Tra gli eventi più attesi ci sarà il dibattito “Italia chiama Europa per il rilancio dell’olivicoltura”, in programma alle 11:00, con la partecipazione di Patrizio La Pietra e Dario Nardella, parlamentare europeo. Inoltre, l’ICQRF e l’Agenzia delle Dogane discuteranno su come leggere le etichette dell’olio per prevenire frodi.
Non mancheranno approfondimenti su argomenti cruciali come:
Martedì 4 marzo ci sarà un focus sulle prospettive e soluzioni per la Xylella, un batterio che ha messo a dura prova l’olivicoltura in Italia e nel Mediterraneo.
SOL2EXPO 2025 non è solo un’occasione di apprendimento accademico. Per i consumatori e gli appassionati di cucina, ci saranno numerosi appuntamenti dedicati all’uso dell’olio extravergine d’oliva nella cosmesi, con un workshop curato dall’Aipo, e seminari su come conservare l’olio in modo appropriato. Gli Evo Days, programmati per lunedì e martedì, offriranno ulteriori spunti per affrontare le sfide del settore, in particolare quelle legate alla Xylella.
Il programma prevede anche momenti di grande spettacolo e gusto, con cooking show condotti da chef di fama, tra cui:
Questi eventi non solo intratterranno, ma offriranno anche l’opportunità di apprendere tecniche culinarie innovative utilizzando l’olio EVO come ingrediente principale.
SOL2EXPO 2025 rappresenta quindi un’esperienza a 360 gradi nell’universo dell’olio extravergine di oliva, capace di attrarre professionisti del settore, appassionati e curiosi. VeronaFiere si conferma un punto di riferimento per la filiera olearia, offrendo un’occasione unica di confronto e crescita. Gli eventi previsti permetteranno di scoprire le ultime tendenze dell’olio EVO, approfondire temi di attualità e lasciarsi ispirare dalle esperienze sensoriali proposte dai migliori chef e degustatori.
Con una varietà così ricca di eventi, conferenze e opportunità di networking, SOL2EXPO 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per chiunque voglia esplorare le potenzialità dell’olio extravergine di oliva, un prodotto che è molto più di un semplice ingrediente, ma rappresenta un vero e proprio patrimonio culturale e gastronomico.
Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…
Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…
La kermesse Tuttofood 2025, in programma dal 5 all’8 maggio presso Rho Fiera Milano, si…
Il Lago di Garda, con il suo paesaggio mozzafiato e la sua tradizione vinicola, si…
L'anno scorso ha rappresentato una sfida significativa per le denominazioni vitivinicole delle Marche, ma ora…
Le giacenze di vino italiano continuano a mantenersi su livelli elevati, con un totale di…