Immerso in un contesto naturale senza pari, il 7Pines Resort Sardinia si erge come un rifugio di lusso informale e cucina di alta qualità. Situato su un promontorio che offre una vista spettacolare sull’arcipelago di La Maddalena, questo resort è la scelta ideale per chi desidera un’esperienza autentica e rilassante, lontano dalla frenesia della Costa Smeralda. Grazie alla professionalità di Vito Spalluto, il general manager, il resort ha conquistato una reputazione di eccellenza nel servizio e nella cura degli ospiti.
Il resort non è solo un luogo di soggiorno, ma un vero e proprio angolo di paradiso. Con settantaquattro camere elegantemente arredate, gli ospiti possono godere di terrazze affacciate sul mare, offrendo un’esperienza unica. La struttura include anche una spiaggia principale e quattro calette appartate, dove è possibile rilassarsi e godere di un tramonto mozzafiato.
Al 7Pines Resort, il benessere degli ospiti è una priorità. La Pure Seven Spa offre trattamenti rigeneranti, mentre il Kids Club permette ai più piccoli di divertirsi in sicurezza. Gli amanti dello sport possono mantenersi attivi nella palestra attrezzata o sui campi multifunzionali per tennis, padel e basket. Inoltre, un parco per l’allenamento all’aria aperta consente di esercitarsi immersi nella bellezza naturale del luogo.
Uno dei punti di forza del 7Pines Resort è il ristorante Capogiro, dove l’executive chef Pasquale D’Ambrosio propone una cucina che celebra i sapori della Sardegna. Con un forte legame con i produttori locali, D’Ambrosio utilizza ingredienti freschi e di alta qualità, creando piatti che raccontano storie di tradizione e innovazione.
Un progetto interessante in fase di realizzazione è un orto interattivo accessibile agli ospiti, che fornirà ingredienti freschi per le cucine del ristorante. Questo impegno verso la sostenibilità è un aspetto fondamentale della filosofia di D’Ambrosio, che mira a creare un legame profondo tra cucina e territorio.
Il ristorante Capogiro offre tre menù stagionali, ognuno con un’identità unica:
Ogni piatto non è solo un’esperienza culinaria, ma un tributo alla cultura gastronomica sarda. Vito Spalluto sottolinea che Capogiro rappresenta un progetto che coinvolge tutti, dai produttori ai commensali, in un’esperienza consapevole e coinvolgente.
Un’importante novità per quest’anno è il rinnovo della partnership con Ruinart, la più antica Maison di Champagne al mondo. Questo sodalizio offre agli ospiti l’opportunità di degustare champagne di altissima qualità, come il Ruinart Blanc de Blancs e il Rosé, abbinati ai piatti del ristorante. Con ogni dettaglio curato con passione e dedizione, il 7Pines Resort Sardinia si conferma come una destinazione di lusso e eccellenza gastronomica.
Dal 25 al 27 luglio 2025, il pittoresco borgo di Lovere, situato sulle sponde del…
Recentemente, il mondo del vino ha accolto con entusiasmo la notizia che James Suckling, uno…
Nascosta tra le colline della Lunigiana, l'azienda Castel del Piano si erge come un punto…
La Maremma Toscana si appresta a vivere un momento cruciale per gli amanti del vino:…
Agosto è un mese particolarmente intenso in Cina, non solo per il caldo torrido che…
Dal 15 al 17 settembre, il piccolo comune di Terricciola, situato nel cuore della Toscana,…