Con le attuali disposizioni governative che ci invitano a rimanere a casa, molti di noi si sono trovati a rinunciare alle piccole gioie quotidiane. Tuttavia, non c’è bisogno di abbandonare il gusto e le prelibatezze del Trentino. Grazie all’impegno e alla dedizione di oltre 50 soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, è possibile ricevere comodamente a casa le migliori proposte enogastronomiche della regione. Le eccellenze trentine non si sono fermate e continuano a essere prodotte nel rispetto delle normative, garantendo così un viaggio di gusto anche da casa.
L’iniziativa della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino ha messo in evidenza diverse aziende locali pronte a spedire le loro specialità non solo in tutta Italia, ma anche all’estero. Questa rete di produttori offre una vasta gamma di opzioni, dai vini pregiati alle specialità culinarie, permettendo a tutti gli amanti del buon cibo e del buon vino di assaporare i tesori del territorio.
Numerose cantine partecipano attivamente a questa iniziativa. Tra queste, l’Azienda Agricola Casimiro di Santa Massenza di Vallelaghi offre spedizioni di vini e grappe, con spedizione gratuita per ordini superiori a 89 euro. Gli appassionati possono contattare direttamente l’azienda al numero 0461 864140. Anche l’Azienda Agricola Sandri Arcangelo di Faedo è presente, con vini disponibili per spedizioni tramite il numero 0461 650935. Altre cantine, come Borgo dei Posseri di Ala e la Cantina di Isera, offrono servizi di spedizione con minimi d’ordine variabili, rendendo facile per chiunque godere di un buon bicchiere di vino trentino.
Inoltre, l’Azienda Agricola Zeni Roberto di Grumo di San Michele all’Adige propone vini e grappe, mentre la Cantina Endrizzi di San Michele all’Adige offre una selezione di vini, con spedizioni gratuite per acquisti superiori ai 100 euro. Anche le Cantine Monfort di Lavis hanno attivato un servizio di e-commerce, offrendo la possibilità di utilizzare il codice IORESTOACASA per ottenere la consegna gratuita con ordini superiori a 59,90 euro.
Oltre ai vini, molte aziende trentine offrono anche prodotti gastronomici. Ecco alcuni esempi:
Queste aziende stanno facendo la loro parte per portare un assaggio del Trentino direttamente sulle tavole di chi ne fa richiesta.
Molte aziende non si limitano a spedire i loro prodotti, ma offrono anche servizi di consegna a domicilio. L’Azienda Agricola Balter di Rovereto, ad esempio, consegna gratuitamente i propri vini a Rovereto con un acquisto minimo di 6 bottiglie. Anche Comai-Azienda Agricola di Riva del Garda offre un servizio di consegna per vini, miele e olio extravergine, mentre la Cantina La Vis di Lavis è disponibile per consegne gratuite in Trentino.
Inoltre, per chi desidera assaporare piatti pronti, il Ristorante La Cacciatora di Mezzocorona offre un servizio di consegna, portando a casa piatti freschi fatti in casa. Anche il Ristorante Alfio di Dro offre pizze e piatti della tradizione locale, con consegna gratuita per ordini superiori ai 25 euro.
Per rimanere aggiornati sulle offerte e le disponibilità, gli interessati possono consultare il sito web www.tastetrentino.it/food&wineadomicilio. Qui è possibile trovare un elenco completo di tutte le aziende e i loro prodotti, facilitando la scelta e l’ordine. Nonostante le difficoltà del momento, il Trentino dimostra di avere un cuore pulsante e una comunità pronta a far sentire la propria presenza, offrendo un assaggio delle sue eccellenze direttamente a casa.
Nel panorama vinicolo italiano, Cantina Tollo si distingue come un esempio di eccellenza e crescita…
Mercoledì 25 ottobre 2017, Piacenza si trasformerà in un palcoscenico di cultura enologica grazie all’evento…
Domenica 19 ottobre, alle 12.20, il programma storico della Rai, Linea Verde, presenterà una puntata…
L'Umbria, rinomata per il suo paesaggio incantevole e la sua ricca tradizione culturale, è al…
In vista della prossima revisione della Dichiarazione Politica dell’ONU sulle malattie non trasmissibili (NCDs), prevista…
Il panorama vinicolo sta attraversando una trasformazione significativa, con un crescente interesse per i vini…