Categories: Eventi

Scopri il festival Jazz & Wine 2025: un viaggio musicale con Kenny Barron, Malika Ayane, Nicola Piovani e Fabrizio Bosso

Il “Jazz & Wine in Montalcino” è un evento che unisce la passione per la musica jazz e il vino di qualità, creando un’atmosfera unica e coinvolgente. Con l’edizione del 2025, che si svolgerà dal 22 al 27 luglio, il festival raggiunge il suo 28° anno di attività, portando sul palco artisti di fama mondiale come Kenny Barron, Malika Ayane, Nicola Piovani e Fabrizio Bosso. Questo appuntamento, che si tiene presso il suggestivo Castello Banfi e la storica Fortezza di Montalcino, rappresenta un connubio perfetto tra arte e cultura, attirando ogni anno un pubblico sempre più vasto.

I protagonisti del festival

Il maestro Nicola Piovani, vincitore del Premio Oscar per la colonna sonora di “La vita è bella”, sarà uno dei protagonisti indiscussi di questa edizione. Con il suo spettacolo “Note a margine”, Piovani porterà sul palco non solo la sua incredibile musica, ma anche un racconto autobiografico che mescola esperienze, ricordi e aneddoti dei suoi oltre quarant’anni di carriera. La sua formazione musicale è accompagnata da talentuosi musicisti: il sassofonista Marina Cesari, il contrabbassista Marco Loddo e il percussionista Vittorino Naso. L’arte di Piovani si intreccia con i suoi ricordi di celebri registi come Federico Fellini e Roberto Benigni, rendendo il suo concerto un viaggio emotivo attraverso la musica e la vita.

I concerti imperdibili

Ecco un elenco dei concerti in programma durante il festival:

  1. 22 luglio: Legend of Jazz Kenny Barron Trio – Un’esibizione con il pianista Kenny Barron, noto per il suo stile lirico e raffinato.
  2. 23 luglio: Enrico Pieranunzi Trio – Un eccellente trio del jazz italiano che promette di incantare il pubblico con sonorità uniche.
  3. 24 luglio: Malika Ayane – La cantautrice presenterà un repertorio che celebra i suoi quindici anni di carriera.
  4. 25 luglio: Nicola Piovani Orchestra – Un’occasione per ascoltare colonne sonore iconiche arricchite da storie personali.
  5. 26 luglio: Latin Mood – Un ritorno sul palco con un nuovo album che esplora il linguaggio del Latin Jazz.
  6. 27 luglio: Avishai Cohen Quartet – Un concerto che celebra l’originalità e la ricerca artistica nel jazz contemporaneo.

Un’esperienza culturale unica

Jazz & Wine in Montalcino” non è solo un festival musicale, ma un’esperienza culturale che celebra l’arte, la bellezza e la convivialità. La collaborazione tra Banfi, un leader nel settore vinicolo italiano, e l’Alexanderplatz di Roma, ha creato un evento che continua a crescere e a attrarre appassionati di musica e vino da tutto il mondo. Alessandro Regoli e Irene Chiari di WineNews, che hanno fortemente voluto il maestro Nicola Piovani sul palco, sottolineano l’importanza di utilizzare il linguaggio universale della musica e del vino per trasmettere un messaggio di cultura e armonia.

In questa edizione del festival, il pubblico avrà l’opportunità di immergersi in un’atmosfera di grande bellezza, dove la musica jazz e il vino di alta qualità si uniscono per creare un’esperienza sensoriale unica. Con artisti di fama internazionale e una location incantevole, “Jazz & Wine in Montalcino” si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e del buon vino.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Scopri il fascino dei champagne stellari e dei super galattici

Ogni anno, nel mese di luglio, il Wine Corner del Ristorante Europa a Lido di…

52 minuti ago

Scopri le nuove annate di Chianti Classico e Riserva al Castello di Querceto

Il Chianti Classico 2023 e la sua Riserva 2021 si apprestano a debuttare sul mercato…

55 minuti ago

Scoprire i segreti del vino: un viaggio tra tradizione e innovazione

Negli ultimi anni, il mondo del vino ha subito una trasformazione significativa, influenzata non solo…

57 minuti ago

Audarya: un viaggio sensoriale attraverso i sapori della Sardegna

Audarya è molto più di una semplice cantina: è un progetto che racchiude la filosofia…

59 minuti ago

Ondine: il sorprendente successo delle pesche piatte con un crescita del 41% in un anno

Nel panorama dell'ortofrutta, Ondine emerge come un brand innovativo che ha registrato un sorprendente aumento…

5 ore ago

Scopri il connubio perfetto tra cibo, vino e poesia a Casina con “Ardesio DiVino” e la “Fiera del Parmigiano Reggiano”

L'Italia è un paese che si distingue per le sue tradizioni enogastronomiche, dove il cibo,…

11 ore ago