Categories: Eventi

Scopri il fascino di A tavola sulla spiaggia e le sue delizie uniche

L’evento “A Tavola sulla Spiaggia” si prepara a incantare gli amanti della gastronomia con la sua XXVIII edizione, che si svolgerà a Forte dei Marmi, in Versilia. Questa manifestazione annuale è molto più di un semplice concorso culinario; è un vero e proprio tributo alla cucina italiana, dove chef, appassionati e buongustai si riuniscono per celebrare il buon cibo e la convivialità sotto il sole della Toscana. L’appuntamento è fissato per giovedì 20 agosto, dalle 18 alle 21, presso il Bagno Roma di Levante, con la premiazione che avverrà il giorno successivo, venerdì 21 agosto, alle 18, presso la storica Capannina.

Tradizioni gastronomiche versiliesi

La tradizione di consumare pasti sulla spiaggia ha radici profonde in Versilia, dove famiglie e amici si riunivano per gustare il pranzo sotto le tende. Questo spirito di condivisione è il cuore pulsante dell’evento, che ogni anno attira partecipanti di ogni tipo, dal nobiltà locale a personaggi dello spettacolo. La passione per il buon cibo crea un’atmosfera di festa e competizione, rendendo l’evento un’esperienza imperdibile.

Un ritorno al recupero e alla sostenibilità

Quest’anno, la XXVIII edizione di “A Tavola sulla Spiaggia” si concentra su temi di grande attualità, come il recupero e la cucina del riciclo. Questo approccio è in linea con le tendenze gastronomiche moderne, che promuovono il rispetto per l’ambiente e l’uso consapevole delle risorse alimentari. I concorrenti saranno invitati a presentare piatti che raccontino una storia di sostenibilità, utilizzando ingredienti freschi e riciclando materiali in modo creativo. L’ideatore del concorso, Gianni Mercatali, ha anticipato queste tendenze già nel 2012, dimostrando una visione lungimirante.

La competizione e le giurie

I partecipanti si sfideranno per aggiudicarsi lo Scolapasta d’Oro, un prestigioso premio assegnato al piatto più rappresentativo e innovativo. Quest’anno, il trofeo è stato realizzato da Petruzzi & Branca di Brescia, un’azienda che incarna l’eccellenza artigianale italiana. I concorrenti dovranno presentare un “Piatto Forte”, ispirato alla tradizione gastronomica di Forte dei Marmi, creando un legame con il territorio e la sua cultura culinaria.

Le giurie, composte da chef stellati, produttori di vino e giornalisti del settore, garantiranno un giudizio variegato, capace di apprezzare la creatività e l’innovazione dei piatti presentati.

Dettagli della realizzazione dei piatti

Il concorso è aperto a chiunque voglia partecipare, a patto di non avere un ruolo professionale nella ristorazione. I dodici concorrenti saranno suddivisi in quattro categorie: antipasti, primi, secondi e dolci. Ogni piatto sarà abbinato a vini provenienti da diverse regioni italiane, creando un viaggio sensoriale attraverso le tradizioni vinicole del Paese.

Per partecipare, ogni aspirante chef deve inviare quattro proposte di piatti, includendo un antipasto, un primo, un secondo e un dolce. Le ricette dovranno essere dettagliate e pervenire entro il 24 luglio. Solo dopo una valutazione preliminare, gli organizzatori comunicheranno l’ammissione al concorso entro il 7 agosto.

“A Tavola sulla Spiaggia” è dunque un’importante occasione per celebrare la tradizione gastronomica italiana, promuovendo al contempo la sostenibilità e il recupero. Non resta che attendere con entusiasmo il 20 agosto, per vivere insieme questa esperienza unica e gustosa.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Un connubio stellare: Movimento Turismo del Vino e Unione Astrofili Italiani insieme per nuove esperienze

Il 17 luglio 2025 segna una data storica per l’enoturismo e l’astronomia amatoriale in Italia.…

2 ore ago

Vino: la nuova guida al Testo Unico della Vite che rivoluziona il settore

Nel cuore del settore vitivinicolo italiano, è stata recentemente presentata una risorsa fondamentale: la Guida…

4 ore ago

Braide Alte conquista il cielo: un’esperienza unica in First e Business Class con Emirates

Il Braide Alte, un vino di punta dell'azienda vinicola Livon, ha recentemente ottenuto un prestigioso…

4 ore ago

Hilton e Battistella: un connubio per riscoprire i sapori del Veneto

Il Veneto, con la sua ricca tradizione culinaria e vinicola, si conferma un territorio di…

4 ore ago

Summit internazionale delle associazioni vinicole: il vino italiano protagonista al convegno dell’Unione Italiana Vini

Il mondo del vino ha trovato una vetrina internazionale di grande rilevanza al padiglione VINO…

4 ore ago

Scopri le meraviglie della XIII edizione di Terre di Toscana

La XIII edizione di Terre di Toscana si preannuncia come un evento imperdibile per tutti…

4 ore ago