La Toscana si prepara a ospitare un evento straordinario dedicato a uno dei vini più iconici d’Italia: il Chianti. Dal 5 all’11 maggio 2025, la prima edizione della Chianti Lovers Week trasformerà la regione in un palcoscenico di oltre 50 eventi che celebrano non solo il vino, ma anche la cultura, l’arte e la convivialità che lo circondano. Questa iniziativa, promossa dal Consorzio Vino Chianti, ha come obiettivo quello di rendere il Chianti DOCG accessibile a tutti, coinvolgendo non solo gli intenditori, ma anche i curiosi, i turisti e i cittadini locali.
La Chianti Lovers Week si distingue per il suo approccio innovativo, che mira a portare il Chianti fuori dalle cantine e nei luoghi della vita quotidiana. Le degustazioni non avverranno solo in cantina, ma anche in negozi, botteghe, enoteche, ristoranti e spazi culturali. In questo modo, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire il vino in contesti inaspettati, rendendo l’esperienza più intima e coinvolgente.
Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti, ha sottolineato l’importanza di questo evento: “Con la Chianti Lovers Week vogliamo raccontare il nostro vino in un modo nuovo, uscendo dai contesti istituzionali per incontrare le persone nei luoghi della loro quotidianità. È una festa, certo, ma anche un atto di fiducia verso la vitalità del nostro territorio”. Questo spirito di apertura e accessibilità sarà quindi il fulcro della settimana, con attività pensate per soddisfare tutti i gusti e le aspettative.
Il programma della settimana è ricco e variegato, con eventi che si svolgeranno in città come Firenze, Siena, Pisa, Arezzo, Impruneta e Montepulciano. Ogni partecipante, tra produttori e ristoratori, avrà la libertà di esprimere la propria interpretazione del Chianti, offrendo:
Questa formula diffusa e partecipativa intende valorizzare il territorio nella sua interezza, permettendo a ogni realtà coinvolta di presentare una narrazione personale e autentica del Chianti.
Accanto al programma diffuso, il Consorzio ha previsto quattro eventi principali che rappresentano i momenti salienti della settimana. Martedì 6 maggio, la Shopping Night alla Rinascente di Firenze promette di animare il celebre store in Piazza della Repubblica con banchi d’assaggio e postazioni gourmet, in collaborazione con la squadra femminile di volley Savino del Bene, in occasione del loro ritorno dalla Final Four di Champions League.
Giovedì 8 maggio sarà dedicato alla Wine & Cinema Experience negli spazi di Nana Bianca, dove il vino si intreccerà con il mondo del cinema. I partecipanti avranno l’opportunità di prendere parte a una masterclass che abbina il Chianti a scene cult del grande schermo, creando un’esperienza sensoriale unica che coinvolgerà tutti i sensi.
Sabato 10 maggio, l’ex Monastero di Sant’Orsola aprirà le sue porte per un evento esclusivo. In un luogo carico di storia e fascino, si svolgeranno visite guidate, performance artistiche e degustazioni, offrendo ai partecipanti un’esperienza indimenticabile in un contesto normalmente inaccessibile al pubblico.
La Chianti Lovers Week si concluderà domenica 11 maggio con il Chianti Lovers Closing Party presso la Manifattura Tabacchi. Questo evento festivo aperto al pubblico sarà caratterizzato da calici di Chianti, street food a cura di Tosca – Eccellenze Toscane, DJ set vintage e danze swing, creando un’atmosfera di festa e convivialità. Parte del ricavato dell’evento sarà devoluto a sostegno del progetto solidale “La Mensa che Viaggia”, promosso dalla Fondazione Solidarietà Caritas Firenze, sottolineando l’impegno sociale che accompagna l’iniziativa.
La Chianti Lovers Week rappresenta un’opportunità unica per scoprire il Chianti non solo come un prodotto da degustare, ma come un’esperienza da vivere. Questa manifestazione non solo celebra un vino che ha saputo evolversi nel tempo, mantenendo le sue radici, ma diventa anche un importante strumento di connessione culturale e promozione del territorio. Attraverso una serie di eventi che uniscono arte, cultura e gastronomia, il Chianti si fa portavoce della bellezza e della ricchezza della Toscana.
Durante questa settimana, il Chianti sarà presente in ogni angolo della regione, accessibile e condivisibile, proprio come piace a chi lo ama. Un invito aperto a tutti per esplorare, scoprire e vivere il Chianti in una nuova dimensione, che va oltre la semplice degustazione per trasformarsi in un’esperienza autentica e memorabile.
Il 2024 si prospetta come un anno di rinnovata vitalità per il vino delle Marche,…
Il nome Bordeaux è da sempre associato all'eleganza, alla tradizione e ai vini di altissima…
Il 28 aprile 2023 ha segnato un momento cruciale per il Consorzio del Vino Orcia,…
Nel variegato panorama vinicolo italiano, i vini bianchi del Centro Italia stanno guadagnando sempre più…
Dal 25 al 27 aprile 2025, Volta Mantovana ha accolto con grande entusiasmo la 21ª…
La seconda edizione di IRRESISTIBILE PIWI, svoltasi il 27 e 28 aprile a Lazise, in…