Categories: Eventi

Scopri il Chianti Classico in bicicletta: la Gallo Nero 2025 ti aspetta

Un evento imperdibile per gli amanti del ciclismo e della buona cucina è La Gallo Nero 2025, un’esperienza unica che si svolge nel cuore del Chianti Classico. Questo evento cicloturistico, organizzato da Chianti Classico Company, offre l’opportunità di pedalare tra panorami mozzafiato, gustare le prelibatezze della tradizione culinaria toscana e affrontare tratti cronometrati in un’atmosfera di festa e convivialità. Durante il periodo della vendemmia, i partecipanti potranno immergersi completamente nella natura e nella cultura di questa affascinante regione.

I percorsi dell’edizione 2025

Per l’edizione 2025, gli appassionati di ciclismo possono scegliere tra due percorsi distintivi:

  1. Cosimo III: un percorso di 60 km, adatto a ciclisti di tutti i livelli, dai principianti agli esperti.
  2. Gallo Nero: un percorso più impegnativo di 133 km, pensato per chi desidera affrontare sfide maggiori. Questo percorso include due tratti cronometrati, chiusi al traffico per un massimo di due ore, che contribuiranno alla classifica finale per le categorie maschile e femminile. Le sfide includono:
  3. Cronoscalata di Luiano: circa 4 km di pura adrenalina.
  4. Cronoscalata Canaglia: circa 3 km che si snodano dalla località Sambuca a San Donato in Poggio.

Ristori e gastronomia

Un aspetto distintivo de La Gallo Nero è l’attenzione alla gastronomia locale. I ristori lungo il percorso offriranno piatti tipici abbinati a un bicchiere di Chianti Classico, servito in calice di vetro. Questo approccio garantisce una ricarica energetica e un’autentica esperienza sensoriale legata al territorio. All’arrivo, i ciclisti potranno gustare un pranzo con prelibatezze locali, tra cui il famoso sugo delle massaie di Radda, simbolo di convivialità e tradizione gastronomica toscana.

Premi e riconoscimenti

I ciclisti più veloci nei tratti cronometrati, suddivisi per le diverse categorie uomo e donna, saranno premiati con bottiglie di Chianti Classico in vari formati e gadget ufficiali della collezione Gallo Nero. Questi riconoscimenti non solo incentivano la competizione, ma celebrano anche il legame tra sport e cultura enogastronomica, un aspetto fondamentale per la valorizzazione del Chianti Classico.

Iscrizioni e informazioni

Per partecipare a questa straordinaria esperienza, le iscrizioni sono aperte fino al 25 agosto, con un costo di 50€ che include la maglietta ufficiale dell’evento. È possibile anche iscriversi senza maglietta al costo di 35€. Dopo il 25 agosto, l’iscrizione unica sarà di 40€, senza maglietta, e aumenterà a 45€ per chi si iscrive durante il fine settimana dell’evento a Radda. Sono previste condizioni speciali per gruppi superiori a dieci partecipanti, per vivere questa avventura in compagnia.

Per rimanere aggiornati e ottenere ulteriori informazioni, seguite La Gallo Nero sui social, in particolare su Facebook, e visitate il sito ufficiale all’indirizzo http://www.lagallonero.it/. Preparatevi a vivere un’avventura indimenticabile, pedalando nel cuore del Chianti Classico!

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Borgo diVino in Tour: un viaggio tra i sapori a Lovere

Dal 25 al 27 luglio 2025, il pittoresco borgo di Lovere, situato sulle sponde del…

9 ore ago

James Suckling: un riconoscimento prestigioso dall’Istituto Grandi Marchi

Recentemente, il mondo del vino ha accolto con entusiasmo la notizia che James Suckling, uno…

10 ore ago

Castel del Piano: la rinascita di un’azienda dopo cinque anni di assenza

Nascosta tra le colline della Lunigiana, l'azienda Castel del Piano si erge come un punto…

10 ore ago

Maremma toscana: la vendemmia è finalmente arrivata!

La Maremma Toscana si appresta a vivere un momento cruciale per gli amanti del vino:…

10 ore ago

Scoperte sorprendenti: le novità dai media e social network cinesi

Agosto è un mese particolarmente intenso in Cina, non solo per il caldo torrido che…

10 ore ago

Scopri la magia della 55esima Festa dell’Uva e del Vino a Terricciola

Dal 15 al 17 settembre, il piccolo comune di Terricciola, situato nel cuore della Toscana,…

10 ore ago