Il weekend del 26 e 27 maggio 2024 si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti del vino e della gastronomia: Cantine Aperte in Trentino Alto Adige. Questa manifestazione, parte dell’iniziativa nazionale organizzata dal Movimento Turismo del Vino, offre l’opportunità di esplorare alcune delle cantine più storiche e affascinanti della regione. Non solo un viaggio nel mondo del vino, ma anche un gesto di solidarietà, poiché molte cantine devolveranno parte del ricavato all’Associazione Trentina Fibrosi Cistica, supportando così una causa importante mentre si assaporano le meraviglie del territorio trentino.
Giunta alla sua 26esima edizione, Cantine Aperte è diventata una tradizione nel panorama enoturistico italiano. Quest’anno, la sezione Trentino Alto Adige, sotto la guida della presidente Valentina Togn, ha coinvolto ben 16 cantine pronte ad accogliere visitatori da tutta Italia e oltre. L’evento è parte delle #trentinowinefest, un calendario di manifestazioni dedicate ai vini più rappresentativi della regione, coordinato dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino.
Numerose sono le cantine che parteciperanno all’evento, ognuna con un’offerta unica. Ecco un elenco delle cantine e delle loro attività:
La Cantina Sociale di Trento, situata nel cuore della città, offrirà un tour tra le botti, seguito da una degustazione finale. Madonna delle Vittorie, a Riva del Garda, permetterà di scoprire sia la cantina che il frantoio, offrendo un’esperienza che unisce vino e olio.
Durante l’evento, le cantine offriranno diverse attività e degustazioni. Ecco alcune delle esperienze da non perdere:
È importante notare che alcune cantine prevedono un costo d’ingresso. Tuttavia, parte del ricavato sarà devoluto all’Associazione Trentina Fibrosi Cistica, un gesto significativo che unisce il piacere della degustazione alla solidarietà.
Per ulteriori informazioni sulle cantine partecipanti e il loro programma specifico, visita il sito ufficiale www.mtvtrentinoaltoadige.it e tastetrentino/cantineaperte. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile in uno dei territori vinicoli più affascinanti d’Italia, dove la bellezza dei paesaggi si sposa con l’eccellenza enologica.
L'introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti sui prodotti agroalimentari europei, in particolare…
Il fine settimana del 23 e 24 maggio si preannuncia come un'opportunità imperdibile per tutti…
Il Vinitaly, la fiera internazionale del vino e dei distillati che si svolge annualmente a…
Nell'edizione 2019 della celebre Guida Rossa Michelin, gli chef JRE Italia hanno ottenuto un riconoscimento…
Vinitaly, uno dei principali eventi dedicati al mondo del vino, ha recentemente lanciato una nuova…
Con l’inizio della vendemmia 2025, il panorama vitivinicolo siciliano presenta segnali di ripresa e una…