Giovedì 11 luglio alle 19.30, l’incantevole cornice di Borgo Casale si prepara ad accogliere un evento imperdibile per gli amanti del vino e della buona cucina: la rassegna “Racconti diVini”. Questa manifestazione, organizzata con il supporto degli esperti sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier (AIS) di Parma, offre un’opportunità unica di approfondire la cultura vinicola italiana attraverso degustazioni guidate. L’evento non si limita a esaltare i vini, ma si arricchisce anche delle creazioni culinarie dello chef Damiano Lavagetti, patron del rinomato ristorante “Casimiro e voi”.
Per rendere l’atmosfera ancora più magica, la serata sarà accompagnata dalle melodie del Tolga Duo, un duo musicale conosciuto per aver composto colonne sonore per film e programmi televisivi. La loro musica, in perfetta sintonia con i sapori del vino e dei piatti, contribuirà a creare un’esperienza multisensoriale indimenticabile.
La scelta di Borgo Casale come location non è casuale. Immersa in un paesaggio naturale straordinario, la cantina di Borgo Casale vanta oltre 180 etichette provenienti da tutte le regioni italiane. Questo ampio assortimento è studiato per soddisfare tanto gli intenditori quanto i neofiti del vino, rendendo ogni degustazione un viaggio alla scoperta delle diverse tradizioni vinicole del nostro Paese.
La degustazione di giovedì 11 luglio si concentrerà sui vini delle regioni Lombardia, Piemonte e Liguria, un percorso che permette di esplorare le peculiarità di ciascun territorio.
La cantina ha una storia che risale al XIX secolo, fondata nel 1979 con l’obiettivo di rappresentare l’essenza del Franciacorta.
Curtefranca bianco della cantina Monzio Compagnoni:
Marcello Monzio Compagnoni ha scelto di dedicarsi alla viticoltura per passione, trasparente in ogni bottiglia.
Gavi di Gavi DOCG Minaia di Nicola Bergaglio:
L’azienda Bergaglio è attiva dal 1945 e rappresenta un punto di riferimento del territorio.
Vermentino Colli di Luni di Santa Caterina:
Il costo per partecipare alla degustazione è di 33,00 €, un prezzo più che accessibile per un evento di tale qualità. È importante notare che i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Gli interessati possono contattare Borgo Casale telefonicamente al numero 0525 929032 o via email all’indirizzo info@borgocasale.it.
Situato in Località Casale, ad Albareto (PR), Borgo Casale è la destinazione ideale per chi desidera immergersi nel mondo del vino e della gastronomia in un ambiente suggestivo e accogliente. Per maggiori informazioni, è possibile visitare la loro pagina Facebook all’indirizzo www.facebook.com/borgo.casale.
La questione dei dazi americani sul vino europeo ha raggiunto un punto di svolta, ma…
L'estate in Italia rappresenta un periodo magico, perfetto per gli appassionati di vino che desiderano…
Questa sera, 25 luglio, la storica Fortezza di Montalcino si trasformerà in un palcoscenico di…
Èno Florence Wine Excellence rappresenta un'importante iniziativa che unisce imprenditori fiorentini appassionati di vino e…
Dal 26 luglio al 10 agosto, l’Umbria si trasforma in un palcoscenico incantevole dove i…
Franco Morando, direttore della tenuta vinicola Montalbera, ha lanciato un allarme riguardo ai potenziali dazi…