Categories: Eventi

Scopri i segreti dei grandi vini: un viaggio tra gusto e tradizione

La Cantina Conte Collalto, situata a Susegana, in provincia di Treviso, si prepara a ospitare un evento di grande rilevanza per gli appassionati di enogastronomia: la seconda edizione del Corso di Abbinamento Cibo-Vino. Questo corso, organizzato in collaborazione con Fisar Treviso (Federazione Italiana Sommelier, Albergatori e Ristoratori), si terrà nel mese di febbraio 2025, rappresentando un’opportunità imperdibile per chi desidera approfondire l’arte e la scienza di abbinare cibi e vini in modo armonico e creativo.

Un percorso didattico in 4 serate

Il corso si articola in quattro serate, ognuna focalizzata su un diverso tipo di piatto. Si propone di esplorare le tecniche e le regole fondamentali per creare abbinamenti che esaltano sia il cibo che il vino. Durante ogni incontro, un esperto docente della Fisar guiderà i partecipanti attraverso un affascinante viaggio sensoriale, accompagnandoli nella scoperta di profumi, sapori e consistenze che caratterizzano le diverse preparazioni culinarie.

Calendario degli appuntamenti

  1. Mercoledì 5 febbraio 2025 – Gli antipasti
    La serata inaugurale sarà dedicata agli antipasti, quei piccoli stuzzichini che aprono il pasto. I partecipanti esploreranno gli abbinamenti ideali con salumi, formaggi e antipasti freschi, imparando a stimolare il palato senza sovrastare i sapori delicati di queste preparazioni iniziali.

  2. Mercoledì 12 febbraio 2025 – I primi piatti
    Il secondo incontro si concentrerà sui primi piatti, come risotti e pasta fresca. Durante questa serata, si approfondiranno gli abbinamenti migliori per esaltare la struttura e i sapori dei vari piatti, con un’attenzione particolare a come i diversi vini possano interagire con la complessità dei sapori.

  3. Mercoledì 19 febbraio 2025 – I secondi piatti
    Il terzo appuntamento metterà al centro i secondi piatti, che spaziano dal pesce alla carne, senza tralasciare opzioni vegetariane. I partecipanti apprenderanno le tecniche per scegliere il vino adatto ad ogni portata, tenendo conto delle caratteristiche organolettiche e delle diverse preparazioni.

  4. Mercoledì 26 febbraio 2025 – I dolci
    L’ultima serata sarà dedicata ai dessert, con un focus sugli abbinamenti con vini dolci, spumanti e altre etichette che possono esaltare la dolcezza e la complessità dei piatti dolci. I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire come il vino possa arricchire l’esperienza del dessert, trasformando un semplice finale in un momento indimenticabile.

Un viaggio sensoriale tra cibo e vino

Ogni serata sarà arricchita dalla degustazione di quattro vini rappresentativi del panorama enologico italiano. Questi vini sono stati selezionati per illustrare la varietà e la ricchezza dei nostri terroir, offrendo ai partecipanti l’opportunità di affinare le proprie competenze enogastronomiche. Attraverso questa esperienza, i partecipanti svilupperanno un approccio critico e consapevole all’arte dell’abbinamento cibo-vino, fondamentale per chi lavora nel settore della ristorazione o per chi desidera semplicemente arricchire le proprie cene con abbinamenti raffinati.

La location: Sala del Vino della Cantina Conte Collalto

Le lezioni si svolgeranno nella suggestiva Sala del Vino della Cantina Conte Collalto, un luogo che incarna la tradizione e la storia vitivinicola della zona. Situata in via XXIV Maggio 1 a Susegana, la cantina è rinomata per i suoi vini di alta qualità e per il suo impegno nella valorizzazione del territorio. La Sala del Vino, con la sua atmosfera accogliente e storica, rappresenta il contesto ideale per un corso che unisce didattica, degustazione e convivialità, permettendo ai partecipanti di immergersi completamente nell’esperienza.

Come partecipare

Le iscrizioni al Corso di Abbinamento Cibo-Vino sono già aperte, ma i posti disponibili sono limitati. Per assicurarsi un posto in questa esperienza unica, è necessario inviare una mail a [email protected]. Questo corso non è solo un’opportunità di apprendimento, ma anche un invito a condividere la passione per il buon cibo e il buon vino in un contesto stimolante e conviviale.

L’abbinamento cibo-vino è un’arte che va oltre la semplice scelta di un vino da servire con il cibo. È un modo per esplorare e valorizzare le caratteristiche di ciascun elemento, creando un’armonia di sapori che arricchisce l’esperienza culinaria. Con il Corso di Abbinamento Cibo-Vino della Cantina Conte Collalto, ogni partecipante avrà la possibilità di affinare le proprie abilità, scoprire nuovi vini e piatti, diventando così un vero esperto nell’arte dell’abbinamento. Un viaggio che promette di essere coinvolgente e formativo, celebrando la bellezza e la ricchezza della tradizione enogastronomica italiana.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Il connubio perfetto: vino e cucina italiani protagonisti agli Internazionali Bnl d’Italia di tennis

L'82esima edizione degli Internazionali Bnl d'Italia, uno degli eventi tennistici più prestigiosi al mondo, si…

16 minuti ago

La chiave per vendere vino al ristorante: l’importanza della formazione del personale

Nel mondo della ristorazione, il vino rappresenta un elemento fondamentale, spesso considerato il prodotto più…

46 minuti ago

La fornaia antifascista: Noi siamo identificati, mentre i fascisti restano impuniti

Il 25 aprile rappresenta una data cruciale per la liberazione dell'Italia dal fascismo, celebrata ogni…

1 ora ago

Scopri i vini delle Stagioni del Vino: la storia affascinante delle Cantine Spinelli in Abruzzo

Ogni anno, le degustazioni di vini in Abruzzo portano con sé nuove sorprese e scoperte.…

2 ore ago

Borgo diVino in Tour 2025: un’esperienza enogastronomica unica a Bard

Dal 2 al 4 maggio 2025, il borgo di Bard si trasformerà in un vivace…

2 ore ago

L’evoluzione del vino analcolico: tendenze e impatto sul mercato enologico

Eric Asimov, critica i vini analcolici e sottolinea che la maggior parte risulta sgradevole e…

4 ore ago