Categories: Cucina

Scopri i piatti unici del ristorante di Piero Chiambretti a Torino

Inaugurato il 14 aprile 2023, “Casa Italia” è il nuovo ristorante di Piero Chiambretti a Torino, situato all’interno del locale “Fratelli La Cozza”. Questo spazio gastronomico non è solo un omaggio alla cucina italiana, ma anche un tributo agli sport, con un focus particolare su calcio, tennis e atletica. Chiambretti descrive “Casa Italia” come «la casa di tutti», un luogo dove i visitatori possono condividere profumi e sapori autentici della tradizione culinaria italiana.

Un ambiente accogliente e intimo

“Casa Italia” offre ottanta coperti distribuiti in due salette private, creando un’atmosfera calda e accogliente. Le pareti sono decorate con fotografie di celebri sportivi come Diego Maradona, Marcell Jacobs e Jannik Sinner, accompagnate da una maglia del Torino e una dedica di Gianluigi Buffon. Questo mix di gastronomia e sport riflette l’anima italiana, dove il cibo è un momento di socializzazione e condivisione.

Un viaggio nei sapori italiani

Il menu di “Casa Italia” è un vero e proprio viaggio attraverso i sapori classici della cucina italiana. Tra i piatti iconici si possono trovare:

  1. Polpette al sugo
  2. Pizza
  3. Lasagna
  4. Gnocchi fatti in casa alla Sorrentina
  5. Tonnarelli cacio e pepe
  6. Impepata di cozze
  7. Parmigiana di melanzane

Ogni piatto è preparato con ingredienti freschi e di alta qualità, seguendo le ricette tradizionali che hanno reso la cucina italiana famosa in tutto il mondo.

I dolci della tradizione

Non è possibile parlare di “Casa Italia” senza menzionare i dolci, che includono alcuni dei grandi classici della pasticceria italiana:

  • Pastiera napoletana
  • Tiramisù fatto in casa
  • Babà al rhum

Questi dessert non solo deliziano il palato, ma raccontano anche una storia di tradizione e passione per la cucina, elementi che Chiambretti ha voluto integrare nel suo ristorante.

La formula del menu fisso, proposto a un prezzo accessibile di 25 euro, consente ai clienti di scegliere due piatti, un contorno, un dolce e il coperto incluso. Questa scelta rende “Casa Italia” un luogo ideale per chi desidera gustare un pasto completo senza spendere una fortuna, mantenendo alta la qualità dei piatti.

La passione di Chiambretti per la gastronomia

Il legame tra Piero Chiambretti e la gastronomia non è una novità. Già proprietario di altri ristoranti a Torino, come Arcadia, Birilli, Fratelli La Cozza, Porto di Savona e Sfashion Cafè, la sua passione per il cibo e l’ospitalità è evidente in ogni progetto. Durante una recente presentazione del suo programma “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”, Chiambretti ha condiviso esperienze nel settore della ristorazione, sottolineando come i cuochi stiano affrontando una fase di cambiamento.

Le sue origini nella cucina risalgono agli anni Ottanta, quando conduceva il programma Rai “Complimenti per la trasmissione”, visitando mercati rionali per selezionare famiglie partecipanti. Questo legame con la tradizione culinaria ha influenzato la sua visione per “Casa Italia”, dove accoglienza e convivialità sono al centro dell’esperienza gastronomica.

In un mondo sempre più competitivo, “Casa Italia” si propone come un rifugio per chi cerca un’esperienza autentica e significativa. Con piatti tradizionali, un ambiente accogliente e un forte legame con la cultura sportiva, questo ristorante è un luogo unico da visitare. Che si tratti di una cena in famiglia, di un incontro tra amici o di una serata romantica, “Casa Italia” promette di soddisfare ogni palato, offrendo un assaggio di ciò che significa essere italiani, non solo attraverso il cibo, ma anche attraverso la passione e la gioia di condividere momenti speciali attorno a un tavolo.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Da Gorizia a Cagli: alla scoperta degli eventi gastronomici imperdibili

Con l’arrivo della primavera, l’Italia si prepara a festeggiare il ponte del 25 aprile, Festa…

21 minuti ago

Il Monte Ciocci di Roma: rinascita e comunità al centro della nuova vita del quartiere

Nel cuore di Roma, a pochi passi dal Vaticano e dalla stazione di Valle Aurelia,…

2 ore ago

Il Mondial des Vins Extrêmes: un viaggio sensoriale in Valle d’Aosta

La Valle d’Aosta si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi nel panorama enologico…

7 ore ago

Scopri l’arte di abbinare il vino al bicchiere giusto

Il vino è una bevanda che ha accompagnato l'umanità sin dai tempi antichi, rappresentando non…

10 ore ago

Scopri Vinodoo: il nuovo portale per acquistare vini rari e pregiati

Nel panorama del commercio online, Vinodoo emerge come una novità nel settore vinicolo, presentandosi come…

11 ore ago

VitignoItalia 2025: Napoli si prepara a diventare la capitale del business del vino

L’appuntamento con il vino a Napoli si rinnova con la 19ma edizione di VitignoItalia, il…

12 ore ago