Categories: Il vino

Scopri i 5 wine bar italiani imperdibili a Parigi secondo il Gambero Rosso

Parigi, la capitale della Francia, è un vero e proprio paradiso per gli amanti del vino. Con una tradizione vinicola che si estende per secoli, la città ha visto negli ultimi anni un crescente interesse per i vini italiani, dando vita a numerosi wine bar ed enoteche che celebrano la varietà e la qualità del panorama vitivinicolo della Penisola. Oggi, trovare un buon vino italiano a Parigi non è più un’impresa ardua, grazie all’emergere di locali che offrono un’ampia selezione di etichette a prezzi accessibili.

Il Gambero Rosso ha selezionato i cinque migliori wine bar italiani di Parigi, dove gli appassionati possono scoprire vini di qualità, dalle rinomate regioni del Piemonte e della Toscana a piccole etichette meno conosciute ma altrettanto affascinanti. Ecco una guida ai migliori indirizzi per bere bene a Parigi.

1. Anna

Situato in Rue Vertbois, Anna è un angolo d’Italia nel cuore di Parigi. Fondato da Giuseppe Craparotta e Alessandro Allegri, questo locale riesce a trasmettere l’essenza della cucina italiana con un tocco moderno. Il menù offre una varietà di piatti, dalla pasta fresca a ricette innovative, mentre la carta dei vini è attentamente curata, con un focus particolare su etichette naturali. Qui, i clienti possono sperimentare abbinamenti perfetti tra piatti e vini, sia italiani che internazionali.

  • Indirizzo: Rue Vertbois, 13 – 75020 Parigi
  • Telefono: +33973889606
  • Sito web

2. CiaoGnari – Enoteca Italiana

CiaoGnari, che significa “ciao ragazzi” in dialetto bresciano, è il progetto di Mirko Bosio e Roberta Massetti. Situato nel vivace quartiere di Belleville, questo wine bar è una celebrazione della gastronomia italiana. Qui si possono trovare salumi, formaggi e una selezione di vini che spazia dai classici a piccole etichette di territorio. Il locale è conosciuto anche per le serate a tema, dove gli appassionati possono approfondire la conoscenza del vino italiano in un’atmosfera conviviale e informale.

  • Indirizzo: 333 Rue des Pyrénées – Parigi
  • Telefono: +33143152961
  • Sito web

3. Dilia La Cave

Dilia La Cave è un piccolo gioiello dedicato agli amanti del vino. Questo locale non si limita a vendere bottiglie, ma si propone di educare i clienti alla cultura del vino, offrendo un’ampia selezione di vini naturali, biologici e biodinamici. Gestito da Michele Farnesi e dal sommelier Federico, Dilia La Cave è l’enoteca del ristorante Dilia, noto per la sua cucina di alta qualità. Qui si possono scoprire etichette di piccoli produttori e vini di invecchiamento, in un ambiente accogliente e ben curato.

  • Indirizzo: Rue Etienne Dolet, 30 – 75020 Parigi
  • Telefono: +33173710305
  • Instagram

4. L’enoteca

Varcando la soglia di L’enoteca, si entra in un ambiente intimo e affascinante, arricchito da dettagli storici come travi medievali e una cantina segreta con oltre 10.000 bottiglie. Questo locale è un omaggio all’enogastronomia italiana, dove si possono degustare dolci tradizionali come la panna cotta al basilico e il tiramisù, accompagnati da una selezione di vini che spazia dai grandi nomi a piccole etichette artigianali. L’atmosfera calda e accogliente rende questo wine bar un luogo perfetto per una serata romantica o un incontro tra amici.

  • Indirizzo: 25 rue Charles V – Parigi
  • Telefono: +33142789144
  • Instagram

5. Passerina Cave à vin

Giovanni Passerini ha portato un tocco romano a Parigi con Passerina Cave à vin, un locale che unisce la tradizione dell’osteria con l’eleganza del bistrot francese. Situato in un ambiente accogliente, questo wine bar è il luogo ideale per gustare piatti tipici italiani, come il maiale alla finocchiona e il risotto cacio e pepe, accompagnati da una selezione di vini vibranti e intriganti. Il bancone in mogano, decorato con mosaici, crea un’atmosfera calda e conviviale, dove gli appassionati di vino possono ritrovarsi per condividere la loro passione.

  • Indirizzo: 44 Rue Traversière – Parigi
  • Telefono: 0156612361
  • Instagram

Questi cinque wine bar rappresentano il meglio dell’offerta italiana a Parigi, luoghi dove si può non solo bere bene, ma anche scoprire la ricchezza e la diversità del patrimonio vitivinicolo italiano. Che siate residenti o semplici turisti, una visita a uno di questi locali è un’esperienza da non perdere per immergersi nella cultura del vino italiano nella capitale francese.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

La famiglia Veronesi scommette sul vino e conquista il prestigioso Caffè Contarena di Udine

La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l'acquisizione del…

20 minuti ago

Scopri il ristorante segreto in Umbria che serve uno spaghetto da non perdere

Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…

2 ore ago

Regalare vino: è davvero necessaria la confezione regalo?

Regalare vino è un gesto intriso di significati profondi, che rappresenta amicizia, affetto e celebrazione.…

2 ore ago

Nonino brilla a TuttoFood 2025: un viaggio nel gusto e nell’innovazione

Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…

4 ore ago

Uova alla Jova: la ricetta innovativa con la friggitrice ad aria

Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…

4 ore ago

Tuttofood: tra innovazione e tradizione nel mondo del food&beverage

La kermesse Tuttofood 2025, in programma dal 5 all’8 maggio presso Rho Fiera Milano, si…

4 ore ago