Categories: Notizie

Scopri come ricevere avvisi sugli autovelox direttamente sul tuo smartphone tramite Google Maps

Se sei un utente abituale di Google Maps e desideri ricevere avvisi sugli autovelox mentre navighi, sei nel posto giusto. Questa guida ti mostrerà come attivare la visualizzazione degli autovelox sul tuo smartphone Android, così da poter viaggiare in modo più sicuro e consapevole.

Utilizzo di TomTom AmiGo su Android

Per ricevere le segnalazioni degli autovelox su Google Maps, è possibile utilizzare l’applicazione TomTom AmiGo, che può essere scaricata gratuitamente dal Google Play Store. Questa app è progettata per fornire informazioni in tempo reale sui limiti di velocità e la presenza di autovelox, rendendo il tuo viaggio più tranquillo.

Per iniziare, segui questi semplici passaggi:

  1. Scarica l’app: Cerca “TomTom AmiGo” nel Google Play Store e installala sul tuo dispositivo.
  2. Attiva i servizi di localizzazione: Una volta aperta l’app, dovrai accettare i termini e attivare i servizi di localizzazione. Questo è fondamentale affinché l’app possa funzionare correttamente.
  3. Imposta le notifiche: Dopo aver accettato le condizioni d’uso, puoi personalizzare le impostazioni di notifica per ricevere avvisi audio e visivi mentre guidi.
  4. Sovrapposizione della mappa: Accedi al menù principale di TomTom AmiGo, vai alla sezione “Modalità Mappa” e attiva la sovrapposizione. In questo modo, le informazioni sugli autovelox verranno visualizzate direttamente sopra la mappa di Google Maps quando utilizzi entrambe le applicazioni contemporaneamente.

Una volta completati questi passaggi, potrai procedere con la navigazione su Google Maps come al solito. Sarai avvisato in caso di autovelox o zone di pericolo, il che ti permetterà di mantenere la concentrazione sulla strada.

Utilizzo di Waze su iPhone

Se possiedi un dispositivo Apple, un’alternativa valida a TomTom AmiGo è l’app Waze, che offre funzioni simili per la segnalazione degli autovelox. Waze è un’app di navigazione sociale che utilizza i dati degli utenti per fornire informazioni in tempo reale su incidenti, ingorghi e, naturalmente, autovelox. Per utilizzare Waze, basta scaricarla dall’App Store, impostare il percorso e attivare la funzione di avviso autovelox.

Dispositivi esterni per la segnalazione degli autovelox

Se non desideri utilizzare app sul tuo smartphone, puoi anche considerare l’opzione di dispositivi esterni. Prodotti come Oono e Coyote sono dispositivi portatili progettati per avvisare gli automobilisti della presenza di autovelox e zone a rischio. Questi dispositivi sono facili da usare e possono essere montati sul cruscotto o sul parabrezza dell’auto.

La legalità della segnalazione degli autovelox

Un aspetto importante da considerare è la legalità della segnalazione degli autovelox. Secondo l’articolo 45 comma 9-bis del Codice della Strada, è vietata la produzione e l’uso di dispositivi che segnalano direttamente la presenza di autovelox. Tuttavia, le applicazioni di navigazione come Google Maps e TomTom AmiGo sono tollerate se si limitano a fornire segnalazioni generiche riguardo a “zone a rischio”.

Inoltre, il Decreto dell’11 aprile 2024 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha introdotto ulteriori normative sull’uso degli autovelox, specificando che le postazioni devono essere ben visibili e chiaramente segnalate. Questo significa che, mentre è legittimo ricevere avvisi generali su aree a rischio, l’indicazione specifica di autovelox non è sempre consentita.

Vantaggi degli avvisi autovelox

Ricevere avvisi sugli autovelox ha numerosi vantaggi. Innanzitutto, può aiutarti a mantenere la velocità entro i limiti stabiliti, riducendo il rischio di multe e sanzioni. Inoltre, essere avvisati della presenza di autovelox può contribuire a migliorare la sicurezza stradale, poiché gli automobilisti tendono a guidare in modo più responsabile quando sono a conoscenza di controlli di velocità.

Inoltre, le segnalazioni di autovelox possono anche essere un utile strumento di pianificazione del viaggio. Se sei a conoscenza di un’autostrada o di una strada con frequenti controlli di velocità, puoi scegliere percorsi alternativi o prepararti ad adeguare la tua velocità in anticipo.

Considerazioni finali

Attivare gli avvisi autovelox su Google Maps tramite applicazioni come TomTom AmiGo o Waze, oppure utilizzare dispositivi esterni, è un modo efficace per migliorare la tua esperienza di guida e garantire la sicurezza. Ricorda sempre di guidare in modo responsabile, rispettando i limiti di velocità e le norme del Codice della Strada, e di rimanere concentrato sulla strada. Con questi strumenti, il tuo viaggio sarà non solo più piacevole, ma anche più sicuro.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Scopri l’agriturismo nascosto nella campagna romana, un paradiso per gli amanti della carne

Nel cuore della campagna romana, oltre il Grande Raccordo Anulare, si trova un agriturismo che…

46 minuti ago

Scopri i tesori del vino: Bologna Wine Week e il Festival Vini e Sapori di Brescia

La primavera si avvicina e con essa una ricca offerta di eventi dedicati al vino…

46 minuti ago

Alessandro Nicodemi riconfermato alla presidenza del Consorzio vini d’Abruzzo e lancia un festival innovativo dedicato ai vini

Il Consorzio Vini d'Abruzzo ha ufficialmente riconfermato Alessandro Nicodemi alla presidenza per il triennio 2025-2028,…

1 ora ago

Scopri ColleMezzano: il Supertuscan che sta rivoluzionando Tenuta di Biserno

Il ColleMezzano Toscana IGT 2021 è un vino che incarna eleganza e personalità, frutto della…

2 ore ago

La famiglia Veronesi scommette sul vino e conquista il prestigioso Caffè Contarena di Udine

La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l'acquisizione del…

4 ore ago

Scopri il ristorante segreto in Umbria che serve uno spaghetto da non perdere

Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…

6 ore ago