Se stai cercando un’esperienza gastronomica indimenticabile, i ristoranti Acquasalata e Locanda Vigna Ilaria sono le mete perfette. Situati rispettivamente a Viareggio e Lucca, questi due locali hanno recentemente collaborato per un evento di gala che ha lasciato un segno indelebile nei cuori e nei palati degli ospiti. Scopriamo insieme cosa rende questi ristoranti così speciali e perché dovresti considerarli per la tua prossima serata fuori.
Acquasalata, situato al civico 66 di Via Antonio Fratti a Viareggio, è un ristorante che unisce tradizione e innovazione. Aperto circa un anno fa dalla famiglia di David Cupisti, storici nel settore della ristorazione di qualità dal 1954, il locale è stato ristrutturato con gusto, creando un’atmosfera accogliente e raffinata. L’arredamento elegante e i tavoli ben distanziati offrono un’ottima privacy ai clienti.
Il menù di Acquasalata è un vero e proprio viaggio gastronomico, esplorando i sapori di mare e di terra. Tra i punti salienti:
A pochi passi dalle storiche mura di Lucca, in località S. Alessio, si trova la Locanda Vigna Ilaria. Non solo un ristorante, ma anche una locanda con tre camere e una suite, ideale per un weekend immerso nella bellezza delle colline lucchese. Gestita da Andrea Maggi dal 2010, la locanda è un perfetto connubio tra tradizione e modernità.
La Cena Evento tenutasi presso Acquasalata ha visto la collaborazione delle brigate di cucina e di sala di entrambi i ristoranti. Gli chef, tra cui Giovanna Ghilarducci e Laura Cupisti, hanno creato piatti straordinari che hanno esaltato i sapori locali.
Il menù della serata è stato un trionfo di sapori e creatività. Tra le portate servite, si sono distinti:
Per concludere, la mousse al mandarino tardivo su crema “ganache” al cioccolato Valrhona 72% ha rappresentato un finale perfetto per una cena memorabile.
A completare l’esperienza gastronomica, è stata offerta una selezione di vini straordinari, tra cui:
La varietà e la qualità dei vini proposti hanno arricchito ulteriormente l’esperienza culinaria, rendendola ancora più memorabile.
Durante la serata, Andrea Maggi ha annunciato importanti novità per la Locanda Vigna Ilaria, grazie al coinvolgimento di Dmitry Rudakov, esperto di vino e turismo enologico. Con il suo progetto “True Wine”, Dmitry porterà nuove esperienze per gli amanti del vino e della buona tavola.
In conclusione, la serata presso Acquasalata è stata una celebrazione della gastronomia locale, unendo il meglio della cucina di mare e di terra, con un servizio impeccabile e un’atmosfera calorosa. Se desideri vivere un’esperienza culinaria autentica e raffinata, non esitare a visitare questi due straordinari ristoranti, dove ogni cena si trasforma in un evento da ricordare.
Il Four Seasons Hotel Firenze è entusiasta di annunciare la riapertura del suo celebre ristorante…
La Sardegna, la seconda isola più grande del Mediterraneo, è un luogo ricco di storia,…
Nel cuore delle colline toscane, il Ristorante “La Trattoria del Pesce” si erge come un…
Nel cuore della Toscana, la provincia di Pisa ospita il pittoresco borgo di Montescudaio, un…
Il mondo del catering italiano si prepara a vivere un evento straordinario con il King…
Volterra, una delle città più affascinanti della Toscana, si prepara ad accogliere la XXIII edizione…