Categories: Notizie

Sauvignon Selection by CMB: il podio delle migliori annate da Francia, Austria e Italia

La scena enologica internazionale ha recentemente vissuto un momento di grande fermento a Burgas, in Bulgaria, con il prestigioso concorso Sauvignon Selection by CMB. Questo evento ha visto la partecipazione di oltre mille etichette di Sauvignon Blanc provenienti da 26 paesi, rendendolo il concorso più significativo dedicato a questo celebre vitigno. Con l’attenzione di 60 esperti degustatori da tutto il mondo, la competizione ha messo alla prova le abilità e la passione dei produttori.

Italia in evidenza con medaglie d’oro

In questa edizione, il confronto tra Francia, Austria e Italia si è rivelato particolarmente serrato. L’Italia ha brillato con un totale di 33 medaglie, di cui 15 provenienti dal Friuli Venezia Giulia e 13 dal Trentino Alto Adige. Questi territori, rinomati per la loro tradizione vitivinicola, continuano a dimostrare l’eccellenza nella produzione di Sauvignon Blanc. Tra i riconoscimenti più prestigiosi, si segnalano:

  1. Nicolussi-Leck per il Sauvignon Blanc Riserva 2021 – Gran medaglia d’oro e Rivelazione Italia.
  2. Borin Vini e Vigne per il loro Sauvignon Blanc 2024 – Gran medaglia d’oro.

Austria e la sua ambizione nel Sauvignon

Spostandoci oltreconfine, l’Austria, in particolare la Stiria (Steiermark), ha dimostrato la sua crescente reputazione nella produzione di Sauvignon. Con un impressionante 45% dei vini austriaci in concorso che ha ricevuto una medaglia, l’Austria ha conquistato un totale di 95 medaglie, tra cui:

  • 5 gran medaglie d’oro
  • 40 medaglie d’oro
  • 50 medaglie d’argento

Questi risultati affermano la posizione dell’Austria come leader nel panorama internazionale.

Nuova Zelanda e Cile: sorprese in arrivo

Non mancano sorprese nemmeno per i Sauvignon neozelandesi, la cui reputazione è ben consolidata. Quest’anno, i vini della Nuova Zelanda hanno ottenuto 21 medaglie su 34 vini iscritti, dimostrando il talento dei produttori, in particolare quelli provenienti dalla regione di Marlborough.

Anche il Cile ha fatto sentire la propria voce con 7 medaglie, tra cui 4 medaglie d’oro. Un riconoscimento particolare è andato all’azienda MontGras, il cui Aura Riserva Sauvignon Blanc 2024 è stato eletto rivelazione internazionale del concorso, evidenziando la qualità e l’innovazione dei vini cileni.

Il paese ospitante, la Bulgaria, ha ottenuto un risultato storico, aggiudicandosi 20 medaglie, di cui 3 d’oro e 17 d’argento. Questo segna un passo importante per la viticoltura bulgara, che sta emergendo come una nuova destinazione per gli amanti del vino.

Francia: leader indiscusso

Nonostante le difficoltà affrontate quest’anno da alcuni vigneti francesi a causa di condizioni climatiche avverse, la Francia si conferma leader indiscusso nel settore con un totale di 105 medaglie. La varietà di stili e espressioni continua a incantare i degustatori di tutto il mondo, grazie alla tradizione consolidata nella viticoltura e alla capacità di adattamento.

Il Sauvignon Selection by CMB non è solo un concorso, ma una celebrazione della diversità e della qualità dei vini provenienti da tutto il mondo. Con ogni edizione, il concorso continua a mettere in luce non solo i vini di alta qualità, ma anche le storie e le tradizioni che stanno dietro a ciascuna bottiglia.

Gli appassionati di vino possono aspettarsi un panorama enologico in continua evoluzione, dove la competizione stimola l’innovazione e l’arte della vinificazione. Con la Francia, l’Austria e l’Italia in prima linea, il futuro del Sauvignon Blanc appare promettente, e le prossime edizioni del concorso potrebbero riservare ulteriori sorprese e scoperte per gli amanti del vino di tutto il mondo.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Scopri l’arte di abbinare il vino al bicchiere giusto

Il vino è una bevanda che ha accompagnato l'umanità sin dai tempi antichi, rappresentando non…

3 minuti ago

Scopri Vinodoo: il nuovo portale per acquistare vini rari e pregiati

Nel panorama del commercio online, Vinodoo emerge come una novità nel settore vinicolo, presentandosi come…

33 minuti ago

VitignoItalia 2025: Napoli si prepara a diventare la capitale del business del vino

L’appuntamento con il vino a Napoli si rinnova con la 19ma edizione di VitignoItalia, il…

2 ore ago

L’export verso gli Usa cresce: scopri l’effetto scorte e i dazi in arrivo

Nel panorama dell'export agroalimentare italiano, i dati relativi ai primi due mesi del 2025 mostrano…

2 ore ago

Bottiglie pregiate e esperienze uniche: l’asta Finarte a Milano il 6 maggio

Il 6 maggio 2023, Milano sarà il palcoscenico di un evento straordinario: l’asta benefica “Il…

4 ore ago

Tuttofood 2025: il grande evento gastronomico di Milano dal 5 all’8 maggio

Milano si prepara ad ospitare l'edizione 2025 di Tuttofood, una delle fiere più importanti al…

5 ore ago