S.Pellegrino Sapori Ticino rappresenta uno degli eventi enogastronomici più attesi in Europa, capace di catturare l’interesse di gourmet e appassionati di cucina. La diciannovesima edizione, in programma per il prossimo autunno, si distingue per la partecipazione del Brasile come Paese ospite d’onore. Questa scelta non solo celebra la cucina brasiliana, ma sottolinea anche l’importanza di un dialogo culturale attraverso la gastronomia, un aspetto che Dany Stauffacher, CEO di S.Pellegrino Sapori Ticino, ha voluto evidenziare: «La gastronomia diventa la giusta piattaforma per comunicare diversi temi e sviluppare ulteriormente uno scambio culturale senza confini».
La cucina brasiliana è un autentico viaggio sensoriale, frutto di un incontro tra diverse tradizioni culinarie, dalle influenze indigene a quelle africane ed europee. Questo mix di culture ha dato vita a una delle cucine più affascinanti e variegate del mondo. Caratterizzata dall’uso di ingredienti freschi e locali, la cucina brasiliana riesce a combinare metodi di cottura tradizionali e innovativi, riflettendo così l’evoluzione della gastronomia contemporanea.
Sei chef brasiliani di fama internazionale parteciperanno al festival, ognuno con uno stile unico e una profonda comprensione della propria cultura gastronomica. Tra i nomi di spicco ci sono:
S.Pellegrino Sapori Ticino non è solo un evento culinario, ma anche una piattaforma per promuovere un messaggio di responsabilità sociale e ambientale. Gli chef coinvolti sono fortemente impegnati nella sostenibilità, collaborando con produttori biologici locali e utilizzando ingredienti a km zero. Questo approccio non solo contribuisce a ridurre gli sprechi alimentari, ma promuove anche un forte senso di comunità e inclusione sociale.
Le cene si svolgeranno in alcune delle location più affascinanti del Ticino, tra cui l’Hotel Splendide Royal, il Grand Hotel Villa Castagnola e il Casinò di Lugano. L’evento inizierà con un Grand Opening presso l’Hotel Splendide Royal e si concluderà con il tradizionale Final Party, quest’anno nella nuova location de La Romantica Boutique Hotel a Melide.
Questa edizione di S.Pellegrino Sapori Ticino si preannuncia come un’opportunità imperdibile per scoprire e apprezzare la gastronomia brasiliana, in un contesto di scambio culturale e valorizzazione della sostenibilità. Gli chef porteranno con sé non solo i loro talenti culinari, ma anche un messaggio di comunità e responsabilità, rendendo il festival un evento da non perdere per tutti gli amanti del buon cibo e della cultura.
Il nuovo bilancio pluriennale dell’Unione Europea per il periodo 2028–2034, recentemente presentato a Bruxelles dalla…
Dal 25 al 27 luglio 2025, il pittoresco borgo di Lovere, situato sulle sponde del…
Recentemente, il mondo del vino ha accolto con entusiasmo la notizia che James Suckling, uno…
Nascosta tra le colline della Lunigiana, l'azienda Castel del Piano si erge come un punto…
La Maremma Toscana si appresta a vivere un momento cruciale per gli amanti del vino:…
Agosto è un mese particolarmente intenso in Cina, non solo per il caldo torrido che…