L’estate si avvicina e con essa tornano eventi imperdibili per gli amanti del buon cibo e dei vini di qualità. L’Azienda Agricola La Ciocca, situata nella pittoresca località Sghia di Travazzano Piacentino, è pronta a dare il via alla quarta edizione dei “Pic nic in vigna”. Questo atteso appuntamento si svolgerà dal 25 maggio al 23 agosto 2025, offrendo ai partecipanti un ciclo di dodici serate dedicate al gusto, al relax e alla bellezza della natura.
Immersi nel verde delle vigne, gli ospiti avranno l’opportunità di vivere esperienze uniche, circondati da filari in fiore e dal profumo dei vini locali. L’evento, che ha già conquistato il cuore di molti, si arricchisce quest’anno di nuove proposte, rendendolo un perfetto connubio tra enogastronomia e benessere.
Il calendario dei “Pic nic in vigna” 2025 è stato pensato per attrarre un pubblico variegato: dai veri intenditori di vino ai turisti slow, dalle famiglie agli amanti del wellness. Ogni serata offrirà ai partecipanti un cestino da pic nic ricco di prodotti locali e due calici di vino dei Colli Piacentini, da gustare in aree riservate tra i filari, creando un’atmosfera di convivialità e relax.
A fare da sfondo a queste serate speciali, un programma di intrattenimento che alterna diverse attività:
Questa varietà di proposte rende ogni evento unico e adatto a tutti i gusti.
La rassegna si aprirà in grande stile domenica 25 maggio 2025, con un pranzo di primavera che sarà preceduto da una suggestiva lezione di yoga in vigna, curata dall’associazione Yogagea a.s.d., con inizio alle ore 11:00. Questo evento non solo rappresenta un modo originale per connettersi con la natura, ma è anche un’occasione per inaugurare la stagione all’aperto, immersi tra profumi, quiete e sapori autentici.
Nel mese di giugno, i pic nic si svolgeranno in formato serale a partire dalle ore 19:00, con cene e aperitivi accompagnati da concerti live che promettono di animare le notti estive. Le serate musicali includeranno:
Queste performance musicali non solo intratterranno gli ospiti, ma arricchiranno l’esperienza gastronomica, creando un perfetto connubio tra suoni e sapori.
Ogni partecipante avrà la possibilità di prenotare un cestino completo, pensato per soddisfare i palati più esigenti. Il menù include:
Per chi ha esigenze alimentari particolari, sono previste varianti vegetariane e piatti degustazione con abbinamenti enologici, così da garantire a tutti la possibilità di gustare le prelibatezze locali.
Per partecipare a questa esperienza indimenticabile, è necessario prendere nota delle informazioni pratiche. La location, l’Azienda Agricola La Ciocca, si trova a Travazzano Piacentino (PC), e gli eventi si svolgeranno dal 25 maggio al 23 agosto 2025. Le serate inizieranno dalle 19:00 e termineranno alle 22:00, creando un’atmosfera incantevole sotto il cielo stellato.
La prenotazione è obbligatoria, e per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero WhatsApp 353 4562692. Per avere accesso al calendario completo degli eventi e ulteriori dettagli, gli interessati possono visitare il sito ufficiale all’indirizzo www.laciocca.it/pic-nic-in-vigna.
Con un programma così ricco e variegato, l’estate dei “Pic nic in vigna” di La Ciocca si preannuncia come un’esperienza imperdibile per chi desidera immergersi nella bellezza dei Colli Piacentini, assaporando i vini locali e godendo di momenti di relax e divertimento in compagnia. Non resta che prepararsi a vivere un’estate all’insegna della natura, del gusto e della musica!
Il panorama vitivinicolo italiano presenta dati di grande rilevanza, con giacenze di vino che continuano…
Il mercato globale del vino italiano ha recentemente affrontato una significativa contrazione, come evidenziato dall'Osservatorio…
Le esportazioni di vino italiano nel febbraio 2025 offrono un panorama interessante, caratterizzato da luci…
Il mercato globale del vino italiano sta vivendo una fase di forte contrazione, come evidenziato…
Mario Pezzotti, professore di genetica agraria presso l’Università degli Studi di Verona e cofondatore di…
L'Italia è rinomata per la sua tradizione gastronomica unica, che affonda le radici nella sua…