Categories: Notizie

Rapimento e torture a New York: un arresto e nuove indagini su una donna coinvolta

In un episodio sconvolgente che ha catturato l’attenzione dei media, Michael Valentino Teofrasto Carturan, un giovane di 29 anni originario di Rivoli, è stato vittima di un rapimento e torture a New York. La sua drammatica fuga e la successiva denuncia alle autorità hanno portato alla luce una storia inquietante, evidenziando i pericoli che possono nascondersi nel mondo degli investimenti digitali.

Il viaggio verso l’incubo

Carturan si era recato a New York il 6 maggio per incontrare John Woeltz, un trader di criptovalute con cui aveva precedentemente instaurato rapporti commerciali. Tuttavia, dopo alcuni screzi, Carturan aveva deciso di tornare in Italia. Woeltz, con una ricchezza stimata di circa 100 milioni di dollari, ha convinto Carturan a tornare nella Grande Mela, accogliendolo nel suo appartamento di lusso situato tra Prince Street e Mulberry Street.

Poco dopo il suo arrivo, Carturan è stato privato del passaporto e del cellulare, dando inizio a un incubo di due settimane di prigionia. Durante questo periodo, ha subito violenze estreme, tra cui:

  1. Legature a una sedia.
  2. Somministrazione forzata di droghe.
  3. Minacce estorsive con strumenti intimidatori come una motosega.

L’obiettivo degli aguzzini era chiaro: estorcere le password dei suoi conti cripto, sfruttando la sua conoscenza nel settore.

Le modalità di operazione di Woeltz

La condotta di Woeltz è emersa come particolarmente subdola. Si presentava come esperto di investimenti digitali, nonostante fosse privo di qualsiasi licenza per operare. Le autorità stanno ora indagando su possibili collegamenti con altri crimini simili, poiché diversi giovani europei nel settore blockchain potrebbero essere stati vittime di attacchi analoghi.

Durante la sua detenzione, Carturan ha subito torture fisiche e psicologiche, tra cui:

  • L’uso di un taser mentre i suoi piedi erano immersi in acqua.
  • Minacce di morte rivolte alla sua famiglia.
  • Monitoraggio tramite un Airtag di Apple.

Questi dettagli mettono in luce la premeditazione e la crudeltà del sequestro.

La fuga e le conseguenze

Fortunatamente, Carturan è riuscito a liberarsi e a fuggire dall’appartamento. Una volta in strada, ha bloccato un agente di polizia, attivando così l’allerta. Gli agenti sono intervenuti immediatamente, arrestando Woeltz, che è stato sorpreso dai media e dai residenti del quartiere. Durante le perquisizioni, sono stati trovati strumenti di tortura e immagini inquietanti, tra cui una foto di Carturan legato a una sedia con una pistola puntata alla testa.

Carturan è stato trasportato all’ospedale Bellevue per ricevere le cure necessarie. La sua testimonianza è ora fondamentale per le indagini, affinché il suo aggressore venga perseguito e per prevenire che altri giovani cadano vittime di simili crimini.

Un ulteriore aspetto inquietante è il coinvolgimento di Beatrice Folchi, una donna originaria di Latina, che potrebbe essere stata complice delle azioni subite da Carturan. Sebbene Folchi abbia negato ogni accusa, la sua posizione rimane sotto esame. Con un background interessante nel mondo dello spettacolo e del marketing per marchi di lusso, il suo ruolo nelle indagini potrebbe rivelarsi cruciale.

Le indagini continuano per chiarire il coinvolgimento di Folchi e per accertare eventuali connessioni con altri crimini legati alle criptovalute. Questo episodio mette in evidenza non solo la vulnerabilità dei giovani investitori, ma anche l’importanza di una maggiore vigilanza e protezione per chi opera in questo campo. La storia di Carturan serve da monito per tutti coloro che si avventurano nel mondo degli investimenti digitali, evidenziando i rischi e le insidie che possono celarsi dietro opportunità apparentemente vantaggiose.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Valcalepio DOC: le nuove modifiche che rivoluzionano il disciplinare

Il Valcalepio DOC, prima Denominazione di Origine Controllata della provincia di Bergamo, sta per intraprendere…

15 ore ago

Il futuro del vino europeo: cosa ci riserva il bilancio UE 2028-2034?

Il settore agricolo europeo si trova in un momento cruciale dopo la pubblicazione della prima…

17 ore ago

Coldiretti in piazza: l’Europa volta le spalle ai contadini italiani

Negli ultimi giorni, le piazze di Roma e Bruxelles sono state animate da una mobilitazione…

17 ore ago

Vinitaly: un viaggio sensoriale tra vino, cucina e lirica a Verona

Verona, una delle città più affascinanti d'Italia, è conosciuta non solo per la sua storia…

19 ore ago

Vini pregiati e melodie d’autore: l’estate nei territori vinicoli italiani

L'estate in Italia rappresenta un periodo di celebrazione, unendo grandi vini e musica d’autore in…

21 ore ago

Federvini svela le nuove nomine ai vertici: un cambio di rotta per il settore

La recente ristrutturazione del vertice dirigenziale di Federvini, la Federazione Italiana dei Vini, Spiriti e…

1 giorno ago