Se ami gustarti un buon calice di vino e sei curioso di scoprire quale sia il più costoso in assoluto della storia, ecco svelato l’arcano
Anche nel mercato dei vini, così come in quello di qualsiasi bene alimentare e non, ci sono diverse fasce di prezzo per prodotti di diversa qualità. Pensiamo ad esempio al vino che usiamo per cucinare, spesso nel brick di cartone: di quel prodotto non ci interessa l’aroma o il sapore, poiché viene usato solo per dare sapore alle ricette e viene poi fatto completamente evaporare. Diversa è invece la scelta di un vino da gustare a tavola, per il quale il prezzo è uno degli indicatori di qualità: ecco però qual è il vino più costoso di sempre.
Il prezzo di un vino non è solo legato al nome del marchio, alla sua fama o a mere questioni di marketing. All’interno del costo, infatti, si inserisce anche il pregio delle uve di cui è composto, le modalità con cui viene preparato e conservato e la sua storia in generale, come bottiglia e come cantina. Ecco quindi alcuni dei vini più costosi al mondo, da far girare la testa.
Domina la classifica dei vini più costosi al mondo il Domaine de la Romanée-Conti Romanée-Conti Gran Cru, del 1945. Prodotto in Borgogna (Francia), una sua bottiglia costa circa 20 mila euro ma ce n’è una in particolare che è un vero record. Questa fa parte di una tiratura di 600 bottiglie prodotte nel 1945, momento dopo il quale tutte le vigne furono espiantate. Ebbene, questo esemplare costa 468.449 euro: si tratta del vino più costoso al mondo.
In seconda posizione il Cabernet Sauvignon di Screaming Eagle, prodotto a Napa, in California. Nel 2000, durante un’asta una bottiglia del 1995 è stata assegnata per 500mila dollari, che corrispondono a circa 410 mila euro. Questo vino ha ottenuto il massimo dei voti dai più importanti critici del mondo e, ad alzare ulteriormente la cifra, è stato anche lo scopo benefico dell’asta in cui è stato messo in palio.
In terza posizione il Chateau Cheval Blanc dell’annata 1947, un Merlot molto sofisticato che è stato venduto anch’esso all’asta per un valore di 277.968 euro. In generale, tutti i vini della Cheval Blanc, dal 1955 in poi, sono “Premier Grand Cru Classè” nella categoria A, fatto che gli conferisce ulteriore prestigio.
Navigare tra gli scaffali di un supermercato, circondati da una varietà di bottiglie di vino,…
Papa Francesco, da quando ha assunto il ruolo di Pontefice, è diventato un simbolo di…
Il 2024 si prospetta come un anno di consolidamento per il settore dell’Asti Docg, con…
Pietro Nicastro rappresenta un esempio straordinario di come passione e determinazione possano condurre al successo…
Durante la mia visita a Vinitaly, ho avuto l'opportunità di conoscere Mauro Altini, il titolare…
Nel cuore pulsante delle metropoli, tra grattacieli e traffico, un'antica tradizione agricola sta vivendo una…