Cucina

Primi piatto fresco e veloce: unisci riso e gamberetti per un’insalata diversa da solito

L’arrivo dell’estate vuol dire soltanto una cosa: è tempo di insalata di riso! Questa te la faccio preparare diversa dal solito ed è deliziosa

Con l’arrivo della bella stagione e le temperature che cominciano ad aumentare, vien voglia di portare in tavola piatti che siano freschi e gustosi. Abbandoniamo così l’idea di gustare un piatto caldo ed optiamo invece per pasti che siano appetitosi e freddi, ideali per rinfrescarci dalla calura estiva. A questo giro, non mancano di certo all’appello le fatidiche insalate di riso!

Uno dei primi piatti più versatili ma soprattutto più buoni di sempre che possiamo arricchire come più ci piace per dar loro un gusto sempre diverso. E visto che in cucina tutto è lecito e possiamo sbizzarrirci come più ci piace, ecco che portiamo in tavola delle insalate di riso nelle varianti più gustose: proprio come quella che ti faccio preparare oggi! Aggiungi i gamberetti e la tua insalata di riso sarà ancora più buona, vediamo subito la ricetta completa! 

Insalata di riso veloce e gustosa: aggiungi i gamberetti per un gusto unico!

Facile da preparare, veloce e genuina! L’insalata di riso è sicuramente uno dei piatti tipici dell’estate che non ci facciamo mancare in tavola. Possiamo arricchirla ed in saporirla come più ci piace per gustarla in modi sempre diversi. Quest’oggi la ricetta prevede una variante perché rispetto al classico riso utilizzato per le fatidiche insalate fredde, utilizzeremo il riso venere. Portiamo in tavola una fresca e veloce insalata di riso con zucchine e gamberetti: eccoti la ricetta!

Insalata di riso venere con gamberetti e zucchine (vinamundi.it)

Ingredienti:

  • 300g di Riso Venere
  • 200g di Zucchine
  • 200g di Gamberetti
  • Sale q.b.
  • 1 Limone
  • Olio q.b.
  • Basilico q.b.
  • 1 Spicchio d’Aglio

Preparazione:

  • Per la preparazione della nostra insalata iniziamo dal riso che provvediamo a lessare in una casseruola colma d’acqua per circa 30-35 minuti
  • Nel frattempo in cui il riso cuoce, occupiamoci dei gamberetti che provvediamo a pulire per bene. Eliminiamo il carapace e la testa per poi lavarli sotto acqua corrente. Dopodiché, li lasciamo cuocere in una padella con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio
  • Ai gamberetti, aggiungiamo poi anche le zucchine che avremo in precedenza lavato e tagliato a rondelle o a cubetti e lessato per 5 minuti. Lasciamo rosolare ed insaporiamo il tutto con sale, la buccia di limone e qualche foglia di basilico
  • Una volta pronto il riso lo scoliamo per bene, e lo lasciamo raffreddare. Una volta freddo ed una volta pronto il nostro condimento, possiamo unire tutti gli ingredienti e riunirli in un recipiente che li contenga tutti. Aggiungiamo un filo d’olio per amalgamare il tutto e lasciamo riposare la nostra insalata di riso così da farla insaporire. Et voilà: a questo punto non  ci resta che portare in tavola!
R.C

Recent Posts

La famiglia Veronesi scommette sul vino e conquista il prestigioso Caffè Contarena di Udine

La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l'acquisizione del…

2 ore ago

Scopri il ristorante segreto in Umbria che serve uno spaghetto da non perdere

Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…

4 ore ago

Regalare vino: è davvero necessaria la confezione regalo?

Regalare vino è un gesto intriso di significati profondi, che rappresenta amicizia, affetto e celebrazione.…

4 ore ago

Nonino brilla a TuttoFood 2025: un viaggio nel gusto e nell’innovazione

Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…

6 ore ago

Uova alla Jova: la ricetta innovativa con la friggitrice ad aria

Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…

6 ore ago

Tuttofood: tra innovazione e tradizione nel mondo del food&beverage

La kermesse Tuttofood 2025, in programma dal 5 all’8 maggio presso Rho Fiera Milano, si…

6 ore ago