La cantina Pasqua Vigneti e Cantine, una vera e propria istituzione nel panorama vitivinicolo veronese, ha recentemente ricevuto il prestigioso “Premio Italia” durante la cerimonia inaugurale di Vinitaly 2025, il salone del vino più importante in Italia. Questo riconoscimento non celebra solo il centenario della cantina, ma sottolinea anche il suo impegno nell’innovazione e nella promozione del vino italiano a livello globale.
Pasqua Vigneti e Cantine è rinomata per la sua audace reinterpretazione dei vini, sostenuta da un forte legame con l’arte contemporanea. Questo approccio creativo ha trasformato il vino in un’esperienza culturale, non solo una semplice bevanda. La cantina ha investito significativamente nel rinnovamento, sia in termini di tecnologia che di pratiche sostenibili, posizionandosi come leader nel mercato vitivinicolo. Questo dinamismo ha portato Pasqua a ricevere nel 2024 il titolo di “Innovator of The Year” dalla rivista americana “Wine Enthusiast”, un primo per un’azienda italiana.
Umberto e Riccardo Pasqua, rispettivamente presidente e amministratore delegato dell’azienda, hanno espresso il loro orgoglio per il riconoscimento ricevuto: “Ricevere il Premio Internazionale Vinitaly nell’anno del nostro centenario ci riempie di orgoglio. Da un secolo, il nostro impegno è quello di raccontare il terroir veneto con una voce e uno sguardo distintivi, senza mai temere di osare”. Le loro parole riflettono non solo la passione per il vino, ma anche il desiderio di innovare e rimanere fedeli alle tradizioni.
Oltre al “Premio Italia”, la cerimonia ha visto l’assegnazione di altri riconoscimenti significativi:
La cerimonia di premiazione ha messo in luce non solo il talento e l’impegno delle cantine italiane, ma anche l’importanza della cooperazione tra produttori, ristoratori e istituzioni per garantire un futuro prospero al settore vinicolo. In un contesto globale sempre più competitivo, il riconoscimento di Vinitaly rappresenta un’opportunità fondamentale per le aziende di consolidare la propria posizione e continuare a innovare nel rispetto delle tradizioni.
Vinitaly 2025 si conferma quindi come un palcoscenico privilegiato per celebrare l’eccellenza del vino italiano, un settore che, grazie a figure come quelle di Pasqua Vigneti e Cantine, continua a scrivere la sua storia con passione e creatività. Con eventi, premi e iniziative dedicate, la fiera non solo promuove il vino, ma anche la cultura che ad esso si lega, rendendo omaggio a un patrimonio che è, e rimarrà, un simbolo dell’italianità nel mondo.
Nel cuore della campagna romana, oltre il Grande Raccordo Anulare, si trova un agriturismo che…
La primavera si avvicina e con essa una ricca offerta di eventi dedicati al vino…
Il Consorzio Vini d'Abruzzo ha ufficialmente riconfermato Alessandro Nicodemi alla presidenza per il triennio 2025-2028,…
Il ColleMezzano Toscana IGT 2021 è un vino che incarna eleganza e personalità, frutto della…
La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l'acquisizione del…
Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…