Cucina

Pranzo veloce e fresco da preparare in anticipo: insalata di pasta alla ligure, perfetta anche da portare fuori

Insalata di pasta alla ligure: buona e sfiziosa, la prepari al volo in anticipo e la mangi dove vuoi tu. Assolutamente da non perdere!

Con l’arrivo della bella stagione le nostre tavole si riempiono di piatti freddi: dalle insalatone miste alla caprese con mozzarella e pomodori, senza dimenticare il classico abbinamento formato da prosciutto e melone. L’elenco, però, non finisce qua, perché a farla da padrona sono anche l’insalata di riso e l’insalata di pasta. 

A tal proposito, quest’oggi vogliamo svelarti la ricetta dell’insalata di pasta alla ligure. Un piatto fresco e saporito, perfetto da preparare in anticipo in poco tempo per poi mangiarlo dove vuoi tu.

A casa, in ufficio o in spiaggia, è sempre il momento giusto per guastare questa prelibatezza! Sei curioso di assaggiarla? Allora prepariamola subito.

Insalata di pasta alla ligure: pranzo veloce da gustare dove vuoi

Se sei stufo delle solite insalate di pasta devi assolutamente provare questa versione alla ligure. Facile e veloce da realizzare, la prepari in anticipo e puoi mangiarla quando e dove vuoi. Basta perdere altro tempo prezioso e scopriamo la ricetta passo passo.

Insalata di pasta alla ligure: la ricetta dell’estate (Vinamundi.it)

Ingredienti:

  • 320 grammi di pasta a scelta;
  • 12 pomodorini;
  • 250 grammi di mozzarella;
  • 1/2 bicchiere di pesto alla genovese;
  • 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva;
  • 4 foglie di basilico fresco;
  • 1 mazzetto di rucola;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Quando avrai provato l’insalata di pasta alla ligure te ne innamorerai di sicuro fin da subito. Per iniziare, cuoci la pasta in acqua salata, scolala ancora al dente e lasciala raffreddare.
  2. Nel frattempo, lava i pomodorini e tagliali a spicchi. Mettili in una scodella e condiscili con olio extravergine d’oliva, sale e basilico. Aggiungi anche la mozzarella tagliata a cubetti e la rucola precedentemente lavata.
  3. A questo punto, travasa la pasta nella scodella con il condimento ed aggiungi anche il pesto alla Genovese. Mescola bene ed ecco che la nostra insalata di pasta alla ligure è pronta da gustare. Se non intendi mangiarla al momento, conservala in frigorifero in un contenitore con chiusura ermetica e poi portala con te in ufficio, al parco o dove vuoi.

Il consiglio extra: per questa ricetta ti consigliamo di usare come formato di pasta le farfalle, le penne o i fusilli, ma puoi anche optare per una soluzione diversa. Inoltre, a seconda dei tuoi gusti, puoi aggiungere al piatto qualche oliva o del tonno. Non hai che l’imbarazzo della scelta! Se ti è piaciuta questa ricetta leggi anche questo articolo e prepara la nostra insalata di riso con i gamberetti.

Veronica Elia

Recent Posts

Scopri l’agriturismo nascosto nella campagna romana, un paradiso per gli amanti della carne

Nel cuore della campagna romana, oltre il Grande Raccordo Anulare, si trova un agriturismo che…

33 minuti ago

Scopri i tesori del vino: Bologna Wine Week e il Festival Vini e Sapori di Brescia

La primavera si avvicina e con essa una ricca offerta di eventi dedicati al vino…

34 minuti ago

Alessandro Nicodemi riconfermato alla presidenza del Consorzio vini d’Abruzzo e lancia un festival innovativo dedicato ai vini

Il Consorzio Vini d'Abruzzo ha ufficialmente riconfermato Alessandro Nicodemi alla presidenza per il triennio 2025-2028,…

1 ora ago

Scopri ColleMezzano: il Supertuscan che sta rivoluzionando Tenuta di Biserno

Il ColleMezzano Toscana IGT 2021 è un vino che incarna eleganza e personalità, frutto della…

2 ore ago

La famiglia Veronesi scommette sul vino e conquista il prestigioso Caffè Contarena di Udine

La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l'acquisizione del…

4 ore ago

Scopri il ristorante segreto in Umbria che serve uno spaghetto da non perdere

Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…

6 ore ago