Il Gruppo Polenghi sta compiendo un passo significativo nel rafforzare la sua posizione di leader mondiale nel settore del succo di limone. Con l’acquisizione dell’80% della Nielsen Citrus Products Company, un’azienda californiana storica, Polenghi si prepara a espandere la sua presenza nel mercato statunitense, creando opportunità per ottimizzare la produzione e migliorare la sostenibilità. Questa operazione non solo rappresenta un’importante espansione, ma sottolinea anche l’impegno di Polenghi verso la qualità dei suoi prodotti.
Nielsen Citrus Products, fondata nel 1953 dalla famiglia Nielsen, è conosciuta per la produzione di succo di limone, servendo principalmente il settore alimentare e foodservice. Filippo Scandellari, CEO del Gruppo Polenghi, ha dichiarato che questa acquisizione è il risultato di un progetto di lungo termine, evidenziando come l’azienda abbia puntato sul mercato statunitense già anni fa. La scelta di acquisire la maggioranza della società non è stata influenzata dai dazi commerciali precedentemente annunciati dall’amministrazione Trump.
Polenghi ha già avviato una collaborazione con Nielsen, apprezzando la sinergia tra le due aziende, in particolare riguardo all’approccio alla qualità e al focus sui prodotti clean label. Mentre Polenghi si dedica principalmente alla produzione di succo fresco, Nielsen si specializza in prodotti congelati, creando un’alleanza strategica che offre una gamma diversificata di prodotti ai consumatori.
La nuova acquisizione consente a Polenghi di spostare parte della produzione dalla Florida alla California, il cuore della produzione di limoni negli Stati Uniti. Questo cambiamento favorisce una maggiore efficienza logistica e una riduzione delle emissioni di CO₂. La posizione strategica dello stabilimento Nielsen, situato a sud di Los Angeles, consente all’azienda di essere più vicina ai mercati locali e di soddisfare la crescente domanda di prodotti freschi.
Scandellari ha sottolineato che il mercato statunitense rappresenta una grande opportunità di crescita. L’operazione ha visto anche la Simest acquisire il restante 20% del capitale di Nielsen per 8 milioni di euro, parte di una strategia più ampia che ha visto Polenghi crescere di oltre il 30% nel fatturato negli ultimi cinque anni, superando la soglia dei 100 milioni di euro nel 2024.
La filosofia del clean label sta diventando sempre più centrale nel settore alimentare, e Polenghi si sta posizionando come un pioniere in questo ambito. Con l’intento di continuare a investire in innovazione e sostenibilità, Polenghi si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, mirando a consolidare ulteriormente la sua leadership nel settore del succo di limone e a soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Il 9 giugno 2025, gli appassionati di vino e gli esperti del settore si riuniranno…
L'export agroalimentare italiano ha registrato un notevole incremento nel 2024, chiudendo l'anno con un nuovo…
Il Concorso Nazionale del Pinot Nero si conferma un evento di grande rilevanza nel panorama…
Milano si appresta a vivere un evento straordinario con la sesta edizione di Best Wine…
Forte dei Marmi, un gioiello della Versilia, si prepara ad accogliere un evento straordinario: “VinoVip…
L’ultimo fine settimana di maggio del 2025 rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di…