Notizie

Perché non dovreste mai lasciare la tovaglia a tavola tutta la notte: nessuno lo sapeva

Il motivo inaspettato per cui dovreste smettere subito con questa abitudine molto diffusa: lasciare la tovaglia sul tavolo tutta la notte.

Ci sono alcune abitudini e pratiche che ormai facciamo in automatico senza nemmeno pensare alle conseguenze o alle reali motivazioni. Capita spesso con azioni quotidiane che hanno a che fare con la cura o la pulizia della casa: siamo talmente abituati che non ci pensiamo nemmeno più e così facendo potremmo causare danni senza nemmeno saperlo.

Ad esempio: anche tu lasci spesso la tovaglia sul tavolo per tutta la notte dopo aver sparecchiato? Può capitare di non avere tempo o voglia di togliere la tovaglia dopo aver cenato e aver messo via soltanto gli avanzi, i piatti e le stoviglie: non c’è nulla di male ad avere una svista ogni tanto. Ma per molti è ormai un’abitudine consolidata e questo può avere delle conseguenze inaspettate, che nemmeno immaginate! Ecco perché dovreste smettere subito.

Il motivo spaventoso per cui non devi lasciare la tovaglia sul tavolo tutta la notte

Forse potresti pensare che la motivazione abbia a che fare con insetti, blatte o formiche che potrebbero essere attirate dalla presenza di qualche briciola sulla tovaglia lasciata sul tavolo di notte. Tuttavia la verità è decisamente più inquietante e spaventosa e affonda le sue radici nelle credenze popolari più sinistre e antiche del nostro paese.

Non lasciare più la tovaglia sul tavolo di notte (Vinamundi.it)

Secondo il folklore e alcune leggende popolari, infatti, lasciare una tovaglia di notte sul tavolo sarebbe un modo semplice e veloce di invitare nella propria casa fantasmi e spiriti che finirebbero con l’infestare il vostro appartamento. Questo soprattutto se la tovaglia è bianca, perché ricorda e simboleggia i teli bianchi con cui vengono coperti i morti.

Di leggende simili a questa la cultura italiana è piena zeppa e le nostre nonne ne sarebbero testimoni: dal cappello sul letto, alle posate incrociate nel piatto, sono tantissime le “regole” di buona convivenza con il mondo degli spiriti che sarebbe meglio non infrangere. Non tutti credono a queste cose naturalmente ma forse sarebbe meglio non scherzare con certe cose. Nel dubbio levate quella tovaglia dal tavolo e dormirete sonni tranquilli!

Se poi proprio non ci volete credere e volete continuare con questa abitudine, non lamentatevi se poi sarete costretti a fare una seduta spiritica per chiedere ai fantasmi di andarsene da casa vostra, del resto li avete invitati voi!

Clarissa Missarelli

Recent Posts

Vinòforum 2025: un viaggio tra le migliori cantine italiane a Roma

Il countdown per il Vinòforum 2025 è ufficialmente iniziato, portando con sé l'attesa per uno…

5 minuti ago

Scopri il viaggio enogastronomico tra i vini irpini ad Avellino

Il 6 agosto 2025, la città di Avellino si prepara ad accogliere “Note di Gusto”,…

1 ora ago

La corsa ai farmaci dimagranti e il sorprendente crollo di Novo Nordisk

Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso il tema dell'obesità ha catalizzato l'interesse di ricercatori…

7 ore ago

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

15 ore ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

17 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

18 ore ago