Cucina

Parmigiana di zucchine fresca e leggera per l’estate: la ricetta semplicissima

Altroché di melanzane: è la parmigiana di zucchine il piatto più buono del mondo! Fresca e facile da realizzare ti conquisterà subito!

Se stai cercando una versione più fresca e leggera, ma non per questo meno saporita della classica parmigiana di melanzane sei capitato nel posto giusto. Quest’oggi, infatti, vogliamo svelarti la ricetta della parmigiana di zucchine. Diventerà il tuo piatto estivo preferito! Cosa aspetti a provarla?

Ti conquisterà fin dal primo assaggio e sarà anche un modo molto astuto grazie a cui riuscirai a far mangiare le zucchine ai tuoi figli.

Per prima cosa, procurati tutti gli ingredienti e poi segui la ricetta passo passo. Il risultato finale sarà un vero capolavoro di gusto, provare per credere!

Parmigiana di zucchine: ricetta estiva fresca e semplicissima

Come ti abbiamo anticipato poco fa, quest’oggi non andremo a preparare la solita parmigiana di melanzane, ma andremo a fare una versione diversa a base di zucchine. In questo modo, otterrai un piatto più leggero, perfetto anche per la stagione estiva. Vuoi sapere come procedere? Allora dai un’occhiata ai prossimi paragrafi e procurati tutto il necessario.

Parmigiana di zucchine: ricetta fresca e semplicissima (Vinamundi.it)

Ingredienti:

  • 500 grammi di zucchine;
  • 300 grammi di provola;
  • 8 fette di prosciutto cotto;
  • 5 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  • pangrattato q.b.

Preparazione

  1. Quella della parmigiana di zucchine non solo è una ricetta perfetta per l’estate, ma è anche facilissima da realizzare. Per prima cosa, lava le zucchine ed elimina le due estremità laterali. Dopodiché affettale sottilmente con l’aiuto di una mandolina.
  2. Prendi, quindi, una pirofila ed ungila con un po’ d’olio extravergine d’oliva. Disponi le fette di zucchine su tutta la superficie e poi coprile con del prosciutto cotto, della provola a fette ed una spolverata di parmigiano grattugiato.
  3. Fai un altro strato di zucchine e ricoprile come in precedenza. Completa l’opera con una spolverata di pangrattato ed inforna la tua parmigiana in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti.
  4. Trascorso il tempo necessario, termina la cottura con 5 minuti di grill a 200 gradi ed ecco che la tua parmigiana sarà pronta da gustare. Prima, però, aspetta un quarto d’ora in modo che si raffreddi e si solidifichi.

Il consiglio extra: puoi personalizzare la ricetta sostituendo la provola con la scamorza oppure con la mozzarella per la pizza. Al posto del prosciutto cotto puoi metterci dello speck o della mortadella. Il risultato sarà comunque favoloso! Se te ne avanza qualche fetta, conservala a temperatura ambiente per un giorno o in frigorifero per al massimo tre. Prova anche la parmigiana di patate: una goduria unica.

Veronica Elia

Recent Posts

I due maestri barman italiani che rivoluzionano il mondo dei cocktail con Montana

Lorenzo Antinori e Simone Caporale, due dei più celebri barman italiani, stanno per lanciare un…

1 ora ago

Vino di grifo: il trend che sta rivoluzionando il palato degli italiani

Fresco, sostenibile e tutto da scoprire: il vino di grifo sta rivoluzionando il modo in…

2 ore ago

Il galateo del ristorante: perché il pane va spezzato a mano

Quando ci sediamo a tavola, ogni gesto assume un significato profondo. Tra questi, uno degli…

2 ore ago

Un viaggio nel gusto: a Torino arriva il ramen bar ispirato a Tokyo

La scoperta di ristoranti nascosti nelle stazioni della metropolitana è uno degli aspetti più sorprendenti…

2 ore ago

Il connubio perfetto: vino e cucina italiani protagonisti agli Internazionali Bnl d’Italia di tennis

L'82esima edizione degli Internazionali Bnl d'Italia, uno degli eventi tennistici più prestigiosi al mondo, si…

3 ore ago

La chiave per vendere vino al ristorante: l’importanza della formazione del personale

Nel mondo della ristorazione, il vino rappresenta un elemento fondamentale, spesso considerato il prodotto più…

4 ore ago