Categories: Eventi

Napoli e il vino: una festa mobile da non perdere a Wine&Thecity 2013

Dal 21 al 25 maggio 2013, Napoli si trasforma in un palcoscenico unico per Wine&Thecity, un evento che celebra la cultura del vino e del buon vivere in oltre 100 location sparse per la città. Questa manifestazione, giunta alla sua sesta edizione, è una vera e propria “Festa mobile” che invita residenti e turisti a esplorare palazzi storici, cortili incantevoli, boutique alla moda, gioiellerie di lusso, hotel di prestigio e atelier di design. Non si tratta solo di vino: Wine&Thecity è un crocevia di arte, moda, creatività e musica, un’opportunità per vivere Napoli attraverso il gusto e il bello.

Partecipazione delle cantine e degustazioni

Circa 70 cantine vinicole nazionali partecipano all’evento, presentando una selezione di oltre cento etichette di vini rossi, bianchi, rosati e bollicine. I visitatori avranno l’opportunità di assaporare i vini direttamente dai produttori o da sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier (Ais) di Napoli, che guideranno le degustazioni, raccontando le storie dietro ogni bottiglia e le caratteristiche uniche di ogni vino. Il catalogo-guida dell’evento, completamente rinnovato nel formato e nella grafica, sarà distribuito gratuitamente in tutta la città e fungerà da prezioso vademecum per scoprire nuove boutique, laboratori d’artista e indirizzi poco conosciuti ma affascinanti.

Eventi principali e novità

La manifestazione prenderà il via ufficialmente martedì 21 maggio alle 18.30 presso il Pan Palazzo delle Arti di Napoli, dove avrà luogo una performance di food art curata da Simona Perchiazzi, con la partecipazione dello chef Pietro Parisi e delle Cuoche in giro. I vini del Movimento Turismo del Vino della Campania accompagneranno la serata, mentre il Dj set Lunare Project creerà un’atmosfera vibrante e coinvolgente.

Nei quattro giorni successivi, la città sarà animata da una serie di aperitivi, happening e wine party che coinvolgeranno i quartieri Chiaia e Centro storico. Gli stendardi colorati che segnalano le location del circuito faranno da guida a tutti coloro che desiderano immergersi in questa celebrazione del vino. Gli eventi includeranno:

  1. Aperitivi in negozio
  2. Laboratori di scrittura
  3. Mostre di design
  4. Cene tematiche
  5. Performance culinarie di chef stellati

Una delle novità di quest’anno è rappresentata dagli Eventi OFF, che precedono e seguono Wine&Thecity, ampliando la manifestazione con contenuti unici. Le “Degustazioni nomadi a casa di…” si svolgeranno il 10, 15 e 17 maggio in tre case private di architetti napoletani. Solo 20 partecipanti per serata, su prenotazione, vivranno un’esperienza esclusiva di wine tasting, arricchita da reading sul vino e presentazione di oggetti di designer emergenti.

Iniziative speciali e impegno sociale

Il 18 e il 25 maggio, Wine&Thecity si sposterà sul mare con Wine&Thesea, un’iniziativa che unisce amore per il mare e il vino. In collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Napoli, l’Associazione Kayak Napoli e CSI Gaiola Onlus, sarà proposto un programma di itinerari tra terra e mare. I partecipanti potranno degustare i vini delle vigne metropolitane e dei Campi Flegrei mentre partecipano a escursioni in kayak, snorkeling e visite guidate al Parco Sommerso della Gaiola, un’area di straordinaria bellezza naturale e archeologica.

Inoltre, tra il 16 e il 20 maggio, il collettivo femminile Semmai Factory presenterà il progetto d’arte urbana Social Drink, con piccole opere in plastica e tessuto imbottito a forma di calice, che dialogheranno con gli elementi urbani, creando un’interazione sorprendente tra l’opera e il pubblico. Questa installazione, visibile a circa cinque metri da terra, celebra il gesto del brindare e l’importanza del vino nella cultura sociale.

La manifestazione non trascura l’impegno sociale. Quest’anno, Wine&Thecity sostiene la Onlus TuttiColori, attiva nel quartiere Sanità di Napoli, attraverso la campagna di raccolta tappi di sughero “SALVA IL TAPPO!”, che si affianca alla campagna ETICO, promossa da Amorim Cork Italia.

In un’ottica di valorizzazione della creatività, è stato istituito il Premio Nazionale Convivium Design, in collaborazione con il Pastificio dei Campi di Gragnano. Questo premio è dedicato ai designer e progettisti under 40 e sarà valutato da una giuria nazionale di esperti, che premierà i progetti più innovativi legati al cibo, al vino e alla tavola.

Wine&Thecity è un marchio registrato nato nel 2008 da un’idea di Donatella Bernabò Silorata, concepito come Fuori salone del vino di Vitignoitalia, il grande evento dedicato ai vini e ai territori vitivinicoli italiani. Il progetto è realizzato da Dipunto studio e DSL comunicazione, e viene sostenuto con il patrocinio del Comune di Napoli e del Movimento del Turismo del Vino Nazionale, nonché dalla Camera di Commercio di Napoli attraverso l’Azienda Speciale Agripromos.

Il programma di Wine&Thecity è in continuo aggiornamento, e per rimanere informati sulle ultime notizie e sugli eventi, è possibile seguire la manifestazione sui social media e sul sito ufficiale. Un’opportunità imperdibile per scoprire Napoli attraverso il vino, l’arte e la creatività.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Vinitaly and the city: un’esperienza imperdibile per gli amanti del vino

Vinitaly and the City è un evento imperdibile per gli appassionati di vino e gastronomia.…

2 minuti ago

Manetti confermato alla guida del Consorzio Vino Chianti Classico: cosa significa per il futuro del settore

Giovanni Manetti è stato confermato come Presidente del Consorzio Vino Chianti Classico per un secondo…

5 minuti ago

Siena celebra San Valentino con un connubio di archeologia e gastronomia raffinata

Giovedì 14 febbraio, Siena si prepara a diventare la cornice perfetta per gli innamorati, grazie…

7 minuti ago

Il fascino dei period drama del vino: tra dinastie, donne intraprendenti e storie avvincenti

Negli ultimi anni, il romanzo storico ha visto un’impennata di popolarità, diventando uno dei generi…

8 minuti ago

Scopri il mondo del vino: una festa della mamma indimenticabile al Museo Lungarotti

Il 12 maggio si avvicina e con esso la tanto attesa Festa della Mamma, una…

2 ore ago

I 100 vini imperdibili da collezionare e custodire nella tua cantina secondo Wine

Il mondo del vino offre un'infinità di opportunità, non solo per chi ama degustare, ma…

3 ore ago