Categories: Il vino

Mundus Vini 2025: Mezzacorona si aggiudica il titolo di miglior produttore di vino italiano

L’edizione 2025 di Mundus Vini ha messo in luce il predominio del vino italiano sulla scena internazionale. La cantina trentina Mezzacorona ha conquistato il prestigioso titolo di “Best Italian Wine Producer”, un riconoscimento che celebra non solo la qualità dei vini prodotti, ma anche il talento e la passione dei produttori italiani nel panorama vinicolo globale. Questo evento ha avuto luogo durante il ProWein 2025 a Düsseldorf, uno dei più importanti eventi del settore vinicolo.

Un trionfo per l’Italia

Durante lo “Spring Tasting 2025”, l’Italia ha trionfato con un bottino straordinario di 930 medaglie, superando nettamente le altre nazioni partecipanti. Le statistiche parlano chiaro:

  1. Spagna: 754 medaglie
  2. Portogallo: 359 medaglie
  3. Francia: 303 medaglie
  4. Germania: 223 medaglie

Di queste, ben 468 medaglie d’oro sono state conquistate da cantine italiane, segno di una qualità e varietà che continuano a stupire esperti e appassionati.

Vini premiati di spicco

Tra le 73 medaglie “Grand Gold” assegnate, alcuni vini hanno catturato l’attenzione:

  • Ben Rye 2022 di Donnafugata: un dolce iconico della Sicilia, noto per il suo equilibrio tra freschezza e complessità.
  • Chianti Classico Docg Gran Selezione Radda Vigna Il Corno 2019 di Castello di Radda: rappresenta l’eccellenza della tradizione vinicola toscana.
  • Carpane’ Corvina Veronese Igt 2019 di Scriani: un esempio di versatilità dei vitigni italiani.
  • Vin Santo del Chianti Doc 2018 di Fattoria La Vialla: affascinante nel mondo dei vini da dessert.

Altri vini di grande rilievo includono:

  1. Salum 2022 di Cantine San Pancrazio
  2. Anniversary Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva di Casal Thaulero
  3. San Domenico 2020 di Triacca
  4. Chianti Classico Baldero 2019 di Carus Vini

L’Italia come leader mondiale

Il Brunello di Montalcino Docg 2019 di Bottega e l’Amarone della Valpolicella Riserva La Parte 2015 di Piccoli Daniela sono simboli del potere espressivo della viticoltura italiana. Anche il Nero per Sempre 2019 di Agricola Pratello e l’Ensis Taurasi 2016 di Vesevo hanno catturato l’attenzione, dimostrando che le diverse regioni vinicole italiane producono eccellenze meritevoli di celebrazione.

La presenza di così tanti vini premiati conferma la reputazione dell’Italia come uno dei leader mondiali nella produzione di vini di alta qualità. Nella classifica dei produttori, nomi prestigiosi come Mezzacorona, Cantine Ermès, Siddura, Silvio Carta, Rocca delle Macìe, e Zenato si distinguono per l’eccellenza e la tradizione vinicola.

La straordinaria affermazione dell’Italia a Mundus Vini 2025 non è solo l’ultima di una serie di vittorie, ma rappresenta anche il potere di una cultura vinicola in continua evoluzione. Con il riconoscimento di Mezzacorona come “Best Italian Wine Producer”, l’Italia si conferma come un leader nel panorama enologico mondiale, continuando a promuovere il Belpaese come destinazione di riferimento per gli amanti del vino.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Carratelli Wine avverte: il futuro delle fasce medie e basse è a rischio, ma il mercato resisterà

L'introduzione dei dazi del 15% sul vino europeo, imposti dagli Stati Uniti, ha generato un…

2 ore ago

Un futuro sostenibile per Conegliano e Valdobbiadene: il manifesto che fa la differenza

Nell'affascinante contesto delle colline che si estendono tra Conegliano e Valdobbiadene, un'area di straordinaria bellezza…

2 ore ago

Borgo diVino 2025: un viaggio enogastronomico a Fiumefreddo Bruzio

Dal 22 al 24 agosto 2025, il pittoresco borgo medievale di Fiumefreddo Bruzio, situato nella…

3 ore ago

Lambrusco: la rinascita di un vino tra tradizione e modernità

Quando si parla di Lambrusco, si fa riferimento a un vino che non solo rappresenta…

4 ore ago

Firenze celebra la legalità con La cena della libertà

Firenze si prepara a ospitare un evento di grande rilevanza sociale e culturale, che si…

9 ore ago

Toscana: il nuovo lusso dei wine resort conquista i turisti

La Toscana, con le sue colline ondulate, i pittoreschi vigneti e una tradizione vinicola che…

9 ore ago