Categories: Eventi

Morellino del Cuore 2025: scopri le 10 etichette che hanno conquistato il podio

Il 29 maggio 2023, Scansano ha accolto un evento di grande importanza per il mondo enologico toscano: la selezione ufficiale della III edizione di Morellino del Cuore. Questa iniziativa annuale celebra le migliori espressioni del Morellino di Scansano DOCG, una delle denominazioni più iconiche della Toscana, rinomata per i suoi vini rossi robusti e aromatici. Il progetto è frutto di una sinergia tra il Consorzio di Tutela Morellino di Scansano e i giornalisti Roberta Perna e Antonio Stelli, che hanno creato una piattaforma fondamentale per valorizzare l’identità territoriale e la qualità del Morellino.

Quest’anno, sono stati degustati alla cieca ben 62 campioni provenienti da 30 aziende associate. La giuria, composta da sei esperti di spicco nel panorama vinicolo italiano, ha dedicato il proprio tempo e la propria esperienza alla valutazione di ciascun vino. I membri della giuria includevano nomi noti come Elena Erlicher di Civiltà del Bere, Carlo Macchi di Winesurf, Luciano Pignataro, Alessandra Piubello di Decanter, Leonardo Romanelli di Identità Golose e Maurizio Valeriani di Vinodabere.

Le etichette vincitrici sono state suddivise in quattro categorie: Annata, Intermedio, Riserva e la novità di quest’anno, Vecchia Annata. Quest’ultima categoria è stata introdotta per sottolineare la straordinaria capacità di invecchiamento e longevità del Morellino di Scansano, un aspetto spesso sottovalutato ma di grande importanza per i veri appassionati di vino.

Le 10 etichette vincitrici

Categoria Annata

  1. Cantina Vignaioli di Scansano – Roggiano Bio 2023
  2. Tenuta Agostinetto – La Madonnina 2023
  3. Poggio Argentiera – Bellamarsilia 2023

Categoria Intermedio

  1. Provveditore – Provveditore 2023
  2. Le Rogaie – Forteto 2022
  3. Terenzi – Purosangue 2022

Categoria Riserva

  1. Belguardo – Bronzone 2021
  2. Bruni – Laire 2021
  3. Roccapesta – Roccapesta Riserva 2021

Categoria Vecchia Annata

  1. Fattoria di Magliano – Heba 2006

Questi vini, frutto del lavoro appassionato e della dedizione dei produttori, rappresentano il cuore pulsante di una tradizione che si rinnova nel tempo, mantenendo inalterate le caratteristiche che rendono il Morellino di Scansano un vino di grande prestigio.

Degustazioni pubbliche in tre città italiane

Nei prossimi mesi, le etichette premiate avranno l’opportunità di farsi conoscere ulteriormente grazie a tre eventi esclusivi in alcune delle città più importanti d’Italia: Roma, Milano e Firenze. Queste serate saranno riservate sia alla stampa che al pubblico, offrendo un’occasione unica per degustare i vini vincitori, abbinati a piatti pensati appositamente per esaltarne le caratteristiche organolettiche. I produttori e i membri della giuria saranno presenti durante questi eventi, pronti a condividere la loro esperienza e passione con tutti i partecipanti.

Le parole del presidente del consorzio

Bernardo Guicciardini Calamai, presidente del Consorzio di Tutela Morellino di Scansano, ha espresso la propria soddisfazione per il successo di questa terza edizione di Morellino del Cuore. “Siamo estremamente soddisfatti di come si è svolta questa terza edizione di Morellino del Cuore. I vini selezionati riflettono l’autenticità e la qualità della nostra denominazione. Ringraziamo tutte le aziende partecipanti e gli ideatori del progetto per il loro prezioso lavoro e la dedizione con cui promuovono il nostro territorio.”

L’iniziativa di Morellino del Cuore continua a rappresentare un appuntamento imprescindibile per raccontare la trasversalità, la solidità e l’evoluzione del Morellino di Scansano. Ogni anno, questo evento porta nuova linfa al dialogo tra produttori, giornalisti e appassionati, favorendo la diffusione di una cultura vinicola che unisce tradizione e innovazione. La Toscana, con il suo patrimonio enologico, si conferma un palcoscenico di eccellenza, dove il Morellino di Scansano occupa un posto di rilievo e continua a scrivere la sua storia nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale.

Il Morellino di Scansano è un vino che non ha bisogno di presentazioni e che si distingue per la sua tipicità e il suo legame con il territorio. La varietà Sangiovese, principale uva utilizzata nella produzione di questo vino, è il simbolo di una tradizione che affonda le radici nella storia millenaria della viticoltura toscana. Con iniziative come Morellino del Cuore, si promuove non solo il vino, ma anche la cultura, la gastronomia e l’ospitalità della regione, creando un legame indissolubile tra il prodotto e il suo territorio d’origine.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Scoprendo il Weingut Davaz: un tesoro vinicolo nel cuore del Graubünden

Nel cuore del Graubünden, precisamente nel pittoresco paesino di Fläsch, si trova il Weingut Davaz,…

29 minuti ago

L’Altra Toscana: scoprire un futuro sorprendente oltre le tradizioni

Parlare di territori vinicoli italiani significa immergersi in un universo di diversità e varietà, dove…

29 minuti ago

Borghi e Monti d’aMare Festival: un viaggio tra i sapori autentici della Sicilia

Le eccellenze agroalimentari della Sicilia si trovano al centro del “Borghi e Monti d’aMare Festival”,…

12 ore ago

Dazi in arrivo: le preoccupazioni che scuotono il settore

Le recenti decisioni sui dazi del 15% imposti agli esportatori europei, in seguito all’accordo tra…

14 ore ago

Bartolommei del Consorzio Brunello avverte: i dazi minacciano l’export del vino italiano

Il mercato del vino si trova attualmente in una fase di grande incertezza a causa…

17 ore ago

Vent’anni di Erminia Segalla: un viaggio nel tempo con Pisoni

Nel cuore della Valle dei Laghi, un luogo affascinante si cela tra le montagne del…

17 ore ago