Categories: Eventi

Morellino del Cuore 2025: scopri i vincitori sorprendenti

Il progetto Morellino del Cuore si riconferma come un’importante iniziativa dedicata alla celebrazione del Morellino di Scansano, un vino simbolo della Toscana. Giunto alla sua terza edizione, questo evento è frutto della sinergia tra il Consorzio di Tutela Morellino di Scansano DOCG e i giornalisti Roberta Perna e Antonio Stelli, che si sono dedicati a valorizzare le storie e le caratteristiche di una denominazione che ha conquistato i palati di molti.

Il 29 maggio 2025, presso la sede del Consorzio a Scansano, una giuria di esperti ha degustato alla cieca 62 campioni provenienti da 30 aziende associate, selezionando i 10 Morellino del Cuore 2025. Tra i giurati, nomi di rilievo come Elena Erlicher di Civiltà del Bere, Carlo Macchi di Winesurf, e Luciano Pignataro, hanno contribuito a garantire l’alta qualità della selezione.

le categorie di selezione

La giuria ha suddiviso i vini in quattro categorie:

  1. Annata
  2. Riserva
  3. Intermedio
  4. Vecchia Annata (novità del 2025)

Quest’ultima categoria è stata introdotta per evidenziare i vini che, con il passare del tempo, dimostrano una straordinaria capacità di evoluzione. Questo aspetto non solo sottolinea la solidità del Morellino di Scansano, ma ne evidenzia anche la versatilità e il potenziale di invecchiamento, rendendolo unico nel panorama vitivinicolo toscano.

i vincitori del morellino del cuore 2025

I 10 Morellino del Cuore 2025, scelti con attenzione dalla giuria, sono:

Categoria Annata

  • Cantina Vignaioli di Scansano Roggiano Bio 2023
  • Tenuta Agostinetto La Madonnina 2023
  • Poggio Argentiera Bellamarsilia 2023

Categoria Intermedio

  • Provveditore Provveditore 2023
  • Le Rogaie Forteto 2022
  • Terenzi Purosangue 2022

Categoria Riserva

  • Belguardo Bronzone 2021
  • Bruni Laire 2021
  • Roccapesta Roccapesta Riserva 2021

Categoria Vecchia Annata

  • Fattoria di Magliano Heba 2006

Nei prossimi mesi, i vincitori parteciperanno a eventi speciali a Roma, Milano e Firenze, aperti sia alla stampa di settore che agli appassionati del vino. Durante questi eventi, i partecipanti avranno l’opportunità di degustare i vini accompagnati da piatti studiati per esaltarne le caratteristiche, offrendo un’esperienza sensoriale unica. La presenza dei produttori e dei giurati renderà ogni incontro ancora più coinvolgente.

il morellino di scansano

Il Morellino di Scansano ha ottenuto il riconoscimento della DOCG a partire dalla vendemmia del 2007. Prodotto in tutto il Comune di Scansano e in parte dei comuni limitrofi, come Campagnatico e Grosseto, il vino è realizzato principalmente con uve Sangiovese (minimo 85%), garantendo una struttura e una complessità uniche, perfette per accompagnare i piatti tipici della cucina toscana.

Il Consorzio Tutela Morellino di Scansano, composto da circa 220 soci, gioca un ruolo fondamentale nella promozione e valorizzazione di questa denominazione. Attraverso iniziative come il Morellino del Cuore, il Consorzio si impegna a raccontare la storia e l’identità del Morellino di Scansano, un vino che rappresenta non solo una bevanda, ma un simbolo di un territorio ricco di cultura e tradizione.

La manifestazione di quest’anno non è solo un riconoscimento per i produttori, ma un’opportunità per il pubblico di avvicinarsi a un mondo affascinante, ricco di passione, storia e qualità. Il Morellino del Cuore rappresenta un ponte tra il passato e il futuro della viticoltura toscana, invitando tutti a scoprire e apprezzare la grande varietà di vini che questa regione ha da offrire.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Firenze celebra la legalità con La cena della libertà

Firenze si prepara a ospitare un evento di grande rilevanza sociale e culturale, che si…

2 ore ago

Toscana: il nuovo lusso dei wine resort conquista i turisti

La Toscana, con le sue colline ondulate, i pittoreschi vigneti e una tradizione vinicola che…

3 ore ago

La 52ma edizione di Vinitaly 2018: un viaggio nel mondo del vino a Roma

L'attesa per la 52ma edizione di Vinitaly cresce, con l'evento che si svolgerà a Verona…

3 ore ago

Vino e terroir: come preservare l’identità delle tipicità locali

La promozione delle produzioni di qualità e la creazione di sinergie tra i vari attori…

3 ore ago

Cantina Tramin segna una pietra miliare nella storia del vino

Il 2021 è stato un anno straordinario per Cantina Tramin, una delle realtà vinicole più…

3 ore ago

Un Natale 2017 da sogno con la Famiglia Soldera

Carissimi amici e stimatori, con l’avvicinarsi delle festività natalizie, desideriamo prendere un momento per riflettere…

3 ore ago