Cucina

Metti tutto in padella e in 10 minuti prepari un primo raffinato: altro che ristorante, sarai tu lo chef preferito di casa

Avresti mai detto di poter preparare un primo raffinato da ristorante a casa tua in soli 10 minuti di tempo? Lascerai tutti senza parole!

Cucinare è la tua passione, ma spesso e volentieri non hai abbastanza tempo da trascorrere davanti ai fornelli? Niente paura, con la ricetta di oggi potrai realizzare un primo piatto raffinato come da ristorante direttamente a casa tua in soli 10 minuti. Incredibile, non è vero? Eppure è proprio così!

Vedrai, in poche semplici mosse riuscirai a portare in tavola qualcosa di assolutamente irresistibile. Sarà impossibile non fare il bis! Sei curioso di sapere che cosa andremo a cucinare? Dei gustosissimi paccheri al sugo di calamari. Prima, però, di svelare il procedimento nel dettaglio procurati tutti gli ingredienti necessari.

Metti tutto in padella e in 10 minuti prepari un primo raffinato: sarà impossibile non fare il bis!

Per gustare un delizioso primo piatto a base di pesce non devi per forza andare al ristorante o trascorrere lunghe ore davanti ai fornelli. Grazie alla ricetta di oggi in soli 10 minuti di tempo potrai stupire tutti i tuoi ospiti con dei paccheri al sugo di calamari irresistibili. Prova subito questa ricetta e diventerai lo chef preferito di casa. Ecco come realizzarla.

Come preparare un primo piatto raffinato: la ricetta da chef (Vinamundi.it)

Ingredienti: 

  • 320 grammi di paccheri;
  • 450 grammi di calamari già puliti;
  • 200 grammi di pomodorini;
  • 200 grammi di passata di pomodoro;
  • 1 pizzico di peperoncino;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Di sicuro dopo che avrai assaggiato i nostri paccheri al sugo di calamari non andrai più al ristorante perché il piatto più buono del mondo potrai gustarlo direttamente a casa tua. Per cominciare metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, taglia i calamari già puliti separando i tentacoli dal resto del corpo ed affettali ad anelli. Taglia anche i pomodorini a metà e poi metti a scaldare sul fuoco una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio.
  3. Dopo qualche minuto, abbassa il fuoco ed aggiungi un pizzico di peperoncino e gli anelli di calamari ed i tentacoli. Scotta tutto per un minuto e poi unisci i pomodorini e la passata di pomodoro.
  4. Lascia cuocere per circa 5 minuti e, quando la pasta sarà quasi pronta, scolala e trasferiscila in padella insieme al condimento.
  5. Vai a mantecare il piatto insieme ad un po’ d’acqua di cottura. Aggiungi il prezzemolo tritato al coltello e preparati a servire i tuoi paccheri con sugo di calamari.

Per esaltare al meglio questa ricetta scopri quali vini bianchi abbinare al pesce: risultato strepitoso!

Veronica Elia

Recent Posts

La corsa ai farmaci dimagranti e il sorprendente crollo di Novo Nordisk

Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso il tema dell'obesità ha catalizzato l'interesse di ricercatori…

12 minuti ago

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

9 ore ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

11 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

11 ore ago

Dazi Usa al 15% sui prodotti Ue: il vino attende il sogno dello zero-for-zero

A partire dal 7 agosto 2023, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 15% sui…

16 ore ago

Crisi nell’Oltrepò: il Consorzio Vini si schiera con viticoltori e dipendenti

Negli ultimi giorni, il mondo della viticoltura dell'Oltrepò Pavese ha affrontato una crisi profonda, coinvolgendo…

16 ore ago