Categories: Eventi

Mazda e Inghirami svelano il progetto Eccellenze Italiane

Il progetto “Eccellenze Italiane” nasce dalla sinergia tra Mazda, simbolo dell’eccellenza automobilistica giapponese, e Inghirami Company, un’icona della tradizione sartoriale italiana. Questa iniziativa ha come obiettivo principale quello di mettere in risalto la maestria artigianale italiana e promuovere le realtà locali che rendono unico il nostro territorio. Attraverso eventi che si svolgeranno in tutta Italia, il progetto intende celebrare il patrimonio culturale e artistico del paese, creando manufatti unici che raccontano storie di passione e innovazione.

La storia di Inghirami Company

Inghirami Company è stata fondata nel 1949 a Sansepolcro dall’avvocato Fabio Inghirami. L’azienda è cresciuta nel panorama della moda italiana grazie alla produzione di camicie di alta gamma con il marchio Ingram, pioniere nella camiceria italiana. Oggi, sotto la guida di Giovanni Inghirami, l’azienda continua a produrre capi d’abbigliamento di eccellenza, abbracciando valori di sostenibilità e innovazione.

  1. Produzione di camicie di alta qualità.
  2. Sostenibilità e innovazione nel processo produttivo.
  3. Fondatrice dell’Associazione Marchi Storici d’Italia.

Questi aspetti riflettono l’impegno di Inghirami nel tutelare il patrimonio artigianale italiano e nel collaborare con Mazda Italia, che sostiene l’iniziativa “Eccellenze Italiane”. Giovanni Inghirami ha espresso il suo entusiasmo per questa collaborazione, sottolineando l’importanza di unire l’eccellenza giapponese con la tradizione italiana.

Sostenibilità e innovazione nel settore

Il progetto “Eccellenze Italiane” rappresenta anche un’opportunità per riflettere sulle sfide contemporanee del settore della moda e dell’automotive. In un’epoca in cui la sostenibilità è diventata un tema centrale, sia Mazda che Inghirami Company sono impegnate a sviluppare pratiche produttive più responsabili. Tra le iniziative intraprese:

  1. Mazda ha avviato progetti per ridurre l’impatto ambientale delle proprie auto.
  2. Inghirami si dedica alla ricerca di materiali sostenibili e metodi di produzione ecocompatibili.

L’Expo “Eccellenze Italiane”

La conferenza stampa di apertura dell’Expo “Eccellenze Italiane” si terrà l’11 giugno 2025 a Firenze, presso il Chiostro del Michelozzo a Palazzo Vecchio. L’evento, che avrà inizio alle ore 10:00 e terminerà alle 13:30, vedrà la partecipazione di figure di spicco come Tommaso Inghirami, Roberto Pietrantonio e Satoshi Suzuki. Questo evento non sarà solo una presentazione, ma un viaggio attraverso l’artigianato e la cultura italiana, con opportunità di interazione con artigiani locali e workshop sulle tecniche tradizionali e innovative.

In un periodo in cui la globalizzazione mette a dura prova le tradizioni locali, iniziative come “Eccellenze Italiane” sono fondamentali per preservare e valorizzare l’artigianato italiano. La collaborazione tra Mazda e Inghirami Company rappresenta un esempio virtuoso di come due mondi apparentemente distanti possano unirsi per celebrare l’eccellenza, l’arte e la sostenibilità.

La piattaforma “Eccellenze Italiane” non si limita a mettere in mostra i prodotti, ma intende anche creare una rete di connessioni tra artigiani, designer e consumatori. Questo approccio stimolerà un dialogo costruttivo sulle sfide e le opportunità del settore, contribuendo a far crescere una consapevolezza collettiva sull’importanza di sostenere il made in Italy, promuovendo un modo di vivere più responsabile e sostenibile.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Brindisi a Te(i) 2025: un viaggio tra arte, vino e cultura a Palazzo Besta

Teglio, un affascinante comune nel cuore della Valtellina, si prepara a vivere due serate indimenticabili…

56 minuti ago

Il Caseificio dei Barbi conquista il podio: medaglie in arrivo!

Il Caseificio dei Barbi di Montalcino ha recentemente raggiunto un traguardo eccezionale, trionfando alla 128ª…

56 minuti ago

Generazione Next: il nuovo gruppo under 40 di Assovini Sicilia che rivoluziona il vino

Giovani, dinamici e intrisi di passione per la loro terra, un gruppo di produttori under…

1 ora ago

Colombia: arrestato il temuto boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo

Le recenti notizie dall'America Latina hanno scosso il panorama della criminalità organizzata. Giuseppe Palermo, noto…

12 ore ago

Sinner e Alcaraz si sfidano nella finale di Wimbledon 2025: ecco quando e dove seguirla in tv

Oggi, domenica 13 luglio 2025, il mondo del tennis si ferma per assistere a un…

12 ore ago

Vinòforum 2025: un viaggio tra 800 cantine e 3.200 etichette a Roma

Dall’8 al 14 settembre 2025, Roma si prepara ad accogliere uno degli eventi enogastronomici più…

13 ore ago