Cucina

Macaroni and cheese, non sono affatto male. Se li fai così vengono deliziosi e conquisti tutti | Persino la nonna tradizionalista

Prova a fare i macaroni and cheese con le tue mani: la ricetta strepitosa che fa impazzire anche la nonna, impossibile resistere!

Macaroni and cheese è la tipica versione americana della nostra pasta. Un piatto a base di formaggio conosciuto ed amato in tutto il mondo, nonostante presenti non poche differenze rispetto alla nostra concezione di pastasciutta. Ad ogni modo, è molto gustoso e saporito e si può fare in poche mosse anche a casa propria.

Vedrai, se seguirai questa ricetta riuscirai a conquistare anche i palati più esigenti. Perfino la nonna tradizionalista te ne chiederà un altro piatto.

Sei curioso di sapere come si preparano i veri macaroni and cheese americani? Allora basta perdere tempo e scopri il procedimento passo passo.

Macaroni and cheese: ricetta strepitosa che conquista anche la nonna

Se vuoi preparare un bel piatto di macaroni and cheese non puoi assolutamente perderti la nostra ricetta di oggi. Facile e veloce da realizzare, questa specialità americana a base di pasta e salsa di besciamella e cheddar conquisterà tutti, persino le nonne più tradizionaliste. Ecco come procedere.

La ricetta dei macaroni and cheese (Vinamundi.it)

Ingredienti:

  • 320 grammi di pasta formato cellentani;
  • 200 grammi di cheddar;
  • 800 millilitri di latte;
  • 60 grammi di burro;
  • 40 grammi di farina;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato;
  • noce moscata q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Per gratinare:

  • burro q.b.;
  • pangrattato q.b.

Preparazione

  1. Preparare i classici macaroni and cheese americani è semplicissimo. Per prima cosa, prepara la besciamella mettendo sul fuoco un pentolino con il burro e la farina. Tieni la fiamma bassa e mescola energicamente con l’aiuto di una frusta in modo da ottenere una salsa senza grumi.
  2. Dopodiché, aggiungi il latte, insaporisci con sale, pepe e noce moscata e continua a mescolare fin quando la besciamella non sarà diventata abbastanza densa.
  3. Toglila dal fuoco ed incorpora il cheddar tagliato a cubetti. Continua così fino al completo scioglimento del formaggio.
  4. A questo punto, metti una pentola d’acqua salata sul fuoco e lessa la pasta. Quando questa sarà pronta, scolala e trasferiscila in una scodella. Aggiungi la besciamella al formaggio e mescola accuratamente.
  5. Infine, travasa la pasta in una pirofila imburrata e cosparsa con del pangrattato. Spolvera la superficie con il parmigiano grattugiato ed inforna a 200 gradi, modalità statica, per circa 20 minuti.
  6. Quando si sarà formata una deliziosa crosticina, vorrà dire che i tuoi macaroni and cheese saranno pronti da sfornare e da servire.

Il consiglio extra: per rendere il piatto più gustoso puoi aggiungere un mix di formaggi per la gratinatura al posto del semplice parmigiano ed anche qualche cubetto di pancetta all’interno del condimento.

Veronica Elia

Recent Posts

Vinòforum 2025: un viaggio tra le migliori cantine italiane a Roma

Il countdown per il Vinòforum 2025 è ufficialmente iniziato, portando con sé l'attesa per uno…

52 minuti ago

Scopri il viaggio enogastronomico tra i vini irpini ad Avellino

Il 6 agosto 2025, la città di Avellino si prepara ad accogliere “Note di Gusto”,…

2 ore ago

La corsa ai farmaci dimagranti e il sorprendente crollo di Novo Nordisk

Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso il tema dell'obesità ha catalizzato l'interesse di ricercatori…

7 ore ago

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

16 ore ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

18 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

18 ore ago