Categories: Cucina

Livorno accoglie RITA: una nuova era per la città

Livorno, una delle città costiere più affascinanti della Toscana, si prepara a diventare il palcoscenico per una nuova esperienza gastronomica con l’apertura del ristorante RITA, a marchio CIR food. Questa nuova iniziativa rappresenta un passo significativo per la ristorazione collettiva e commerciale nella regione, e si propone come un punto di riferimento per tutti i lavoratori in cerca di una pausa pranzo sana, gustosa e veloce.

un marchio di qualità

RITA, acronimo di Ristorazione Italiana, è un marchio di CIR food, un’azienda emiliana storica nel settore della ristorazione, che vanta oltre 40 anni di esperienza. Presente in ben 17 regioni italiane, CIR food si distingue per la qualità delle materie prime e l’attenzione alla salute e al benessere dei propri clienti. Con l’inaugurazione del primo ristorante self-service RITA a Livorno, si segna un’importante tappa per l’azienda, che ha scelto questa città non solo per la sua posizione strategica, ma anche per il suo spirito vivace e accogliente.

Situato in via dell’Artigianato 35, il nuovo locale si estende su una superficie di 500 mq e può ospitare fino a 96 persone. L’ambiente è progettato per essere informale e familiare, creando un’atmosfera accogliente per chi desidera gustare un pasto di qualità. RITA sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle 12 alle 14, rendendolo il luogo ideale per una pausa pranzo rigenerante.

un’offerta gastronomica variegata

La proposta gastronomica di RITA è variegata e pensata per soddisfare le esigenze più diverse. Ogni giorno, chef professionisti prepareranno una selezione di piatti che spaziano dalle specialità della tradizione italiana a proposte innovative e piatti leggeri, senza dimenticare ricette internazionali. L’attenzione sarà posta sull’uso di ingredienti freschi, di alta qualità e certificati, per garantire un’esperienza culinaria che non solo soddisfa il palato, ma promuove anche uno stile di vita sano.

Alcuni dei punti salienti dell’offerta gastronomica includono:
1. Specialità della tradizione italiana
2. Piatti leggeri e salutari
3. Ricette internazionali
4. Ingredienti freschi e di alta qualità

servizi per le aziende e i lavoratori

Un aspetto distintivo del nuovo RITA è la sua capacità di unire tradizione e modernità. Oltre all’offerta culinaria di alta qualità, RITA a Livorno si distingue anche per i servizi aggiuntivi pensati per agevolare i lavoratori e le aziende locali. Il ristorante offrirà la possibilità di stipulare convenzioni con le aziende, rendendo più facile e conveniente per i datori di lavoro garantire ai propri dipendenti pause pranzo di qualità. Inoltre, sarà possibile utilizzare i principali buoni pasto e carte ricaricabili, semplificando le modalità di pagamento e rendendo l’esperienza ancora più fluida.

Un’altra novità interessante è la possibilità di ordinare il pasto e riceverlo direttamente presso l’azienda, con consegna gratuita. Questo servizio si rivela particolarmente utile per coloro che lavorano nei dintorni e non hanno il tempo di recarsi al ristorante. Grazie a questa opzione, RITA si propone di diventare un partner affidabile non solo per i lavoratori, ma anche per le aziende che desiderano offrire ai propri dipendenti un servizio di ristorazione di qualità.

L’apertura di RITA a Livorno segna, quindi, non solo un ampliamento della rete di ristorazione di CIR food, ma anche un’opportunità per promuovere una cultura alimentare sana ed equilibrata. Con una proposta che unisce gusto, salute e innovazione, RITA si prepara a conquistare il cuore (e il palato) dei livornesi, offrendo un’alternativa di qualità per le loro pause pranzo.

In un momento in cui la sostenibilità e la salute sono al centro delle preoccupazioni di molti, l’arrivo di RITA a Livorno rappresenta un segnale positivo, un invito a prendersi cura di sé attraverso l’alimentazione. Con l’approccio innovativo e il forte impegno verso la qualità, CIR food si posiziona come un attore chiave nel panorama della ristorazione toscana, pronta a soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta e consapevole.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Scopri i vini premiati del Concours Mondial de Bruxelles al Bistrot Pedol di Rapallo

Immaginate di trovarvi su una terrazza che si affaccia sul meraviglioso mare ligure, sorseggiando un…

2 ore ago

Dazi USA: Morando di Montalbera chiede aiuti urgenti per le filiere agricole

Il settore vitivinicolo europeo, con particolare attenzione a quello italiano, sta vivendo un momento di…

4 ore ago

Cantina Contini 1898: un trionfo tra le Eccellenze Italiane 2025

Un importante riconoscimento per la tradizione vitivinicola sarda e l'identità enologica di Cabras è stato…

6 ore ago

Champagne Rodez: una tradizione profonda incontra la biodinamica innovativa

Nove generazioni di passione e dedizione raccontano la storia di Champagne Rodez, una storica maison…

9 ore ago

La Grazia: scoprendo la viticoltura eroica della Valtellina

La viticoltura eroica in Valtellina è un tema che suscita grande interesse, e l'azienda agricola…

10 ore ago

Svizzera in crisi: il presidente Keller-Sutter sotto attacco dopo i super dazi Usa al 39%

La situazione economica della Svizzera si trova attualmente in una fase critica a causa dell'imposizione…

12 ore ago